Ecco di cosa parleremo a #SCE2014: fucina di visioni strategiche e politiche di sviluppo

Home Open Government Partecipazione e Trasparenza Ecco di cosa parleremo a #SCE2014: fucina di visioni strategiche e politiche di sviluppo

E’ iniziato il conto alla rovescia per la terza edizione di Smart City Exhibition, la manifestazione di FORUM PA e Bologna Fiere realizzata d’intesa con ANCI, che dal 22 al 24 ottobre trasformerà la Fiera di Bologna in un grande hub su cui far convergere le esperienze e i modelli emergenti per concretizzarli e metterli a sistema, attraverso momenti di condivisione e di lavoro collaborativo con la politica e gli stakeholder coinvolti.

11 Settembre 2014

R

Redazione FORUM PA

E’ iniziato il conto alla rovescia per la terza edizione di Smart City Exhibition, la manifestazione di FORUM PA e Bologna Fiere realizzata d’intesa con ANCI, che dal 22 al 24 ottobre trasformerà la Fiera di Bologna in un grande hub su cui far convergere le esperienze e i modelli emergenti per concretizzarli e metterli a sistema, attraverso momenti di condivisione e di lavoro collaborativo con la politica e gli stakeholder coinvolti. [scopri il programma di #SCE2014]

Aziende tecnologiche, amministratori locali, cittadinanza attiva, ricercatori, makers, innovatori avranno la possibilità di incontrasi e confrontarsi per trasformare finalmente le idee, i progetti e singole iniziative che si sono alternate in questi anni di ricerca, in politiche organiche e concrete di sviluppo e trasformazione del territorio.

Come abbiamo più volte scritto, sono infatti la governance e la gestione della smart city al centro dell’edizione 2014 che si promette essere un vero e proprio laboratorio di politiche: un grande spazio pubblico dedicato agli approcci e modelli emergenti (che coinvolgono più trasversalmente i livelli decisionali e gli ambiti di applicazione) come anche alle politiche verticali più propriamente dette. A cominciare dai finanziamenti possibili: Horizon 2020, Programmi Operativi Nazionali e Regionali, partenariati fino ai nostri focus su agenda digitale, sanità e welfare, lavoro, turismo, mobilità, energia, food, tutela territorio e resilienza e molto altro ancora.

In questo dossier intendiamo raccogliere gli approfondimenti, le interviste, gli articoli, ma anche pillole video, che ci aiuteranno a comprendere qual è il nostro punto di partenza, cosa c’è al di là dei confini nazionali e cosa dobbiamo aspettarci da Smart City Exhibiton 2014, che con i suoi ospiti internazionali e la collaborazione con l’Osservatorio Nazionale Smart City di ANCI, il MIUR, il Ministero dell Sviluppo Economico, il Ministero dell’ambiente, il Dipartimento Politiche Europee, la Regione Emilia Romagna e il Comune di Bologna  si fa fucina di visioni strategiche di una politica che abilita coesione sociale, inclusione, sviluppo e crescita e rende quindi possibile nuovo lavoro.

 Non ci resta che darvi appuntamento a Bologna, le iscrizioni sono già aperte!


Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Su questo argomento

Pierluigi Carugno (Comune di Pescara) "La prossima sfida sarà la human smart city"