Digitalizzazione

PA Digitale

Public Cloud per la produttività individuale e la collaboration: cos’è l’accordo quadro PRINCO e come si accede

Per le amministrazioni pubbliche si apre una nuova opportunità di innovazione grazie all’Accordo Quadro avente come oggetto la fornitura di...

di Patrizia Fortunato

28 Febbraio 2023

PA Digitale

Digitalizzazione e supporto alle amministrazioni locali: dal transformation office a un nuovo modello di contaminazione tra PAC E PAL

Il Transformation Office, mettendo sul campo figure dedicate alla PAL ma facenti parte di una PAC (il Dipartimento per la...

di Andrea Tironi e Sara La Bombarda

1 Febbraio 2023

PA Digitale

L’innovazione digitale come leva di inclusione e sostenibilità

Siamo sempre più convinti che l’innovazione digitale sia un formidabile fattore di inclusione e di sostenibilità, è infatti leva potente...

di Andrea Rangone

27 Gennaio 2023

Cultura e Turismo

Digitalizzazione della cultura: strategia, finanziamenti e strumenti

Trasformare l’immenso patrimonio culturale italiano in oggetti e servizi digitali è un'opportunità, ma anche una grande sfida. Il PNRR alla...

di Redazione FPA

20 Gennaio 2023

Servizi Digitali

Come in Europa il low code sta cambiando i servizi digitali. Intervista a Joaquin Ferrer di Appian

Tra gli Stati membri dell'Unione europea il livello di digitalizzazione è ancora disomogeneo e, nonostante alcuni segnali di convergenza, i...

di Redazione FPA

11 Gennaio 2023

Città e Territori

Angelo Gennaccaro (Comune di Bolzano): “Nel processo di digitalizzazione è fondamentale l’alfabetizzazione del cittadino”

La Città di Bolzano si colloca tra le prime 30 città nella classifica di ICity Rank 2022. Angelo Gennaccaro, Assessore...

di Redazione FPA

21 Dicembre 2022

PA Digitale

Partnership aziendale Appian-Intellera: i vantaggi per la pubblica amministrazione

Soluzioni low code per automatizzare i servizi ai cittadini e gestire il back office: ecco la scelta del Comune di...

di Redazione FPA

13 Dicembre 2022

PA Digitale

I concorsi pubblici si fanno smart: la penna ora è touch

Il digitale sta cambiando i processi di reclutamento del settore pubblico. Addio a carta e penna, ora le prove si...

di Redazione FPA

8 Novembre 2022

PA Digitale

SINFONIA: il percorso della Regione Campania per la digitalizzazione dei servizi sanitari

Lo sviluppo del sistema informativo della Regione Campania, SINFONIA, avviato quattro anni fa, si è rivelato strategico per gestire, da...

di Redazione FPA

15 Settembre 2022

PA Digitale

PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale

Quali strumenti operativi usare per gestire i bandi, le gare e il personale? Insieme ad Andrea Piscopo, responsabile del settore...

di Redazione FPA

14 Settembre 2022

Riforma PA

Come fare un PIAO 2023 di qualità: semplificare, integrare e partecipare per creare Valore Pubblico

Con l’introduzione del Piano Integrato di Attività e di Organizzazione (PIAO), anche l’Italia si avvicina alla programmazione orientata agli outcome,...

di Enrico Deidda Gagliardo e Denita Cepiku

22 Luglio 2022

PA Digitale

User experience e accessibilità: scopri ora la videopillola animata!

Vuoi conoscere tutto sui fondi destinati dal PNRR al miglioramento dell’esperienza utente e all’accessibilità dei servizi? Scoprilo in soli 5...

30 Giugno 2022