Fare rete come strategia per la valorizzazione delle Aree interne
Sono 72 le aree interne selezionate per la SNAI (Strategia Nazionale per le Aree Interne) e che Formez PA sta...
di Redazione FPA
14 Aprile 2022
Condividi
Riforma PA
“CittadINpratica”: dall’Unione Bassa Reggiana, un esempio di buona amministrazione e semplificazione
Come possono i territori essere soggetti promotori e attuatori della ripresa e riforma del PNRR? Quale ruolo possono svolgere le...
di Elena Gamberini
4 Febbraio 2022
Condividi
Riforma PA
Lavorare in squadra per assumere bene: l’esperienza dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna gestisce tutto il processo di selezione e reclutamento del personale per i Comuni aderenti....
di Michela Stentella
15 Aprile 2021
Condividi
Riforma PA
Elena Gamberini: le reti interistituzionali sono indispensabili per l’ottimizzazione dei servizi
Gianni Dominici intervista Elena Gamberini, Direttore Generale dell'Unione Bassa Reggiana, che indica la cooperazione intercomunale come uno dei progetti da...
di Redazione FPA
22 Ottobre 2020
Condividi
Città e Territori
Associazionismo comunale: basta con le proroghe!
L’associazionismo è un tema antico che ritorna ogni tanto e che resta irrisolto. Un processo da tutti invocato che dal...
di Mario Collevecchio*, professore Alma Mater Studiorum di Bologna
20 Marzo 2018
Condividi
Città e Territori
Piano Triennale, Trasformazione digitale e Unioni di Comuni: il progetto CO-OP
FPA e Opencontent hanno realizzato un progetto per le Unioni di Comuni che vogliono trasformarsi in “comunità intelligenti”, sviluppare best...
di Paola Musollino
13 Settembre 2017
Condividi
Città e Territori
Prevenzione della corruzione, un caso italiano di eccellenza: l’Unione dei Comuni Valle del Savio
L'Italia migliora l'indice di percezione della corruzione nel settore pubblico e politico. Il quadro di certezza per i cittadini è...
di Patrizia Fortunato
21 Giugno 2017
Condividi
Città e Territori
Vivere senza Province, si può. La ricetta del Friuli Venezia Giulia che punta sulle UTI
Il Friuli Venezia Giulia, Regione a Statuto Speciale ha abolito a luglio 2016 le Province con legge costituzionale. Daniele Gortan...
di Chiara Buongiovanni
2 Febbraio 2017
Condividi
Città e Territori
Il semestre caldo degli enti locali, la proposta Anci e il tagliando alla Delrio
Per Anci è arrivata l'ora di fare un tagliando alla legge Delrio. Dall'annoso nodo delle Province a una nuova disciplina...
di Chiara Buongiovanni
25 Gennaio 2017
Condividi
Riforma PA
Dal Referendum costituzionale alle Unioni dei Comuni: chi ha incastrato la riforma Delrio?
di Chiara Buongiovanni
19 Gennaio 2017
Condividi
Open Data
Progetto Comunweb: la collaborazione fa risparmiare 1,4 milioni e porta innovazione sui territori
“Comunweb, la piattaforma open source che ha fatto risparmiare ai Comuni Trentini 1,4 milioni di euro in tre anni grazie...
di Redazione FPA
26 Ottobre 2016
Condividi
Riforma PA
PA collaborativa: cosa bolle in Parlamento. Il punto con l’on. Catalano
Applicare i principi e gli strumenti dell’economia collaborativa alla pubblica amministrazione: si può fare? Il legislatore ci sta provando, con...
di Chiara Buongiovanni
17 Ottobre 2016
Condividi
1 di 1
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.