Istituto Nazionale di Statistica

L’Istituto nazionale di statistica è un ente di ricerca pubblico. Fondato nel 1926, è il principale produttore di statistica ufficiale a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici. Opera in piena autonomia e in continua interazione con il mondo accademico e scientifico. Dal 1989 l’Istat svolge un ruolo di indirizzo, coordinamento e formazione all’interno del Sistema statistico nazionale (Sistan); fa inoltre parte del Sistema Statistico Europeo.



La missione dell’Istituto è quella di servire la collettività attraverso la produzione e la comunicazione di informazioni statistiche e analisi di elevata qualità, realizzate sulla base di rigorosi principi etico-professionali e dei più avanzati standard scientifici, allo scopo di sviluppare un’approfondita conoscenza della realtà ambientale, economica, demografica e sociale dell’Italia ai diversi livelli territoriali e favorire i processi decisionali di tutti i soggetti della società. Con l’entrata in vigore del dlgs. n. 218/2016 l’Istat è annoverato fra gli Enti pubblici di ricerca (EPR). In questo contesto, si configura come un ente di ricerca rivolto alla produzione di dati e analisi, organizzato secondo un definito modello di produzione.

Per maggiori informazioni, visita il sito https://www.istat.it/it/

PA Digitale

FORUM PA PLAY: le nuove frontiere del dato nell’era dei social e dell’AI

Quali sono le nuove frontiere del dato aperte in particolare dalla diffusione e dall’utilizzo dell’Intelligenza artificiale? Come bilanciare il principio...

di Michela Stentella

24 Novembre 2023

PA Digitale

Social listening nella PA: come bilanciare cultura del dato e tutela della privacy

L'utilizzo sempre più diffuso dei social network come canale di comunicazione formale e informale interessa sia individui che organizzazioni pubbliche...

di Michela Scoccia

29 Settembre 2023

Servizi Digitali

Cos’è la sentiment analysis e perché aiuta a migliorare i servizi pubblici: il progetto Istat

La sentiment analysis è il processo operativo alla base dello studio dei testi condivisi dagli utenti in rete, al fine...

di Direzione Centrale Tecnologie Informatiche, Istat

30 Agosto 2023

PA Digitale

Fare sinergia per digitalizzare e innovare il paese: l’evento di FPA e Istat

Si è tenuto martedì 13 dicembre il digital talk organizzato da FPA in collaborazione con la Direzione centrale per le...

di Redazione FPA

16 Dicembre 2022

PA Digitale

PA, servizi digitali e Customer Satisfaction: online la terza puntata di Beyond Data

È online su tutte le principali piattaforme di podcasting la terza ed ultima puntata di Beyond Data, il podcast realizzato...

di Redazione FPA

7 Dicembre 2022

PA Digitale

Abilitare il Single Digital Gateway per una PA sempre più europea: ascolta la seconda puntata di Beyond Data

Torna Beyond Data, il podcast di FPA e Istat sulla trasformazione digitale del nostro paese. È online su tutte le...

di Redazione FPA

16 Novembre 2022

PA Digitale

La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND): dalla progettazione alle prime sperimentazioni nella PA

La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), rilasciata qualche settimana fa, rappresenta una vera e propria rivoluzione per l’interoperabilità dei sistemi...

di Redazione FPA

11 Novembre 2022

PA Digitale

Strategie europee, interoperabilità dei dati e collaborazione tra PA: questi i temi della prima puntata di “Beyond Data”

È disponibile su tutte le principali piattaforme di podcasting, la prima puntata di "Beyond Data", il nuovo podcast di FPA...

21 Luglio 2022

PA Digitale

“Beyond Data”: ecco il nuovo podcast di FPA e ISTAT

Un percorso in tre puntate, da qui alla fine dell’anno, per raccontare la trasformazione digitale del paese a partire dalla...

di Redazione FPA

20 Luglio 2022

Temi Verticali

L’Istat a FORUM PA 2022: rivedi la Rubrica in tre puntate

Dai risultati della rilevazione campionaria delle Istituzioni non profit alle riflessioni sul nuovo Codice italiano per la qualità della Statistica...

di Redazione FPA

14 Luglio 2022

Temi Verticali

Le trasformazioni in atto nella popolazione italiana. Rivedi la “Conversazione con…Gian Carlo Blangiardo” a FORUM PA 2022

Uno sguardo sulla natura quantitativa e qualitativa dei cambiamenti demografici, per cogliere le relazioni esistenti tra dinamiche di popolazione e...

di Redazione FPA

14 Luglio 2022

Riforma PA

La sfida della PA nel Rapporto Annuale Istat 2022

L’Istat ha presentato il “Rapporto Annuale 2022. La situazione del Paese”. All’interno anche un focus dedicato alla “sfida della PA”....

di Redazione FPA

13 Luglio 2022