Gestione Documentale

Gli archivi sono uno strumento di ordinamento e di organizzazione; definiscono il vincolo necessario e originario che lega i documenti nello svolgimento dell’azione amministrativa, garantendo la trasparenza e la correttezza dell’azione e consentendo la verifica nel tempo. In questo spazio approfondimenti, interviste e commenti sui temi chiave della gestione informatica dei documenti: firma digitale, conservazione, classificazione e indicizzazione, fascicolo informatico

Gestione Documentale

Nuovo cad, al pettine i tanti nodi interpretativi: il confronto tra gli esperti

Emergono i primi commenti e perplessità di esperti e amministrazioni, per l'incertezza interpretativa di alcune definizioni del nuovo Cad, a...

di Eleonora Bove, FPA

11 Ottobre 2016

Gestione Documentale

Cad, ecco le definizioni ambigue: i rischi dell’incertezza

Il Ministero e il Parlamento nell’ambito dei lavori preparatori hanno mostrato una forte attenzione agli impulsi provenienti dagli stakeholder e...

di Michele Nastri, presidente Notartel e consigliere CNN

10 Ottobre 2016

PA Digitale

Cad, formare i dipendenti: gli errori da non fare

L’articolo 13 sulla formazione informatica dei dipendenti pubblici stabilisce che le politiche di formazione sono volte allo sviluppo delle competenze...

10 Ottobre 2016

Gestione Documentale

Archivi digitali, ognuno per sé e l’interoperabilità è una chimera

In seguito alla graduale chiusura delle Province e del conseguente passaggio di competenze alla Regione, si è verificato un problema...

di Cristina Palumbo, coordinatore struttura stabile archivio e protocollo, Regione Friuli Venezia Giulia

27 Settembre 2016

Gestione Documentale

Fatto il CAD, bisogna (ancora) fare la PA digitale

Il nuovo Codice dell’amministrazione digitale vuole essere il faro-guida per la prima trasformazione reale della PA italiana. Ma sebbene presenti...

A

Alessandro Longo, direttore responsabile forumpa.it

22 Settembre 2016

Gestione Documentale

Approvato il nuovo CAD: il più è ancora da fare

Noi abbiamo una proposta di lavoro che abbiamo iniziato a sperimentare, a livello nazionale come a livello locale, e che...

di Gianni Dominici, Direttore generale FPA

21 Settembre 2016

Gestione Documentale

Speciale Cad. Inizia la fase attuativa, l’analisi di FPA e dei nostri esperti

di Redazione cantieri

21 Settembre 2016

Gestione Documentale

Fatturazione elettronica, a che punto siamo e perché il Cad non si applica

La fattura elettronica è un tipo particolare di documento informatico e la conservazione delle fatture elettroniche è un obbligo che...

di Daniele Tumietto e Andrea Caccia, UNINFO

21 Settembre 2016

Gestione Documentale

Nel nuovo CAD l’alba di una nuova collaborazione tra le parti, ecco le novità

Sotto il profilo del metodo, al fine di ampliare i canali di ascolto e avere supporto nella redazione del parere,...

di Fernanda Faini, presidente Circolo dei Giuristi Telematici

21 Settembre 2016

Gestione Documentale

Cad, perché c’è bisogno di formare i dipendenti pubblici

Non basta affidarsi solo alle soluzioni software presenti sul mercato: queste sono il mezzo e non il fine. C’è molto...

di Robert Braga, dottore commercialista e presidente di PROdigiale

21 Settembre 2016

Gestione Documentale

Cad, tutte le figure previste per la conservazione e la gestione dei documenti

Nonostante non fosse tra le principali materie oggetto di delega, è proprio la conservazione a ricusare uno dei contraccolpi più...

di Luigi Foglia a Francesca Cafiero Digital&Law Department, Studio Legale Lisi, Ufficio di Presidenza ANORC Professioni

21 Settembre 2016

Gestione Documentale

Nel nuovo Cad passi avanti sulla formazione digitale (ma non basta)

Il testo del nuovo Cad riconosce le competenze tecnologiche, di informatica giuridica e manageriali come strettamente necessarie al responsabile dell'ufficio...

di Morena Ragone, giurista, dottore di ricerca, esperta di diritti digitali, Direttivo di Stati Generali dell'Innovazione

21 Settembre 2016