Dati, tecnologie e IA per uno sviluppo sostenibile dei territori urbani
Il webinar, organizzato il 29 maggio scorso da FPA in collaborazione con Abaco Group, è stato l’occasione per illustrare casi...
12 Giugno 2020
Condividi
PA Digitale
COVID-19 e analisi dei flussi di mobilità. I big data a supporto degli Enti locali
Il webinar, organizzato da FPA in collaborazione con Enel X, si è focalizzato su "City Analytics - Mappa di Mobilità",...
di Redazione FPA
8 Maggio 2020
Condividi
Città e Territori
Le città metropolitane alla prova dei fatti
La riforma Delrio è una riforma complessa e coraggiosa, che potrebbe davvero cambiare in positivo il volto delle nostre città....
di Paolo Testa
12 Febbraio 2020
Condividi
Città e Territori
Governance collaborativa: i diversi approcci delle città al fenomeno del bike sharing a flusso libero
Nel 2017 il bike sharing in Italia è cresciuto del 147%, con servizi attivi in 265 tra comuni ed altri...
di Andrea Baldassarre
17 Luglio 2018
Condividi
Riforma PA
Possibili applicazioni del Valore Pubblico
Quarto ed ultimo post della rubrica a firma del Prof. Enrico Deidda Gagliardo "Valore pubblico: cosa è, come si crea,...
di Enrico Deidda Gagliardo
17 Maggio 2016
Condividi
Città e Territori
Creare e misurare il valore pubblico dei territori
Come valutare le Pubbliche Amministrazioni territoriali? Serve un cambio di paradigma: valutiamole scientificamente in base alla loro capacità di creare...
di Enrico Deidda Gagliardo*
30 Marzo 2015
Condividi
Città e Territori
La Semplificazione Vincolata: riforma dei Piccoli Comuni vista da una diversa prospettiva
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il lavoro di Paolo Pulicani, Delegato al Bilancio del Comune di Vallinfreda (RM). Questo Comune, come...
di Paolo Pulicani
18 Febbraio 2015
Condividi
Riforma PA
Le Unioni dei Comuni, ma chi se ne occupa?
Questo è il terzo intervento che ForumPA dedica al tema dei piccoli Comuni e delle Unioni di Comuni. I primi...
di Nicola Melideo
11 Febbraio 2015
Condividi
Città e Territori
Le Unioni di Comuni: utili per cosa? La risposta (in parte) negli Open data di SIOPE
Questo è il secondo dei due articoli sintesi di un più ampio lavoro avente per oggetto la realtà dei piccoli...
di Nicola Melideo
13 Gennaio 2015
Condividi
Riforma PA
#SCE2014: i numeri e le voci dell’edizione 2014
"Siamo molto soddisfatti di questa terza edizione: non solo per i numeri, ma soprattutto perché abbiamo visto in tre giorni...
di Redazione FORUM PA
24 Ottobre 2014
Condividi
Città e Territori
Plus: dalla Regione Lazio 9 milioni per favorire l’innovazione nelle città
La Regione Lazio sta portando avanti una serie di opere per valorizzare il territorio e migliorare la qualità della vita...
di Redazione FORUM PA
8 Settembre 2014
Condividi
Città e Territori
Quali le novità introdotte dalla Legge Delrio? Una guida Anci per la governance del territorio
Cittalia e Anci Lazio pubblicano la Guida per gli amministratori locali per supportare e favorire il corretto esercizio delle funzioni...
di Redazione FORUM PA
4 Luglio 2014
Condividi
1 di 3
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.