Annual Report

PA Digitale

Presentato a Bruxelles l’Annual Report di FPA: il confronto con l’Europa per la costruzione della PA del futuro

Come si inseriscono le dinamiche e i percorsi di innovazione che stanno interessando la PA italiana nel più ampio contesto...

di Mauro Tommasi

24 Marzo 2023

Riforma PA

Grandi dimissioni: anche la PA può e deve essere attrattiva

Per competere sul mercato dei talenti le amministrazioni devono progettare modelli organizzativi capaci di venire incontro alle istanze delle persone,...

di Mariano Corso

1 Marzo 2023

Procurement Pubblico

Appalti verdi: uno stato dell’arte anche alla luce del PNRR

Tutto il contesto attuale, dal PNRR alla Legge Delega per la riforma del Codice dei Contratti pubblici, sembra convergere favorevolmente...

di Paola Conio

23 Febbraio 2023

Programmazione Europea

Divari, diseguaglianze, transizione digitale e green: le risposte della politica di coesione e del PNRR

È fondamentale sfruttare congiuntamente le opportunità offerte dal PNRR e dalla Politica di Coesione 2021-2027, così da ricomporre il quadro...

di Maria Ludovica Agrò

16 Febbraio 2023

Scuola, Istruzione e Ricerca

Poche donne nel digitale: come porvi rimedio? Il ruolo della scuola e della società

I corsi di laurea ICT sono quelli in cui è più forte il peso del gender gap: un aspetto preoccupante,...

di Daniel Raffini e Tiziana Catarci

9 Febbraio 2023

PA Digitale

La sfida dei servizi digitali universali

Dal DESI 2022 sappiamo che oltre la metà dei cittadini italiani non dispone neppure di competenze digitali di base. La...

di Mirta Michilli

9 Febbraio 2023

Energia e Ambiente

Il ruolo delle PA locali per la transizione ecologica nelle infrastrutture urbane verdi

Il 40% degli investimenti previsti dal PNRR si possono considerare attinenti alla transizione ecologica. Il ruolo della PA è centrale...

di Gianni Bottalico

8 Febbraio 2023

Sanità

La casa come primo luogo di cura: reti di prossimità e telemedicina

Il processo di territorializzazione delle cure viene da anni invocato nel nostro paese, ma è ancora poco attuato. La capacità...

di Ketty Vaccaro

8 Febbraio 2023

Smart Working

Lo Smart Working nella PA: ripensare il lavoro per un futuro sostenibile

Occorre riflettere urgentemente su cosa sia il ‘vero Smart Working’, che può e deve essere per le pubbliche amministrazioni l’occasione...

di Alessandra Gangai

3 Febbraio 2023

PA Digitale

LifeComp, GreenComp, DigComp: una visione di sistema delle competenze di base per la vita e il lavoro

Il 2023 è l'Anno europeo delle competenze. In questo contesto, sarebbe necessario definire un Piano coordinato per le competenze della...

di Luigi Di Marco

3 Febbraio 2023

Sanità

Il PNRR consentirà di rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale?

La pandemia ha confermato il cagionevole stato di salute del SSN, facendo emergere soprattutto l’imponente depauperamento del personale sanitario e...

di Nino Cartabellotta

1 Febbraio 2023

PA Digitale

Digitalizzazione e supporto alle amministrazioni locali: dal transformation office a un nuovo modello di contaminazione tra PAC E PAL

Il Transformation Office, mettendo sul campo figure dedicate alla PAL ma facenti parte di una PAC (il Dipartimento per la...

di Andrea Tironi e Sara La Bombarda

1 Febbraio 2023