Trasformazione digitale: tutti i trend dell’innovazione PA 2025-2026
La sfida della transizione al digitale della PA appare sempre più complessa e articolata: si punta alla costruzione di un...
di Paola Orecchia
16 Aprile 2025
Condividi
Gestione Documentale
Gestione documentale, Guarino (Interzen): “Un approccio multilivello per la trasformazione”
Interzen, società italiana nata come software house nel 1996, ha rafforzato il suo modello di business fino a diventare un...
di Redazione FPA
19 Febbraio 2025
Condividi
PA Digitale
Il cloud catalizzatore della trasformazione digitale nella PA
Sempre più le pubbliche amministrazioni dovranno affrontare sfide legate alla gestione dei costi delle infrastrutture, alla user experience, alla sicurezza...
di Elisabetta Bevilacqua
6 Novembre 2024
Condividi
Governance
Regolamento Cloud per la PA, le principali novità e come cambiano i processi di verifica
Il mondo dei servizi cloud in Italia ha dal 1° di agosto un nuovo Regolamento. Il 27 giugno l’Autorità Nazionale...
di Manlio Serreti
3 Settembre 2024
Condividi
PA Digitale
Un luglio “caldo” anche per la PA digitale: ecco cosa è successo
Luglio non si è smentito e ha portato provvedimenti significativi per cittadini e PA: la Legge sulla Cybersicurezza, pubblicata il...
di Patrizia Cardillo
1 Agosto 2024
Condividi
PA Digitale
Simone Pretti (Inix): “Approccio strategico al cloud e condivisione delle conoscenze”
La tecnologia svolge un ruolo fondamentale nell'evoluzione dell'azione pubblica, consentendo una maggiore accessibilità ai servizi e trasparenza, favorendo l'inclusione digitale...
di Redazione FPA
11 Giugno 2024
Condividi
Servizi Digitali
Webinar composable government: scopri la piattaforma che permette una governance agile dei servizi pubblici
È disponibile on demand il webinar "Enabling Composable Government" di Entando. Il webinar è gratuito e illustra un modello di...
di Redazione FPA
4 Dicembre 2023
Condividi
Sicurezza Digitale
Disaster recovery: perché è importante e quando affidarlo a un Managed Services Provider
Per lo staff IT interno alla PA organizzare e gestire una strategia di disaster recovery è molto impegnativo. Un Managed...
di Paola Orecchia
23 Novembre 2023
Condividi
Servizi Digitali
Governare l’intelligenza artificiale nella PA: 5 principi per garantire fiducia e trasparenza
Due sono le basi su cui fondare una solida strategia AI nella pubblica amministrazione: l’infrastruttura digitale (architetture cloud e open...
di Patrizia Licata
20 Novembre 2023
Condividi
Governance
Come governare ambienti IT complessi: i vantaggi dei Managed Services per la PA
Le amministrazioni stanno evolvendo verso l’hybrid cloud e il multi-cloud. Di per sé, ciò porta una grande complessità, che può...
di Paola Orecchia
16 Novembre 2023
Condividi
Servizi Digitali
Salesforce, Bonanni: “L’AI nei servizi per il benessere dei cittadini”
Il Regional Vice President and Public Sector Leader di Salesforce Italia illustra quali sono le richieste di una pubblica amministrazione...
di Patrizia Licata
14 Novembre 2023
Condividi
Governance
Managed Services, cosa sono e come aiutano la gestione IT nella PA
Le amministrazioni pubbliche devono far fronte all’aumento della complessità dei sistemi informativi. Scegliere di farsi supportare da un Managed Services...
di Paola Orecchia
10 Novembre 2023
Condividi
1 di 63
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.