Gandolfo Miserendino
Laureato in Ingegneria informatica indirizzo gestionale presso l’università di Modena e Reggio Emilia nel 2003 dove nello stesso mese ha ottenuto anche l’abilitazione all’albo professionale.
Dal 2001 al 2005 lavora presso l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena come programmatore per il servizio ICT. Nel 2005 assume il ruolo di Dirigente ingegnere del servizio ICT presso l’Ospedale di Sassuolo s.p.a. e nel 2012 risulta vincitore del concorso pubblico per Dirigente Ingegnere del Servizio ICT presso l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena. Dal 2015 al 2022 assume vari ruoli all’interno della Regione Emilia-Romagna diventando nel 2018 Responsabile del Servizio ICT, Tecnologie e Strutture Sanitarie.
Dal giugno del 2022 è entrato a far parte del team del Dipartimento per la trasformazione digitale assumendo il ruolo di Dirigente del settore sanità digitale del Dipartimento.
Esperto di sanità digitale ha coordinato vari progetti in ambito regionale come il Fascicolo Sanitario Elettronico, la piattaforma regionale di telemedicina, il progetto unico della Gestione delle Risorse Umane (GRU), il progetto unico della Gestione dell’area amministrativo contabile (GAAC) e la cartella SOLE (Sanità on line) per la medicina generale.
Dettaglio degli eventi
09:45
11:45
Connected Care: il percorso di salute del cittadino in un contesto globale e integrato [SC.03]
12:30
13:45
PNRR: trasformazione digitale, modelli organizzativi, strumenti di procurement [TK.01]
Dettaglio degli eventi
09:00
14:00