Comune di Milano: la mappa della fascia C si scarica sul navigatore
Area C è segnalata anche sui navigatori satellitari, per garantire a chi si muove in automobile un’informazione puntuale sull’area interessata dal provvedimento entrato in vigore il 16 gennaio nella Cerchia dei Bastioni per liberare Milano dalla morsa del traffico.
20 Gennaio 2012
Redazione FORUM PA

Area C è segnalata anche sui navigatori satellitari, per garantire a chi si muove in automobile un’informazione puntuale sull’area interessata dal provvedimento entrato in vigore il 16 gennaio nella Cerchia dei Bastioni per liberare Milano dalla morsa del traffico. L’Amministrazione comunale ha stipulato due accordi con Tomtom e Garmin per offrire, a costo zero per il Comune, un servizio utile a tutti gli automobilisti, a partire da coloro che devono attraversare la Ztl per raggiungere la destinazione impostata sul navigatore o, semplicemente, avvicinarsi ad Area C.
I navigatori Tomtom identificano l’Area C come ‘Congestion Charge’, alla quale si può accedere a fronte di un pedaggio. Segnalano inoltre gli orari di attivazione (dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30) e avvisano il guidatore che l’itinerario prevede strade a pagamento, nel caso in cui venga impostata una destinazione all’interno della Ztl o si debba attraversarla per raggiungere la via richiesta.
Per chi possiede un modello di navigatore Garmin, invece, la carta geografica di Area C è scaricabile gratuitamente dal sito della casa produttrice. Viene acquisita così la mappa digitale di tutti i 43 varchi lungo il perimetro della Ztl Cerchia dei Bastioni (di cui 6 a uso esclusivo del trasporto pubblico e uno promiscuo) con le regole per accedervi. Il sistema segnala anche gli orari in cui le telecamere non sono attive e nei quali, quindi, non è necessario il pagamento del pedaggio. Sono stati inseriti nella cartografia anche i quasi 500 parcometri presso i quali si può acquistare e, contestualmente, attivare il tagliando d’ingresso.
FONTE: Comune di Milano