Save the date: ecco le prossime manifestazioni
FORUM Sanità | 22-23 ottobre 2025, ZEST HUB (Roma)
FORUM PA Sicurezza | 26 novembre 2025, Casa dell’Aviatore (Roma)
FORUM PA 2026 | 9-11 giugno 2026, La Nuvola (Roma)
FORUM Sanità 2025
Sanità
Premio FORUM Sanità 2025: candidature aperte fino al 12 settembre
Decima edizione del Premio FORUM Sanità, promosso e organizzato dal Gruppo DIGITAL360 all’interno della manifestazione FORUM Sanità 2025 che si svolgerà il 22 e 23 ottobre allo ZEST HUB presso Roma Termini. L’obiettivo del Premio è valorizzare le iniziative innovative…
di Redazione FPA

18 Luglio 2025
In evidenza
Riforma PA
Governare l’innovazione: la sfida dell’anticipazione nella Pubblica Amministrazione
Governare oggi, in un contesto in continuo mutamento, non può più significare solo risolvere i problemi esistenti, ma costruire scenari desiderabili. È qui che si inserisce l’approccio dell’anticipatory governance, un approccio non solo utile, ma urgente. Il ciclo del PNRR…

Gianni Dominici
31 Luglio 2025
PA Digitale
Connettere per innovare per una PA aperta, collaborativa e digitale
La collaborazione tra enti, supportata da un ecosistema avanzato che unisce persone e tecnologie, può trasformare radicalmente il modo in cui le amministrazioni rispondono ai bisogni dei cittadini. L’obiettivo rimane quello di creare, attraverso la valorizzazione dei dati, una PA…
di Michele Petrocelli

31 Luglio 2025
Riforma PA
Dipendenti pubblici ancora in aumento. Boom di laureati e giornate di formazione
I dipendenti pubblici superano la soglia dei 3,3 milioni, confermando i trend di crescita degli ultimi due anni. Scende l'età media e sale il numero dei laureati, che rappresentano ormai la maggioranza degli occupati. Aumentano le attività per lo sviluppo…
di Andrea Baldassarre e Lorenzo Fanoli

25 Luglio 2025
FORUM PA PLAY: il video podcast
Riforma PA
FORUM PA PLAY: l’innovazione si fa insieme. Le relazioni come leva di cambiamento per la PA
Cosa intendiamo per Relazioni nella PA? E perché sono fondamentali per sostenere i processi di cambiamento? Lo scopriamo in questa terza puntata della serie FORUM PA PLAY dedicata a FORUM PA 2025, con focus sull’ultima delle tre leve strategiche per…

11 Luglio 2025
PA Digitale
FORUM PA PLAY: le tecnologie tra post-PNRR, IA e sostenibilità digitale
L’attuazione delle misure PNRR e le prospettive dell’innovazione nella fase post-PNRR, l’adozione dell’intelligenza artificiale nella PA, il rapporto tra digitale e sostenibilità, nella sua accezione più ampia. Questi i temi che fanno da filo rosso tra le decine di appuntamenti…

4 Luglio 2025
Riforma PA
FORUM PA PLAY: cosa significa mettere le persone al centro del cambiamento?
Modelli organizzativi, giovani e attrattività, leadership, competenze e formazione: questi i temi che fanno da filo rosso tra le decine di appuntamenti che, a FORUM PA 2025, hanno messo al centro le Persone come leva per costruire le pubbliche amministrazioni…

27 Giugno 2025
Focus da FORUM PA 2025
PA Digitale
FORUM PA POP: rivedi interviste e rubriche dalla web TV
Una PA in trasformazione, in cui la tecnologia e l’innovazione sono strumenti per realizzare un nuovo umanesimo dell’amministrazione pubblica. È il ritratto che emerge dalle interviste realizzate negli studi del FORUM PA POP durante FORUM PA 2025: tre giorni di…
di Redazione FPA

1 Agosto 2025
Riforma PA
Statistica territoriale e intelligenza artificiale: le nuove frontiere dell’innovazione al centro della Rubrica Istat
L’Istat rinnova il proprio ruolo al servizio delle politiche pubbliche e della società, puntando su due assi: la valorizzazione della statistica territoriale e l’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale. In questa prospettiva, l’Istituto ha diffuso il nuovo Atlante Statistico del Territorio (ASTer)…
di Redazione FPA

