Cie Carta Di Identita Elettronica

PA Digitale

SPID o CIE: ha ancora senso parlare di “scontro”?

La CIE (Carta di Identità Elettronica) ne ha fatta di strada da quando per utilizzarla serviva essere praticamente degli hacker,...

di Giovanni Manca e Andrea Tironi

7 Aprile 2023

PA Digitale

Giovanni Manca: “Come cambia la CIE con il Decreto 8 settembre e quali scenari si aprono per l’identità digitale”

È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 5 ottobre il Decreto 8 settembre 2022 sulle “modalità di impiego della carta...

di Michela Stentella

14 Ottobre 2022

PA Digitale

Chip o non chip: perché la questione CNS è un’occasione per parlare di semplificazione

L’assenza del chip sulla CNS, di cui tanto si è parlato nelle scorse settimane, potrebbe essere letta non come un...

di Andrea Tironi e Giovanni Manca

21 Settembre 2022

PA Digitale

PA digitale: il 2021 anno dei record. Da SPID all’App IO, ecco tutti i numeri

Oltre 27 milioni di Spid e 26 milioni di CIE attivate, 24,5 milioni di utenti per l’App IO e 22,5...

di Redazione FPA

7 Gennaio 2022

PA Digitale

Una PA resiliente è una PA che anticipa l’innovazione: l’esperienza di Roma Capitale

Innovazione significa saper essere resilienti in senso proattivo, in un’ottica di progressivo avanzamento affinché la Pubblica amministrazione non si trovi...

di Antonio De Santis

5 Giugno 2020

PA Digitale

Spid, una rivoluzione che nasce incompresa: ecco un chiarimento

SPID segna un cambiamento di approccio. Si tratta infatti di una soluzione di natura sistemica esclusivamente prodotta dalla cultura tecnica...

di Alessandro Osnaghi, Università di Pavia

3 Febbraio 2016

PA Digitale

Assoprovider: “SPID frutto avvelenato, la crittografia asimmetrica è la cura”

di Dino Bortolotto, Presidente Assoprovider

16 Gennaio 2016

PA Digitale

Carta d’identità elettronica, il fattore chiave è la velocità di attuazione

di Giovanni Manca, esperto di dematerializzazione e sicurezza ICT - Advisory Board Anorc

16 Gennaio 2016

PA Digitale

Le novità introdotte dal Decreto Legge n. 78/2015: modifica del CAD e Carta d’Identità Elettronica

Da pochi giorni è entrato in vigore il decreto che dispone nuove regole in materia di Anagrafe Nazionale della Popolazione...

di Sarah Ungaro, Enrica Maio*

1 Luglio 2015

PA Digitale

Il nuovo Sistema Unificato d’Identità Digitale: peculiarità e profili privacy

Uno dei temi su cui si concetrerà lo sforzo delle amministrazioni pubbliche nei prossimi mesi in tema di digitalizzazione è...

di Debora Montagna*

15 Maggio 2013

PA Digitale

In Toscana con la tessera sanitaria si consultano anche gli atti giudiziari

Per tutti i cittadini della Toscana è disponibile un nuovo servizio già testato e funzionante: la possibilità di consultare il...

di Redazione FORUM PA

24 Novembre 2011