Gestione Documentale
Gli archivi sono uno strumento di ordinamento e di organizzazione; definiscono il vincolo necessario e originario che lega i documenti nello svolgimento dell’azione amministrativa, garantendo la trasparenza e la correttezza dell’azione e consentendo la verifica nel tempo. In questo spazio approfondimenti, interviste e commenti sui temi chiave della gestione informatica dei documenti: firma digitale, conservazione, classificazione e indicizzazione, fascicolo informatico
Gestione Documentale
Ecco i sei elementi “oscuri” del Cad. Manca: “Aspettiamo le regole tecniche”
In questa sede vengono aggiornati i commenti ai 5 elementi critici dei quali avevamo scritto in un articolo precedente ....
di Giovanni Manca, esperto di dematerializzazione e sicurezza ICT, presidente Associazione nazionale per operatori e responsabili della Conservazione Digitale

21 Settembre 2016
Gestione Documentale
Conservazione documenti, l’ambigua definizione del nuovo Cad
Il testo approvato con D.Lgs 26 agosto 2016, n. 179 presenta nell’ambito circoscritto della gestione e conservazione dei documenti non...
di Maria Guercio, Università degli studi di Roma La Sapienza e presidente dell’Associazione nazionale archivistica italiana - Anai

21 Settembre 2016
Gestione Documentale
Documento informatico e firme elettroniche, cosa cambia nel nuovo CAD
A differenza del CAD vigente prima della riforma, il legislatore ha disposto che il requisito della forma scritta è soddisfatto...
di Giusella Finocchiaro, avvocato, docente di Diritto di internet e di Diritto privato, Università di Bologna

20 Settembre 2016
Gestione Documentale
PA senza carta, perché la proroga crea incertezza e non opportunità
La scadenza era importante perché poteva diventare una data di “svolta” nel processo verso le amministrazioni strutturate in modo nativamente...
di Giovanni Manca, esperto di dematerializzazione e sicurezza ICT - Advisory Board Associazione nazionale per operatori e responsabili della Conservazione Digitale

13 Settembre 2016
Gestione Documentale
Ecco perché dobbiamo aspettare per avere una PA senza carta
Le ragioni di tale sospensione, mal digerita specialmente da coloro che già stavano portando avanti un discorso di adeguamento, sono...
di Michele Iaselli, Ministero della Difesa e docente di informatica giuridica presso la LUISS

13 Settembre 2016
Gestione Documentale
Effetto eIDAS: ok al sigillo elettronico dall’Agenzia delle entrate
Il quadro di riferimento è notevolmente innovato perché per la prima volta in Italia viene data la possibilità di validare...
di Daniele Tumietto, componente Forum Italiano sulla Fattura Elettronica, partner Menocarta

18 Luglio 2016