Fascicolo Sanitario Elettronico
Sanità
Liguria. Il cittadino al centro con le iniziative dell’Asl4
Centralità del cittadino, umanizzazione, abbattimento dei tempi di attesa, informatizzazione, CUP unico, uniformità sul territorio regionale, si tratta di alcuni...
di Bruna Rebagliati, Direttore Generale dell’ASL 4 Liguria di Chiavari

25 Ottobre 2018
PA Digitale
I Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali si gestiscono nel FSE. Il caso della Regione Lazio
La Regione Lazio spinge l’acceleratore sull’avvio in maniera ampia dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) e la scelta strategica è...
di Lorenzo Sornaga, responsabile Sanità, Sistemi centrali di accesso, LazioCrea

17 Aprile 2016
PA Digitale
Fascicolo Sanitario Elettronico, l’esperienza di Regione Marche
Nel 2012 la Regione Marche ha avviato un progetto di investimento volto alla realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, che ha...
di Piero Ciccarelli, P.F. Sistemi Informativi e Telematici, Regione Marche

14 Aprile 2016
PA Digitale
Casciello: “Ecco le tre innovazioni con cui cambieremo la Sanità”
Fascicolo sanitario elettronico, codice personale per le prestazioni sanitarie e patto per la salute digitale tra Stato e imprese. Massimo...
di Massimo Casciello, direttore generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica, ministero della Salute

4 Marzo 2016
Sanità
Regione Toscana, l’innovazione passa dalla Carta Sanitaria Elettronica
A sei anni dall'avvio del progetto 'Carta Sanitaria Elettronica' i cittadini toscani che hanno attivato la propria carta e dato...
di Alessandra Morelli, Responsabile progetti e sviluppo servizi telematici in ambito socio-sanitario, Regione Toscana

22 Gennaio 2016
Sanità
Fascicolo Sanitario Elettronico, è tempo di una governance per alimentarlo
Non è sufficiente sviluppare le piattaforme regionali dedicate al FSE per ottenere i benefici attesi, in termini di aumento dell’efficacia...
di Paolo Locatelli e Chiara Sgarbossa, Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano

22 Gennaio 2016