PA Digitale

I grandi progetti dell’agenda digitale italiana e del piano triennale. Le iniziative nazionali di AgID e Team Digitale, le sperimentazioni degli enti locali più virtuosi e delle aziende leader del settore

PA Digitale

Cloud pubblico e privacy: le Autorità Ue chiedono più attenzione alla tutela dei dati personali

Cosa devono fare gli enti pubblici per garantire che l’implementazione cloud sia conforme al GDPR? Ecco le prime indicazioni che...

di Patrizia Cardillo

2 Marzo 2023

Servizi Digitali

Digital Citizen Experience, una strategia omnicanale per i servizi digitali pubblici

Il 16 febbraio scorso, FPA e Adobe hanno organizzato un evento esclusivo presso il Palazzo Galleria Colonna a Roma, per...

di Redazione FPA

2 Marzo 2023

Sanità

Il patient journey nell’era digitale, come migliorare il percorso di cura

L’utilizzo dei dati può sostenere un percorso di cura personalizzato, oggi le piattaforme a disposizione ci permettono infatti di valorizzare...

di Patrizia Fortunato

1 Marzo 2023

PA Digitale

Public Cloud per la produttività individuale e la collaboration: cos’è l’accordo quadro PRINCO e come si accede

Per le amministrazioni pubbliche si apre una nuova opportunità di innovazione grazie all’Accordo Quadro avente come oggetto la fornitura di...

di Patrizia Fortunato

28 Febbraio 2023

Servizi Digitali

Customer experience: barometro del successo di un servizio digitale

Misurare la Customer Experience e farne il perno della progettazione dei servizi digitali è ciò che serve alla PA in...

di Redazione FPA

28 Febbraio 2023

Servizi Digitali

Performance testing, cos’è e perché andrebbe fatto

Sviluppare servizi digitali user-centered richiede alla PA di verificare e ottimizzare le performance dell’applicazione software, lungo l’intero ciclo di vita....

di Redazione FPA

27 Febbraio 2023

Servizi Digitali

I dati ti possono aiutare a risolvere problemi comuni: come Salesforce si integra a Mulesoft e Tableau

Le aspettative dei cittadini rispetto alla loro esperienza digitale sono molto alte, soprattutto quando cominciano ad interagire con servizi digitali...

di Redazione FPA

21 Febbraio 2023

PA Digitale

Usabilità e sviluppo “mobile first” per servizi digitali più vicini alla cittadinanza

In questa fase di trasformazione digitale della PA, lo sviluppo delle app richiede un’approfondita riflessione. La sfida, infatti, non implica...

di Redazione FPA

17 Febbraio 2023

PA Digitale

PNRR: ecco come cambia la governance del Piano

Il nuovo decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri nel pomeriggio del 16 febbraio scorso ridisegna in maniera sostanziale il sistema...

di Redazione FPA

17 Febbraio 2023

PA Digitale

Piano Triennale AgID 2022-2024: ecco cosa cambia rispetto al Piano 2021-2023

È stato pubblicato il Piano Triennale per l’Informatica per la Pubblica Amministrazione 2022-2024. Vediamo in questo articolo gli elementi di...

di Andrea Tironi e Andrea Marella

16 Febbraio 2023

PA Digitale

Responsabili della Protezione Dati: il focus dei Garanti Europei su designazioni e incompatibilità

Rendere coerente tra gli Stati membri l'applicazione del GDPR e assicurare la cooperazione tra le autorità di protezione dei dati...

di Patrizia Cardillo

15 Febbraio 2023

Procurement Pubblico

Cos’è il digital contract management e perché riduce rischi e contenziosi

I contratti digitalizzati, i cosiddetti smart contract, saranno una risorsa sempre più importante nei procedimenti amministrativi della PA. Un corretto...

di Redazione FPA

15 Febbraio 2023