Partecipazione e Trasparenza

Trasparenza, partecipazione, collaborazione. Tre pilastri fondamentali dell’Open Government; tre leve con cui ribaltare la PA e i suoi processi, per ripartire dai cittadini. In questa sezione diamo spazio a buone pratiche e casi virtuosi, ma anche a dibattiti e approfondimenti sul tema

Scuola, Istruzione e Ricerca

La scuola in emergenza, tra pandemia, guerra e disinformazione

I cittadini devono sviluppare gli anticorpi della conoscenza per riconoscere cattiva informazione, disinformazione e mala informazione. Un tema messo in...

di Mirta Michilli

29 Marzo 2022

Partecipazione e Trasparenza

PA e PNRR: informazione e formazione per vincere la sfida dell’attuazione. Partecipa all’indagine di FPA e FormezPA

Non hai ancora risposto al nostro PanelPA? Hai tempo fino al 1° aprile per partecipare e dirci la tua opinione....

di Redazione FPA

25 Marzo 2022

Partecipazione e Trasparenza

ParteciPA, come funziona la piattaforma: open source, riuso e progetti pilota

La piattaforma ParteciPA ospita consultazioni pubbliche online di livello nazionale. È stata sviluppata da Formez PA sulla base di Decidim,...

di Redazione FPA

21 Marzo 2022

Città e Territori

Il PNRR fallirà se non ridurrà le disuguaglianze, ma per farlo deve coinvolgere le comunità locali

Il PNRR deve servire a colmare gli storici divari che fanno dell’Italia un Paese in cui crescono le disuguaglianze, ma...

Carlo Mochi Sismondi

18 Marzo 2022

Partecipazione e Trasparenza

Ucraina: questa guerra interroga ciascuno di noi

Viviamo giorni di angoscia per quello che sta accadendo in Ucraina: immagini di guerra che non avremmo mai voluto vedere...

Carlo Mochi Sismondi

4 Marzo 2022

PA Digitale

Camera dei Deputati: sedute più accessibili grazie alla sottotitolazione automatica sulla web tv

Attraverso la web tv e il canale Youtube della Camera dei Deputati è ora possibile seguire le sedute dell'Assemblea con...

19 Gennaio 2022

Partecipazione e Trasparenza

Monitoraggio civico ambientale: un anno di lavoro sui fondi europei

La cittadinanza organizzata deve partecipare attivamente alle scelte di programmazione delle risorse e dei fondi ambientali, scelte che devono essere...

di Antonella Ciociola

9 Dicembre 2021

Comunicazione Pubblica

Una nuova Linea Amica per la ripresa del paese

Filosofia, servizi e innovazioni di “Linea amica digitale”, il nuovo portale di ascolto al cittadino e alle amministrazioni, impegnato in...

di Isabella Sala

26 Novembre 2021

Programmazione Europea

Monitoraggio civico dei fondi europei: si allarga la rete tra università, associazioni e PA

Si rafforza l’alleanza tra PA e società civile per presidiare l’utilizzo dei fondi pubblici: ne abbiamo parlato anche in occasione...

di Luigi Reggi e Cinzia Roma

1 Luglio 2021

Open Government

Trasparenza e accountability: a che punto siamo? Ne parliamo sui canali di FPA in occasione della #SAA2021

Temi come trasparenza, partecipazione, innovazione e cittadinanza digitale diventano oggi più che mai di attualità e fondamentali per affrontare il...

di Gianluigi Cogo

20 Maggio 2021

PA Digitale

Claudio Castelli: “Digitalizzare la giustizia significa anche investire su banche dati trasparenti”

L’intervista di Gianni Dominici a Claudio Castelli, Presidente della Corte di Appello di Brescia. Tra le priorità individuate per disegnare...

30 Marzo 2021

Partecipazione e Trasparenza

Il modello partecipativo di Roma Capitale, tra democrazia diretta e nuovi diritti digitali

Sostenere il più possibile tutte le forme di consultazione, anche sfruttando le opportunità offerte dal digitale, e valorizzare al massimo...

di Chiara Genovese e Oreste Torre

14 Ottobre 2020