Tariffe flessibili per regolare il traffico in città
Foto di frank last name “ Tra mezz’ora dovrei essere da te, traffico permettendo”. Quante volte, a chi abita in...
di Letizia Pica
16 Giugno 2009
Condividi
Città e Territori
Traffico: misurare per risparmiare e liberare risorse
Foto di Crisp Nella newsletter del 17 marzo scorso avevamo anticipato alcune delle principali evidenze emerse dallo studio della società...
di Redazione FORUM PA
7 Aprile 2009
Condividi
Città e Territori
Traffico: un problema governabile se si hanno le informazioni
Foto di Thomas Hawk Un’informazione dettagliata sui reali costi del traffico e sulle variabili che lo influenzano è una chiave...
17 Marzo 2009
Condividi
Energia e Ambiente
Eco-mobilità: Parma al primo posto tra le grandi città italiane
Foto di killthebird L’Emilia Romagna si conferma come la Regione più impegnata sul fronte della mobilità sostenibile. Una ricerca, condotta...
18 Dicembre 2008
Condividi
Energia e Ambiente
Premiate le “Città Amiche della Bicicletta”
I Comuni di Padova e di Reggio Emilia si sono aggiudicati ex aequo il primo premio, nella categoria Comuni con...
5 Dicembre 2008
Condividi
Energia e Ambiente
‘Speziainbici’, il nuovo bike sharing del Comune della Spezia
Anche il Comune della Spezia ha il proprio servizio di bike sharing. Si chiama ‘Speziainbici’ ed è stato inaugurato sabato...
10 Novembre 2008
Condividi
Energia e Ambiente
Bike sharing, l’alternativa sostenibile per muoversi in città
by Mikel Ortega Sharing, ovvero condivisione. Una filosofia che nel campo della mobilità urbana si sta diffondendo anche in Italia,...
1 Ottobre 2008
Condividi
Città e Territori
Muoversi a Venezia con il nuovo “Ticket Mobilità”
Ticket Mobilità (o Buono della Mobilità Sostenibile) è un voucher che consente l’acquisto di beni e servizi legati alla mobilità...
di Redazione FORUM PA
30 Settembre 2008
Condividi
Città e Territori
A Pisa si sperimenta l’RFId per la mobilità urbana
Lo scorso 20 settembre è cominciata a Pisa la sperimentazione del sistema di gestione della mobilità urbana con tecnologie RFID-UHF,...
di Redazione FORUM PA
24 Settembre 2008
Condividi
Città e Territori
A Milano il Trasporto Pubblico costa meno
Presto i pendolari e studenti dell’Area Metropolitana beneficeranno di significativi risparmi grazie alle nuove tariffe scontate che la Provincia di...
di Letizia Pica
5 Settembre 2008
Condividi
Città e Territori
Car sharing al Politecnico di Torino
A marzo scorso il Politecnico di Torino, con il supporto di ClimatePartner e la partecipazione del Comune ha sottoscritto un...
di Redazione FORUM PA
11 Luglio 2008
Condividi
Città e Territori
Milano presenta i primi dati dell’effetto Ecopass
L’assessore Landi ha presentato i primi risultati del progetto qualità dell’aria e del suo impatto sulla salute. Una ricerca su...
di Letizia Pica
12 Giugno 2008
Condividi
2 di 3
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.