29 Luglio 2025
PA Digitale
Le proposte della Task Force sull’intelligenza artificiale nella PA al centro della Rubrica Formez
Composta da un team di esperti di elevata professionalità e competenze multidisciplinari, la Task Force opera con la missione di individuare soluzioni operative che rendano la pubblica amministrazione un vero motore abilitante per lo sviluppo dell'intero sistema Paese. I gruppi…
di Redazione FPA

18 Luglio 2025
Riforma PA
L’applicazione del project management per la trasformazione della PA. Il tema al centro della Rubrica ISIPM
Come il project management può accelerare la trasformazione della Pubblica Amministrazione? Il talk a cura di ISIPM, durante FORUM PA 2025, ne ha mostrato l’impatto concreto nei progetti PNRR del MASE e, attraverso l’analisi dei PIAO regionali condotta dal Master…
di Redazione FPA

18 Luglio 2025
Premio PA Aumentata: focus sui vincitori
Sanità
Digitalizzazione a sostegno della fragilità nell’Unione delle Terre d’Argine
In Italia cresce l’esigenza di sostenere le persone fragili, in particolare gli anziani over 75, per ritardare la perdita di autosufficienza. L’Unione delle Terre d’Argine risponde a questa sfida con il progetto “Digitalizzazione a sostegno della fragilità”, che utilizza la…
di Daniele De Simone

21 Luglio 2025
Sanità
Ferrara salute digitale: gli sportelli di facilitazione FSE. Un modello per l’inclusione e il supporto ai cittadini nell’accesso ai servizi sanitari
Al crescente bisogno di inclusione digitale risponde l’iniziativa "Ferrara salute digitale: gli sportelli di facilitazione FSE". Sviluppata grazie alla collaborazione dei volontari di Servizio Civile accolti dall’Azienda Sanitaria, essa si traduce in un punto fisico di supporto alle pratiche digitali…
di Isabella Masina

21 Luglio 2025
Riforma PA
C.L.A.R.I.T.Y.: semplificare il linguaggio per vivere l’Europa dei diritti
L’accessibilità delle tematiche e delle normative europee alle persone con disabilità intellettiva passa attraverso la semplificazione del linguaggio. Il progetto C.L.A.R.I.T.Y. della Regione Molise nasce con l’obiettivo di rendere comprensibili diritti e opportunità europee, promuovendo una partecipazione consapevole alla vita…
di Alberta De Lisio

24 Luglio 2025
PA Digitale
Rete IoT – Progetto Scuole: monitoraggio delle risorse, qualità dell’aria, risorse energetiche e laboratori didattici
Tra i vincitori del Premio “PA Aumentata” a FORUM PA 2025 per l’ambito Organizzazioni intelligenti, il progetto IRete IoT entra nelle scuole della Città metropolitana di Roma Capitale con la tecnologia LoRaWAN per rendere l’ambiente più sano, efficiente e sostenibile….
di Gianluca Ferrara

10 Luglio 2025
Progetti
FORUM PA 2025, i vincitori del Premio “PA Aumentata”
Organizzazioni intelligenti, competitività, inclusione, sostenibilità ambientale: sono i quattro ambiti del Premio. Per ciascun ambito, nella giornata conclusiva di FORUM PA 2025, sono stati premiati i vincitori. Ve li presentiamo in questo articolo
di Redazione FPA

21 Maggio 2025
Programmazione Europea
EU Stories – La coesione innova l’Italia: tutti i contributi
Un viaggio nella transizione digitale e green attraverso le storie della politica di coesione è quello che stiamo compiendo con "COINS – COhesion INnovation Stories", il progetto cofinanziato dall'Unione Europea e realizzato da Diglital360 GOV in collaborazione con FPA e…

14 Marzo 2025
Point of view: visioni ed esperienze dai nostri partner
Governance
Catalogo Nazionale Dati, tre Digital Talk con Istat per esplorare le potenzialità innovative di schema.gov.it
Prende il via a settembre il ciclo di tre digital talk che FPA organizza in collaborazione con Istat, per condividere con le pubbliche amministrazioni buone pratiche, modelli e standard per contribuire in maniera semplice ed efficace al Catalogo Nazionale Dati….
di Patrizia Licata

22 Luglio 2025
PA Digitale
IA nella pubblica amministrazione: i 4 pilastri di una rivoluzione
Le sfide che l'intelligenza artificiale presenta per la PA italiana si concentrano su quattro pilastri: competenze, governance, sovranità tecnologica e qualità del dato. A confermarlo sono gli stessi CTO e Data Manager del settore pubblico, in un dialogo costruttivo promosso…
di Patrizia Licata

