La tecnologia non basta: la cybersecurity è un progetto
È questo il titolo dell’incontro organizzato da FPA, in collaborazione con Trend Micro, nel corso del quale i relatori e...
di Redazione FPA
26 Luglio 2022
Condividi
Città e Territori
Il digital twin per la pianificazione urbana: il caso di Zurigo
La tecnologia del digital twin, attraverso l’utilizzo di dati ambientali, geospaziali e climatici, consente di creare un modello digitale della...
di Francesca Carboni
7 Gennaio 2022
Condividi
PA Digitale
Utility e multiutility verso una gestione data driven dei servizi
Il tema della trasformazione digitale del settore utility è stato il cardine di un incontro organizzato da FPA, in stretta...
di Redazione FPA
9 Dicembre 2021
Condividi
PA Digitale
François William Croteau: la centralità dei dati per ridurre le diseguaglianze e favorire la transizione ecologica nei contesti urbani
Nella quarta giornata di FORUM PA 2021, nel corso del Talk "Innovazione sostenibile nei territori: il ruolo della responsive city...
di Redazione FPA
24 Giugno 2021
Condividi
PA Digitale
Vincenzo Pensa: “Raccontare la trasformazione digitale facendo rete tra le migliori esperienze”
ACI è da sempre un importante partner di FPA e anche quest’anno confermiamo, anzi rafforziamo, questa collaborazione. ACI è infatti...
di Redazione FPA
7 Giugno 2021
Condividi
Città e Territori
Roma Open Lab: la casa dell’innovazione tecnologica di Roma Smart City
Frutto di una collaborazione fra soggetti pubblici e privati dell'ecosistema innovazione di Roma, la Casa delle Tecnologie Emergenti è un...
di Raffaele Gareri
3 Giugno 2021
Condividi
Città e Territori
Le città del futuro: la visione di Carlo Ratti al FORUM PA 2021
Al prossimo FORUM PA 2021 (21-25 giugno) parleremo del futuro delle città con Carlo Ratti, architetto e ingegnere, docente al...
di Redazione FPA
25 Febbraio 2021
Condividi
Città e Territori
Mobilità sostenibile, intelligente ed elettrica: come potenziarla?
Per raggiungere l’obiettivo zero-carbon nelle città e nei territori la mobilità sostenibile è un fattore centrale. Ma bisogna mettere sul...
di Michela Stentella
7 Novembre 2019
Condividi
Città e Territori
Smart Road: “Gli autobus del futuro vigileranno sulle strade grazie all’IoT”
Roberto Bianca, Funzionario della Direzione Generale per i sistemi informativi e statistici del MIT, commenta il decreto del Ministero a...
di Redazione FPA
17 Ottobre 2019
Condividi
PA Digitale
Smart city, Daviddi (Enel X): “Obiettivi concreti, visione e meno gadget”
Un’economia basata su un uso efficiente delle risorse, permette di affrontare i temi legati al cambiamento climatico e di promuovere...
a cura di Enel X
1 Agosto 2019
Condividi
Città e Territori
I sensori privati incontrano la rete pubblica: un’alleanza che fa bene a tutti
Metti un sensore installato da un privato cittadino, aggiungi un’infrastruttura (pubblica) che consente di mettere in rete i dati rilevati...
23 Gennaio 2019
Condividi
PA Digitale
Infrastrutture, piattaforme e servizi intelligenti per una città sempre più inclusiva
Dagli appuntamenti di ICity Lab 2018 dedicati ai temi della trasformazione digitale emerge un’attenzione delle città più virtuose all’innovazione tecnologica...
di Andrea Baldassarre
31 Ottobre 2018
Condividi
1 di 2
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.