Fascicolo Sanitario Elettronico

Sanità

Health Data, perché ne abbiamo bisogno per una medicina di precisione e preventiva

Un approccio sistemico e integrato alla gestione del dato, che sia di salute, ambientale o riconducibile al mondo animale. È...

di Redazione FPA

3 Novembre 2022

Sanità

FSE 2.0: quarta puntata del podcast “Il Dizionario della Sanità digitale” di FPA e P4I

Arriva un nuovo podcast della serie prodotta da FPA e P4I e dedicata al lato tech della sanità. In questa...

21 Ottobre 2022

Sanità

Sanità digitale, Francesco Belardinelli (Salesforce): “Cambiare ora è possibile: coraggio e competenze ci sono”

Coniugare innovazione e sostenibilità è il primo passo per trasformare il Sistema Sanitario Nazionale. Ma come farlo concretamente? Da cosa...

di Redazione FPA

6 Ottobre 2022

Sanità

Dati in sanità: infrastrutture, piattaforme e servizi per una gestione moderna e affidabile

La pandemia ha acceso i riflettori sul tema della gestione dei dati, specialmente in ambito sanitario. Due le parole chiave...

di Redazione FPA

2 Dicembre 2021

Sanità

Digital-health in emergenza: l’esperienza di ARIA

La creazione di un sistema informativo socio-sanitario centralizzato ha permesso durante l'emergenza di garantire la continuità operativa del settore, l’erogazione...

di Francesco Ferri

13 Luglio 2020

Sanità

Liguria. Il cittadino al centro con le iniziative dell’Asl4

Centralità del cittadino, umanizzazione, abbattimento dei tempi di attesa, informatizzazione, CUP unico, uniformità sul territorio regionale, si tratta di alcuni...

di Bruna Rebagliati, Direttore Generale dell’ASL 4 Liguria di Chiavari

25 Ottobre 2018

PA Digitale

Medici e FSE, tutti i problemi da affrontare

Il progetto del FSE nasce per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi di cura rendendo disponibile il migliore livello informativo...

di Paolo Misericordia, responsabile Centro Studi FIMMG

30 Aprile 2016

PA Digitale

I Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali si gestiscono nel FSE. Il caso della Regione Lazio

La Regione Lazio spinge l’acceleratore sull’avvio in maniera ampia dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) e la scelta strategica è...

di Lorenzo Sornaga, responsabile Sanità, Sistemi centrali di accesso, LazioCrea

17 Aprile 2016

PA Digitale

Attuare la sanità digitale, che fatica: ecco come rimuovere tutte le barriere

Avviato il tavolo del Cantiere per la Sanità Digitale, un confronto multistakeholder che vuole identificare le barriere che rendono difficile,...

di Nello iacono, Stati Generali dell'Innovazione

16 Aprile 2016

PA Digitale

Fascicolo Sanitario Elettronico, l’esperienza di Regione Marche

Nel 2012 la Regione Marche ha avviato un progetto di investimento volto alla realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, che ha...

di Piero Ciccarelli, P.F. Sistemi Informativi e Telematici, Regione Marche

14 Aprile 2016

Sanità

Sanità digitale ma processi analogici: è un’occasione sprecata

Il Fascicolo Sanitario Elettronico e la ricetta dematerializzata sono i due più importanti progetti della sanità digitale italiana, e in...

di Massimo Mangia, responsabile e-health, Federsanità ANCI

14 Aprile 2016

PA Digitale

Casciello: “Ecco le tre innovazioni con cui cambieremo la Sanità”

Fascicolo sanitario elettronico, codice personale per le prestazioni sanitarie e patto per la salute digitale tra Stato e imprese. Massimo...

di Massimo Casciello, direttore generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica, ministero della Salute

4 Marzo 2016