Microsoft

Fondata nel 1975, Microsoft abilita le organizzazioni pubbliche e private in tutto il mondo a realizzare i loro progetti di trasformazione digitale con nuovi scenari di innovazione, come Cloud Computing e Intelligenza Artificiale. La missione dell’azienda è infatti abilitare persone ed organizzazioni in tutto il mondo a fare di più con la tecnologia.



Presente in Italia da ottobre del 1985, Microsoft sostiene attivamente  il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, mettendo a disposizione competenze, risorse, specialisti ICT, soluzioni all’avanguardia, oltre a una rete di partner specializzati. Microsoft si pone come alleato della PA in grado di supportare progetti d’innovazione, finalizzati ad efficientare i processi della macchina pubblica e a renderla più produttiva ed efficace nell’erogazione di nuovi servizi digitali a cittadini e imprese, in totale sicurezza.

Governance

PA digitale e inclusiva, SIAG – Informatica Alto Adige innova con Teams Platform

Stefan Gasslitter, direttore generale della in-house altoatesina, racconta le storie di successo basate sulla piattaforma di collaborazione di Microsoft. Fondamentale...

di Redazione FPA

15 Marzo 2023

PA Digitale

MADE IN DIGItaly, risposte concrete di trasformazione digitale

Un momento di scambio e condivisione, parlando di digitalizzazione, sostenibilità d’impresa e sicurezza informatica: ecco MADE IN DIGItaly l’evento organizzato...

di Redazione FPA

2 Dicembre 2022

Sanità

ASST Valtellina: tecnologia digitale per semplificare la vita a operatori e pazienti

Per migliorare i servizi ai cittadini, la ASST Valtellina ha realizzato, con Cluster Reply, due applicazioni basate su tecnologia Microsoft:...

di Redazione FPA

19 Luglio 2022

PA Digitale

Nuove soluzioni cloud per la sostenibilità: rivedi la “Conversazione con… Stefano Stinchi” a FORUM PA 2022

L'intervista al Direttore Divisione Pubblica Amministrazione di Microsoft Italia, con focus sul rapporto tra digitale e sostenibilità

di Redazione FPA

15 Luglio 2022

PA Digitale

Soluzioni cloud per decisioni basate sui dati: il caso Agenzia Entrate-Riscossione

L'Agenzia Entrate-Riscossione ha completato l'adozione di una soluzione Enterprise Resource Planning interamente cloud. La riuscita del progetto è stata possibile...

di Redazione FPA

30 Giugno 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Dalla scuola ai musei, piattaforme e competenze per sostenere la trasformazione digitale

Storie di successo e prospettive future: ecco cosa è emerso dal più grande appuntamento annuale di Microsoft dedicato al mondo...

di Redazione FPA

17 Maggio 2022

Smart Working

Modern Workplace. Ripensare i processi e la collaborazione in ambienti di lavoro connessi e sicuri

Quali prospettive per il lavoro ibrido nella PA? Quali le trasformazioni culturali e organizzative necessarie e quali gli strumenti che...

di Redazione FPA

5 Maggio 2022

PA Digitale

Il cloud per l’ufficio digitale: l’esperienza del Consiglio regionale della Calabria

La migrazione al cloud come opportunità, e non come adempimento, per abilitare nuove modalità di gestione dei processi, del lavoro...

di Redazione FPA

19 Aprile 2022

PA Digitale

Identità digitale nel mirino degli hacker: come affrontare l’emergenza

Tra gli elementi di maggiore impatto per la gestione della cybersecurity, l’identità digitale sale ai primi posti, insieme a smart...

di Redazione FPA

5 Aprile 2022

PA Digitale

Stefano Stinchi (Microsoft Italia): “Creare un ecosistema per sostenere la ripartenza”

Per cogliere le opportunità del PNRR e per realizzare il percorso di trasformazione di cui il nostro paese ha bisogno,...

30 Marzo 2022

PA Digitale

Condivisione dei dati e collaborazione: parole chiave per la trasformazione della PA

La Pubblica Amministrazione si trova in una fase storica di grande cambiamento a cui concorrono sia le trasformazioni al suo...

di Redazione FPA

18 Marzo 2022

PA Digitale

L’hybrid workplace è il prossimo cambiamento: come gestirlo in sicurezza

Le modalità di lavoro flessibile, spinte dall’emergenza, sono destinate a restare, trasformandosi in modalità di lavoro ibride, ovvero in parte...

di Redazione FPA

10 Marzo 2022