I vantaggi del low-code: ecco alcuni casi internazionali
Da Serco, una delle aziende di servizi più importanti al mondo, a BSR (The Berliner Stadtreinigung), la più grande azienda...
di Redazione FPA
27 Giugno 2022
Condividi
PA Digitale
Dedagroup Public Services diventa Deda Next
Deda Next è il nuovo nome di Dedagroup Public Services, un nome pensato "per riflettere al meglio i valori e...
22 Giugno 2022
Condividi
PA Digitale
Walter Ambu (Entando): “Dalla California alla Sardegna, la nostra proposta di innovazione per la PA”
Le pubbliche amministrazioni possono diventare “organizzazioni componibili”, in grado di adattarsi rapidamente e in maniera agile ai cambiamenti e alle...
di Redazione FPA
3 Giugno 2022
Condividi
PA Digitale
Bettina Giordani (Salesforce): “La fiducia è il valore fondante per creare ecosistemi di innovazione”
Semplificazione, velocità, ecosistema: queste alcune delle parole chiave con cui Salesforce identifica le principali sfide di innovazione per le amministrazioni...
di Redazione FPA
2 Giugno 2022
Condividi
PA Digitale
PNRR Focus. User Experience e accessibilità dei servizi: scopriamo gli avvisi multimisura
Il 31 maggio si è svolto il terzo e ultimo webinar del ciclo PNRR Focus - “User Experience e accessibilità...
di Redazione FPA
1 Giugno 2022
Condividi
PA Digitale
Paolo Conti (Adobe Italia): “Oggi ci sono tutte le premesse per la trasformazione digitale della PA. Ora lavoriamo insieme”
La trasformazione digitale è sempre per sua natura un processo estremamente complesso, ora però ci sono tutte le premesse per...
di Redazione FPA
25 Maggio 2022
Condividi
PA Digitale
Dematerializzare la burocrazia: il divario tra ideale e ottimale
La visione estetica ideale dei servizi pubblici digitali predica un governo digitale sempre capace di replicare la velocità e semplicità...
di Gianluca Sgueo
12 Maggio 2022
Condividi
PA Digitale
Cittadini al centro: ecco perché l’accessibilità dei siti web della PA è un vantaggio per tutti
Una pubblica amministrazione senza barriere architettoniche anche online, a cui tutti possono accedere senza alcuna discriminazione: è questa la PA...
di Redazione FPA
11 Maggio 2022
Condividi
PA Digitale
Esperienze e progetti di innovazione nella PA locale: rivedi la prima puntata della Rubrica “L’Italia che cambia: insieme per la ripresa”
Prima puntata della Rubrica realizzata da FPA in collaborazione con Dedagroup Public Services, che vi porta a conoscere storie e...
di Redazione FPA
14 Aprile 2022
Condividi
PA Digitale
La transizione digitale del servizio pubblico è una partita da giocare su due tavoli: tecnologico e narrativo
La partita della digitalizzazione del servizio pubblico, centrale per raggiungere gli obiettivi del PNRR, si gioca su due tavoli. Il...
di Gianluca Sgueo
14 Aprile 2022
Condividi
PA Digitale
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
La maggiore adozione dei servizi digitali da parte dei cittadini è uno dei benefici che le amministrazioni si aspettano dal...
di Redazione FPA
13 Aprile 2022
Condividi
PA Digitale
Siti web della PA: sì del Garante privacy alle Linee guida AgID. Ma il percorso è ancora lungo
Il Garante privacy ha espresso parere favorevole, ma con osservazioni, alle “Linee guida di design per i siti internet e...
di Patrizia Cardillo
12 Aprile 2022
Condividi
1 di 8
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.