“Smart Control Room”: come funziona il cervello digitale di Venezia
Un sistema di monitoraggio all’avanguardia volto a migliorare i sistemi di mobilità e la sicurezza della città grazie all’utilizzo di...
di Mauro Tommasi
25 Febbraio 2021
Condividi
Città e Territori
Mariagrazia Bonzagni: “Dobbiamo costruire un nuovo modello di sviluppo per le città”
L’intervista di Gianni Dominici a Mariagrazia Bonzagni, direttrice dell’area programmazione del Comune di Bologna. La pandemia ha permesso di riscoprire...
di Redazione FPA
11 Febbraio 2021
Condividi
Città e Territori
Oltre il Covid -19: la transizione organizzativa continua di Roma Capitale tra nuove consapevolezze e lavoro di squadra
Ci sarà una nuova PA dopo il Covid? Quali sono gli step strategici per passare dall’emergenza alla ripresa? Ce ne...
di Elena Del Duca
17 Dicembre 2020
Condividi
Città e Territori
Antonio Ponzo Pellegrini: “Ascolto attivo e conoscenza del territorio sono la base di buone politiche”
Per la serie “Conversazioni con…” l’intervista di Carlo Mochi Sismondi ad Antonio Ponzo Pellegrini, Assessore all’innovazione del Comune di Empoli....
di Redazione FPA
26 Novembre 2020
Condividi
Città e Territori
Restart Italia. Ripartiamo senza dimenticare i dati
Abbiamo già dimenticato le lezioni apprese nel periodo di emergenza? Cosa succederà ai dati post Covid-19? Ne parleremo il 30...
di Marina Bassi
23 Settembre 2020
Condividi
Open Data
I dati per le città del futuro raccontati a Modena Smart Life 2020
Gli avvenimenti di quest’anno ci hanno convinti definitivamente che i dati condivisi e raccolti nelle città tra amministrazioni e fornitori...
di Marina Bassi
9 Settembre 2020
Condividi
Governance
Big data, dall’emergenza al next-normal perché governare i dati
Nonostante le difficoltà di attuazione dell’Agenda Digitale, uno strato di moderna infrastruttura digitale pubblica oggi esiste, funziona e sta crescendo...
di Paolo Ghezzi
23 Luglio 2020
Condividi
Sanità
Digital-health in emergenza: l’esperienza di ARIA
La creazione di un sistema informativo socio-sanitario centralizzato ha permesso durante l'emergenza di garantire la continuità operativa del settore, l’erogazione...
di Francesco Ferri
13 Luglio 2020
Condividi
Città e Territori
Senza una governance dei dati non c’è città intelligente
Di rilevanza strategica soprattutto in questo momento storico segnato dalla fase 2 della pandemia Covid – 19, l’analisi dei dati...
di Raffaele Gareri
26 Maggio 2020
Condividi
PA Digitale
COVID-19 e analisi dei flussi di mobilità. I big data a supporto degli Enti locali
Il webinar, organizzato da FPA in collaborazione con Enel X, si è focalizzato su "City Analytics - Mappa di Mobilità",...
di Redazione FPA
8 Maggio 2020
Condividi
PA Digitale
Cosa è successo all’App Immuni? Tanto rumore per…
Lo scorso mercoledì 15 aprile, durante l’appuntamento di "A colazione con", abbiamo discusso di tracciamento dati in emergenza sanitaria e...
di Vincenzo Patruno e Marina Bassi
30 Aprile 2020
Condividi
Città e Territori
City Analytics – Mappa di Mobilità: come analizzare macro flussi di mobilità contro il COVID-19
City Analytics - Mappa di mobilità è una soluzione di analisi dei big data grazie alla quale vengono stimati degli...
a cura di Enel X
15 Aprile 2020
Condividi
1 di 4
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.