Città e Territori

Lo sviluppo delle comunità urbane passa da un ricorso sapiente delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per produrre, elaborare e condividere  informazioni, migliorare le decisioni e portare avanti processi di innovazione istituzionale, culturale ed organizzativa che garantiscano la sostenibilità economica, sociale e ambientale del territorio. È il paradigma della Smart Sustainable Responsive City. In questa sezione approfondiamo tecnologie (IoT, Big Data, Smart Grid, sensori intelligenti) e modelli di governance necessari ad abilitare tale paradigma

Programmazione Europea

EU Stories – La coesione innova l’Italia: tutti i contributi

Un viaggio nella transizione digitale e green attraverso le storie della politica di coesione è quello che stiamo compiendo con...

14 Marzo 2025

Città e Territori

ReportagePA – Speciale Ecosistema Vitality: fare rete per innovare, focus sul progetto

C'è una certa sensibilità tra i diversi attori territoriali nel fare rete. In Abruzzo, Marche e Umbria, l'Ecosistema Vitality, sostenuto...

di Redazione FPA

13 Marzo 2025

Città e Territori

ReportagePA – Speciale Ecosistema Vitality: un modello di collaborazione tra ricerca, industria e istituzioni territoriali

Nella nuova puntata del nostro ReportagePA, esploriamo l'Ecosistema Vitality, un progetto innovativo sostenuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito...

6 Marzo 2025

Programmazione Europea

Coordinamento centro-territori per gli investimenti PNRR per la ricerca

Investire nella collaborazione tra il centro e i territori non è stata solo una necessità, ma un imperativo per garantire...

di Antonio Di Donato

4 Marzo 2025

Riforma PA

“Premio PA aumentata”: candidature aperte, scopri come partecipare!

FORUM PA 2025 (dal 19 al 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma) sarà, come sempre, una grande occasione...

di Redazione FPA

28 Febbraio 2025

Città e Territori

ReportagePA – Speciale CTE: dal gemello digitale al 5G, un percorso tra i laboratori tecnologici di Matera

Riprendiamo il nostro racconto dell’Italia che riparte: storie e progetti di un paese che funziona. Lo speciale reportage dedicato alle...

di Redazione FPA

27 Febbraio 2025

Riforma PA

FORUM PA OFF: tutte le rubriche e gli eventi

FORUM PA OFF è il percorso di avvicinamento a FORUM PA 2025, pensato per ampliare l'orizzonte del nostro appuntamento annuale,...

di Redazione FPA

21 Febbraio 2025

Programmazione Europea

Investimenti pubblici: un’opportunità per la crescita dei territori

Il ricorso alla spesa pubblica in investimenti e infrastrutture rappresenta uno stimolo all’attività economica nel breve periodo, in grado di...

di Dario Scannapieco

17 Febbraio 2025

Riforma PA

FORUM PA 2025. Verso una PA aumentata. Scopri temi e format dell’evento

Cosa intendiamo per “PA aumentata”? Una PA che sappia utilizzare al meglio il valore portato da persone, tecnologie e relazioni...

di Redazione FPA

14 Febbraio 2025

Programmazione Europea

Il rafforzamento delle funzioni amministrative per lo sviluppo socioeconomico delle comunità locali

L’esperienza del Progetto Italiae prefigura una prospettiva in cui la cooperazione, stabile e istituzionale, è una strada non solo per...

di Giovanni Vetritto

13 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità

La comunicazione non deve essere trattata come un esercizio burocratico e formale, ma deve costituire un aspetto centrale e una...

di Matteo Salvai

12 Febbraio 2025

Riforma PA

Manager pubblici e privati insieme per lo sviluppo dei territori e del Paese

Cooperare con i dirigenti pubblici permette ai manager privati di accedere a un vasto patrimonio di conoscenze e di acquisire...

di Matilde Marandola e Mariagrazia Bonzagni

5 Febbraio 2025