Consip
Consip – società per azioni interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e Finanze – interviene con strumenti e metodologie di e-procurement per supportare la digitalizzazione degli acquisti delle amministrazioni pubbliche.
Quattro i principali ambiti di intervento di Consip, che si sono progressivamente sviluppati negli anni:
- Programma di razionalizzazione degli acquisti
- Procurement per la digitalizzazione della PA (Programma Strategico Ict e Iniziative Spc)
- Iniziative a supporto del PNRR
- Procurement specialistico (centrale di committenza su specifici “progetti-gara”)
Una missione istituzionale volta, quindi, a rendere sempre più efficiente e trasparente l'utilizzo delle risorse pubbliche, offrendo alle amministrazioni strumenti per gestire i propri acquisti e stimolando le imprese al confronto competitivo.
Le attività di Consip garantiscono alle PA la disponibilità di:
- contratti “pronti all’uso” per l’acquisto di beni, servizi e lavori (Convenzioni, Accordi quadro)
- strumenti di negoziazione per gestire in autonomia le proprie esigenze (Mepa, Sdapa, Gare in Asp)
- iniziative di acquisto “su misura” per Sogei ed altre Amministrazioni
Tutte le attività - dallo svolgimento delle gare alla pubblicazione dei cataloghi - si svolgono attraverso una avanzata piattaforma digitale di e-procurement (www.acquistinretepa.it).
Dettaglio degli eventi
15:30
16:30
Spazio MEF. Le iniziative Consip a supporto del PNRR [RPA.14]