Daniela Ferrara
Dirigente della Regione Emilia-Romagna dal 2017, a partire dal 2022 ricopre il ruolo di Responsabile del Settore Fondi comunitari e nazionali, occupandosi di programmazione, coordinamento e gestione dei programmi regionali della politica di coesione. Ha maturato significative esperienze in materia di programmazione e gestione di interventi di sviluppo locale e di gestione di fondi europei fin dal periodo di programmazione 1994-1999 lavorando con regioni e altre pubbliche amministrazioni. Ha lavorato inoltre sui temi dell’institutional building e del rafforzamento amministrativo per l’attuazione della politica di coesione nei nuovi paesi membri dell’EU e nei paesi candidati, sia in progetti di gemellaggio amministrativo – Twinning sia in progetti di cooperazione territoriale europea. Laureata in Scienze Politiche presso l’Università Orientale di Napoli, nel 2020 ha conseguito un Master di II livello in Public Management and Innovation presso la Bologna Business School e precedentemente un Master in International Development presso la STOA’.
Dettaglio degli eventi
16:00
17:00
Nuove città, nuove aree interne e i fondi europei per lo sviluppo dei territori [RPA.40]
16:00
17:00
Strumenti innovativi per la gestione e l’accountability dei programmi regionali della politica di coesione [RPA.19]