Riuso

Gestione Documentale

Non solo software, il riuso è anche di esperienze: il caso dell’Ente acque della Sardegna

Come stabilito dalle Linee guida AgID sull’acquisizione e riuso del software nella Pubblica Amministrazione, le soluzioni sviluppate e rese riusabili...

di Redazione FPA

25 Novembre 2022

PA Digitale

Servizi digitali semplici e accessibili: il progetto del Comune di Cagliari da replicare

Il Comune di Cagliari ha scelto di adottare per il nuovo portale istituzionale il modello “componibile”, secondo una logica virtuosa...

di Redazione FPA

13 Luglio 2022

PA Digitale

Riuso ed acquisto del software: le novità contenute nell’aggiornamento del Piano Triennale 2021-2023

Di recente è stato reso disponibile l’aggiornamento del Piano Triennale AgID per l’ICT 2021-2023. Tra i principi guida, ribadito quello...

di Redazione FPA

28 Aprile 2022

Partecipazione e Trasparenza

ParteciPA, come funziona la piattaforma: open source, riuso e progetti pilota

La piattaforma ParteciPA ospita consultazioni pubbliche online di livello nazionale. È stata sviluppata da Formez PA sulla base di Decidim,...

di Redazione FPA

21 Marzo 2022

Gestione Documentale

La digitalizzazione come perno per la trasformazione culturale e organizzativa: il percorso di ASL Lecce

Un profondo ripensamento dei processi, maggiore trasparenza, efficienza e qualità nei confronti dei cittadini: questi i risultati del progetto di...

di Redazione FPA

7 Ottobre 2021

PA Digitale

Conservazione digitale: come uniformare archivi e realtà diverse. Il caso di CTT Nord

CTT nord è l’azienda di trasporto pubblico locale della Toscana nord occidentale, nata nel 2012 dall’aggregazione tra diversi soggetti locali...

di Redazione FPA

15 Luglio 2021

PA Digitale

Riuso (di buone pratiche e di software): come e perché usarlo per rinnovare la PA

Di riuso si parla da anni, spesso peraltro confondendo riuso con open source. Cerchiamo di capire come il riuso va...

di Andrea Tironi e Gabriele Francescotto

3 Giugno 2021

PA Digitale

Digitalizzazione: dagli adempimenti GDPR al lavoro agile, ecco perché ENEA ha scelto la gestione documentale in riuso

Flessibilità, rapidità di risposta di fronte alle esigenze di cambiamento dell’amministrazione e potenzialità di implementazione continua. Queste le caratteristiche che...

di Redazione FPA

13 Aprile 2021

PA Digitale

Zero lock-in: come accelerare l’innovazione per offrire nuovi servizi

Il modello open source assicura un’infrastruttura IT flessibile e robusta, velocemente adattabile alle esigenze dell’ente. L’innovazione può essere finalmente un...

di Redazione FPA

2 Aprile 2021

PA Digitale

Riuso del software nella pubblica amministrazione: a che punto siamo?

Le Linee guida AgID sull’acquisizione e riuso di software per la Pubblica amministrazione stabiliscono che le soluzioni sviluppate e rese...

di Michela Stentella

16 Marzo 2021

Servizi Digitali

Digital Innovation Challenge: OpenCity tra le dieci finaliste

Standard europei, codice open source, interoperabilità, sostenibilità, focus su informazione e servizi di qualità. Queste caratteristiche hanno portato OpenCity tra...

di Michela Stentella

8 Maggio 2020

Open Data

Come pubblicare Open data. Il caso della Protezione civile

La Protezione Civile utilizza un formato machine readable per fornire dati puntuali sull'emergenza Covid-19. L'importanza di questa scelta non è...

di Vincenzo Patruno

23 Aprile 2020