Trasformazione digitale della PA: come e perché modernizzare gli ambienti legacy
Secondo un’indagine condotta a livello globale, commissionata da Micro Focus, nelle organizzazioni è in uso una quantità senza precedenti di...
di Redazione FPA
10 Febbraio 2023
Condividi
Servizi Digitali
Il ruolo della PA innovativa nella costruzione di servizi digitali semplici e mobile first
FPA ha organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia un evento del tutto particolare, che ha unito l’approfondimento e il...
di Redazione FPA
26 Ottobre 2022
Condividi
Servizi Digitali
Ciro Spataro a FORUM PA 2022: “Puntiamo a servizi pubblici digitali sempre più semplici”
A FORUM PA 2022 Ciro Spataro, funzionario dello staff Responsabile Transizione Digitale del Comune di Palermo, ci ha raccontato l'esperienza...
21 Luglio 2022
Condividi
Progetti
“Premio PA sostenibile e resiliente 2022” ecco i vincitori
Il Comune di Gorizia, la Società Regionale per la Sanità della Campania e l’Università degli Studi di Padova (con l’Area...
17 Giugno 2022
Condividi
PA Digitale
PA e migrazione in Cloud: buone pratiche e modelli di procurement per vincere la sfida dell’attuazione
La migrazione in Cloud di dati e servizi rappresenta una delle principali sfide, nei prossimi cinque anni, per la pubblica...
di Redazione FPA
23 Maggio 2022
Condividi
Città e Territori
Data driven decision: piattaforme digitali aperte per nuove forme di politiche pubbliche
Lo scorso 28 aprile si è tenuto online il primo incontro dei Cantieri Smart City, quest’anno riservati alla community di...
di Francesca Carboni
5 Maggio 2022
Condividi
Servizi Digitali
Servizi digitali a misura di cittadino, i dettagli del bando per i Comuni pubblicato il 26 aprile
Obiettivo del bando è facilitare la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi...
di Andrea Tironi
29 Aprile 2022
Condividi
PA Digitale
Riuso ed acquisto del software: le novità contenute nell’aggiornamento del Piano Triennale 2021-2023
Di recente è stato reso disponibile l’aggiornamento del Piano Triennale AgID per l’ICT 2021-2023. Tra i principi guida, ribadito quello...
di Redazione FPA
28 Aprile 2022
Condividi
Servizi Digitali
Low-code: che cos’è e perché può aiutare la PA a vincere la sfida dell’innovazione
Quali sono i benefici che offre una piattaforma di automazione low-code ad un’amministrazione pubblica per accelerare la trasformazione digitale? E...
di Redazione FPA
20 Aprile 2022
Condividi
PA Digitale
Digitalizzare i Comuni per rilanciare il Paese. Obiettivi, investimenti e misure del PNRR
Tutti gli obiettivi, gli investimenti e le misure riguardanti la digitalizzazione del PNRR riservate ai Comuni
29 Marzo 2022
Condividi
PA Digitale
La sfida dell’automazione: metodologie e strumenti per una PA veloce, efficiente e resiliente
Che ruolo può avere l’automazione dei processi per consentire l’attuazione della trasformazione digitale della PA a supporto delle azioni individuate...
di Redazione FPA
14 Marzo 2022
Condividi
PA Digitale
Report di FPA per Appian: 8 pubbliche amministrazioni su 10 vogliono l’automazione dei processi
Al crocevia tra passato e futuro, per la Pubblica Amministrazione è arrivato il momento di scegliere tra innovazione e consuetudine...
di Redazione FPA
14 Marzo 2022
Condividi
1 di 32
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.