Gestione Documentale

Gli archivi sono uno strumento di ordinamento e di organizzazione; definiscono il vincolo necessario e originario che lega i documenti nello svolgimento dell’azione amministrativa, garantendo la trasparenza e la correttezza dell’azione e consentendo la verifica nel tempo. In questo spazio approfondimenti, interviste e commenti sui temi chiave della gestione informatica dei documenti: firma digitale, conservazione, classificazione e indicizzazione, fascicolo informatico

Gestione Documentale

Documenti originali analogici unici tutti dematerializzabili? Un primo commento al DPCM 21 marzo 2013

Lo scorso 6 giugno è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 21 marzo 2013, con il quale il...

di Sarah Ungaro*

12 Giugno 2013

Gestione Documentale

Al via l’obbligo di fatturazione elettronica alle Pubbliche Amministrazioni

Il 22 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze in tema di...

di Simonetta Zingarelli e Debora Montagna*

5 Giugno 2013

Gestione Documentale

Memoria Digitale, assegnato il riconoscimento alle PA più virtuose in tema di dematerializzazione

Consegnati oggi a FORUM PA 2013 i riconoscimenti per la prima iniziativa dedicata all’innovazione nella gestione e conservazione dei documenti digitali, promossa...

di Redazione FORUM PA

28 Maggio 2013

Gestione Documentale

Notifiche nel processo a mezzo PEC: le ultime pronunce di TAR e Cassazione

Il passaggio dalla burocrazia cartacea a quella elettronica non sempre semplifica le procedure. Ciò che è certo, però, è che...

di Sarah Ungaro e Debora Montagna*

17 Aprile 2013

Gestione Documentale

Quale identità per l’Agenda digitale? Le osservazioni emerse nell’ultimo DIG.Eat

Lo scorso 13 marzo si è tenuto a Roma il “DIG.Eat: Another bit in the wall”, l’evento nazionale sulla digitalizzazione...

di Sarah Ungaro e Silvia Riezzo

20 Marzo 2013

Gestione Documentale

Contratti pubblici informatici: cosa c’è da sapere sui nuovi obblighi

Con la conversione in Legge del Decreto Crescita 2.0 è stato introdotto l'obbligo del contratto pubblico informatico. Il tema è...

di Andrea Lisi

6 Marzo 2013

Gestione Documentale

Provincia di Bolzano: le bustepaga digitali valgono 200mila euro di risparmi

Dal prossimo mese di aprile tutto il personale della Provincia Autonoma di Bolzano, i docenti, i dirigenti e gli ispettori...

di Redazione FORUM PA

19 Febbraio 2013

Gestione Documentale

Appalti pubblici informatzzati: al via la sperimentazione

Il Notariato mette in pratica, per quanto di sua competenza, l'agenda digitale voluta dal Governo con il D.L. n. 179/2012,...

di Redazione FORUM PA

25 Gennaio 2013

Gestione Documentale

La Gazzetta Ufficiale gratuita in formato digitale

Dal 1° gennaio 2013 il Ministero dell'Economia e delle Finanze, d'intesa con il Ministero della Giustizia e con l'apporto dell'Istituto...

di Redazione FORUM PA

15 Gennaio 2013

Gestione Documentale

Cosa cambia in seguito alla legge di conversione del Decreto crescita 2.0?

Il Parlamento ha definitivamente approvato la legge di conversione del decreto che fissa alcuni capisaldi dell’agenda digitale dei prossimi anni...

di Sarah Ungaro*

9 Gennaio 2013

Gestione Documentale

I dispositivi per la generazione delle firme digitali devono essere sicuri? Come una svista può minare la sicurezza dei sistemi di firma digitale

Lo scorso 19 luglio è stato approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Decreto soprannominato“Salva-Hsm”[1]. Tale Decreto, l'ultimo di...

di Andrea Lisi e Luigi Foglia*

20 Dicembre 2012

Città e Territori

Patrimoni PA net: il ”Libro Bianco” per il mercato dei servizi di Facility Management

Un articolo di Silvano Curcio e Maria Laura Simeone estratto dalla Rivista "FMI - Facility Management Italia".

di Silvano Curcio e Maria Laura Simeone

30 Ottobre 2012