Conservazione Sostitutiva
PA Digitale
Dematerializzazione, firma digitale, conservazione sostitutiva. L’intervista di Simone Braccagni (Aruba PEC) a InnovaTiVi
Come si occupa Aruba di supportare la trasformazione digitale della PA italiana? Ce ne parla Simone Braccagni, Amministratore Delegato Aruba...
di Redazione FPA

27 Luglio 2017
Gestione Documentale
eDoc, perché le leggi non riescono a guidare il cambiamento
Alla complessità di una gestione documentale che pone interrogativi di fondo sulla produzione stessa del documento, sulla sua originalità e...
di Massimo Laurenzi, rappresentante juniores nel Consiglio Direttivo Nazionale, Associazione Nazionale Archivistica Italiana

22 Novembre 2016
Gestione Documentale
Conservatori sospesi in Agid, quali danni per il mercato digitale
Le PA per poter espletare in outsourcing la propria obbligatoria attività di conservazione di documenti informatici possono servirsi solo di...
di Andrea Lisi, presidente Anorc Professioni e coordinatore D&L Department

7 Novembre 2016
Gestione Documentale
Archivi digitali, ognuno per sé e l’interoperabilità è una chimera
In seguito alla graduale chiusura delle Province e del conseguente passaggio di competenze alla Regione, si è verificato un problema...
di Cristina Palumbo, coordinatore struttura stabile archivio e protocollo, Regione Friuli Venezia Giulia

27 Settembre 2016
PA Digitale
Pa senza carta, Penzo Doria: “Basta stop&go. Una tregua normativa per fare sistema”
Gli enti devono aggregarsi e redigere piani comuni e condivisi di digitalizzazione nativa. Quanti enti pubblici hanno oggi un Manuale...
di Gianni Penzo Doria, direttore generale dell’Università degli Studi dell’Insubria

27 Settembre 2016
PA Digitale
Pa senza carta, Penzo Doria: “Basta stop&go. Una tregua normativa per fare sistema”
Gli enti devono aggregarsi e redigere piani comuni e condivisi di digitalizzazione nativa. Quanti enti pubblici hanno oggi un Manuale...
di Gianni Penzo Doria, direttore generale dell’Università degli Studi dell’Insubria

27 Settembre 2016