Dematerializzazione
PA Digitale
Patto per la Giustizia a Bologna: la trasformazione digitale per servizi efficienti, tutela dei diritti e inclusione sociale
Parlare di nuova frontiera del digitale significa prima di tutto parlare di una nuova cultura organizzativa, di nuovi modelli di...
di Michela Stentella

17 Ottobre 2019
PA Digitale
Dati in cloud: come usare la tecnologia per mettere i dati sensibili dei pazienti in sicurezza. Il caso dell’azienda di ricerca genomica a L’Aquila
Tra i principi cardine del GDPR c’è il monitoraggio costante dell’assetto di sicurezza della propria organizzazione, oltre che la tempestiva...
di Redazione FPA

3 Ottobre 2019
Programmazione Europea
I Piani di rafforzamento amministrativo. Lo strumento italiano per migliorare la capacità amministrativa della PA nelle politiche di sviluppo
I PRA rappresentano un’innovazione di carattere culturale e iniziano a essere riconosciuti come un’importante opportunità di crescita e a costituire...
di Giorgio Centurelli, Membro della segreteria tecnica del Comitato di Indirizzo per i PRA e Coordinamento strategico PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Agenzia per la Coesione Territoriale

7 Dicembre 2017
PA Digitale
Dematerializzazione, firma digitale, conservazione sostitutiva. L’intervista di Simone Braccagni (Aruba PEC) a InnovaTiVi
Come si occupa Aruba di supportare la trasformazione digitale della PA italiana? Ce ne parla Simone Braccagni, Amministratore Delegato Aruba...
di Redazione FPA

27 Luglio 2017