L’esperienza del Tavolo Interregionale per lo Sviluppo Territoriale Sostenibile dell’area Padano-Alpina. I materiali

Home Città e Territori L’esperienza del Tavolo Interregionale per lo Sviluppo Territoriale Sostenibile dell’area Padano-Alpina. I materiali

Il lavoro svolto in questi anni dalle Regioni e Province Autonome del bacino padano-alpino è la concreta dimostrazione dell’efficacia di processi di condivisione di comuni obiettivi a partire dall’evidenza di avere questioni comuni da dover affrontare. Ciò fa superare i confini amministrativi e la ripartizione delle competenze (le barriere più alte tra le istituzioni) per agire in maniera più diretta ed efficace nell’identificazione di problemi e possibili soluzioni.

31 Maggio 2010

R

Redazione FORUM PA

Articolo FPA

Il lavoro svolto in questi anni dalle Regioni e Province Autonome del bacino padano-alpino è la concreta dimostrazione dell’efficacia di processi di condivisione di comuni obiettivi a partire dall’evidenza di avere questioni comuni da dover affrontare. Ciò fa superare i confini amministrativi e la ripartizione delle competenze (le barriere più alte tra le istituzioni) per agire in maniera più diretta ed efficace nell’identificazione di problemi e possibili soluzioni.

Puntare su obiettivi condivisi fa uscire dalla crisi i territori, creando spazi di coesione e condivisione reali.

Il 18 maggio a FORUM PA 2010 i rappresentanti del tavolo si sono riuniti per raccontare questa innovativa esperienza di dialogo permanente tra le istituzioni regionali sui temi di rilievo per la pianificazione dei territori.
Ecco i materiali presentati e le registrazioni audio degli interventi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!