Pec Posta Elettronica Certificata
Gestione Documentale
Il Giudice del registro dice basta alle pec inattive, partono le sanzioni
Alcune Camere di Commercio hanno provveduto a notificare un provvedimento finalizzato ad intimare ai soggetti interessati la sostituzione dell'indirizzo PEC...
di Cesare C.M. Del Moro, avvocato, Università degli Studi di Milano - Bicocca
13 Giugno 2016
PA Digitale
Le notizie di reato restano su carta in Procura, nonostante il portale
Il 70% circa delle Procure della Repubblica può oggi ricevere telematicamente le NdR attraverso il Portale Unico Nazionale per le...
di Giovanna De Rugeriis, Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Bologna
7 Giugno 2016
PA Digitale
PagoPA, AIFA: “Così sono più semplici i rapporti con le aziende”
L'Agenzia registrerà gradualmente, tramite il portale dei pagamenti, tutti i versamenti di privati e aziende garantendo grazie a PagoPA incassi...
di Giancarlo Galardi, direttore Unità Information Technology e Saverio Sesti, funzionario Unità Information Technology, AIFA
30 Maggio 2016
PA Digitale
Processo amministrativo, la sperimentazione è finita: i primi dubbi
Alcuni problemi di nomenclatura affliggono le regole tecniche, e rischiano di comprometterne in maniera non poco rilevante l’efficacia: una fra...
di Isabella Maria Stoppani, consigliere Ordine degli Avvocati Roma
23 Maggio 2016
PA Digitale
Istanze online, perché c’è confusione sugli strumenti
Sussistono ancora numerosi dubbi sugli strumenti e le metodologie corrette per presentare le porprie istanze on line alla PA, anche...
di Andrea Lisi e Sarah Ungaro, Digital&Law Department, Ufficio di Presidenza Anorc Professioni
23 Maggio 2016
PA Digitale
eProcurement, perché la PA ha bisogno soprattutto di investire nelle persone
Sul fronte delle risorse umane occorre creare team di giovani funzionari per sviluppare insieme ai più anziani un percorso formativo...
di Stefano Acanfora e Fulvia Lilli, Direzione regionale Centrale Acquisti, Regione Lazio
6 Maggio 2016