4 Settembre 2025
PA Digitale
Collaborazione smart e mobile, Samsung porta la PA a un nuovo livello di produttività e sicurezza con Galaxy Z Fold7
Samsung Galaxy Z Fold7 permette di gestire in modo più rapido ed efficiente pratiche, comunicazioni e dati, anche in mobilità. Funzionalità come la trascrizione automatica delle riunioni, la sintesi delle email e la gestione intelligente delle attività rendono il lavoro…
di Patrizia Licata

27 Agosto 2025
Sanità
Sanità, la rivoluzione del primo soccorso viaggia su ambulanze aumentate con device toughbook
L’impatto dei nuovi dispositivi “aumentati” e connessi sulla medicina di emergenza e di primo soccorso è tale da configurare un vero e proprio ecosistema digitale dell’emergenza pre-ospedaliera. L’utilizzo dei nuovi dispositivi mobili consente al personale medico la gestione più critica…
di Manlio Serreti

26 Agosto 2025
Servizi Digitali
OpenCity Labs nel Country Report OSOR 2025: il modello open source per la PA italiana
Il rapporto Italy Country Intelligence 2025, pubblicato da OSOR, evidenzia politiche e strategie dell’Italia nell'uso del software open source (OSS). Grazie a un approccio deciso e lungimirante, il nostro Paese si sta distinguendo tra i membri dell’UE. Tra gli esempi…
di Paola Orecchia

28 Luglio 2025
l podcast
Competenze
Dal titolo alle competenze: le microcredenziali nella formazione della PA. Seconda puntata del podcast Edunext
Oggi molte aziende fanno fatica a trovare profili adatti alle loro esigenze. Ma lo stesso vale anche per la Pubblica Amministrazione. Chi lavora nella PA si muove in contesti sempre più complessi. Per affrontarli davvero, serve una formazione che vada…

11 Luglio 2025
Programmazione Europea
FORUM PA 2025: persone e relazioni al centro del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Persone, ma anche relazioni: il CapCoe incarna perfettamente due parole chiave di FORUM PA 2025, come è stato sottolineato in tante occasioni nei tre giorni di manifestazione. Ascoltiamo quindi gli spunti emersi e le voci raccolte in questa nuova puntata…
di Redazione FPA

30 Maggio 2025
I nostri Reportage PA
Città e Territori
Focus CTE di Matera. Manifattura additiva e stampa 3D: l’innovazione al servizio della comunità
Nuova puntata del nostro ‘Reportage PA – Speciale CTE’ con un focus sul laboratorio dedicato alla manifattura additiva e in particolare alla stampa 3D della Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera. Grazie al know-how del Politecnico di Bari, il laboratorio…
di Redazione FPA

26 Marzo 2025
Città e Territori
ReportagePA – Speciale Ecosistema Vitality: fare rete per innovare, focus sul progetto
C'è una certa sensibilità tra i diversi attori territoriali nel fare rete. In Abruzzo, Marche e Umbria, l'Ecosistema Vitality, sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR, favorisce la collaborazione tra università, centri di ricerca e istituzioni pubbliche…
di Redazione FPA

13 Marzo 2025
Lavoro e Occupazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
L'esperienza sul campo permette di valorizzare nuovi talenti, trasformando la teoria in pratica e colmando il divario tra formazione accademica e mondo del lavoro. La scuola d’Arte Cinematografica "Gian Maria Volonté" rappresenta un modello virtuoso in tal senso e si…
di Redazione FPA

17 Gennaio 2025
Programmazione Europea
ReportagePA–Speciale Progetto ITALIAE. Dalla nascita ai risultati, focus sul progetto
Le tre grandi linee del Progetto ITALIAE sono il rafforzamento amministrativo, la digitalizzazione dei servizi e lo sviluppo del territorio. Ne parliamo in questo ultimo focus del nostro ReportagePA, raccontando il progetto a 360 gradi. Lo facciamo con Giovanni Vetritto, Direttore…

23 Gennaio 2025
La Rubrica “Appunti di Privacy”
La Rubrica “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA”
Riforma PA
“Le persone al centro”: dai contratti alle competenze, tutti i temi centrali per i dipendenti pubblici
“Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA” è la Rubrica, curata da Antonio Naddeo, Presidente dell’ARAN, in collaborazione con FPA. Brevi video in cui, partendo da temi di attualità, raccontiamo come la PA sta cambiando, sempre…

2 Dicembre 2022