Anac interviene sulle procedure concorsuali: serve maggiore trasparenza
L’Anac raccomanda di avere cura, nella predisposizione di bandi di concorso e procedure assimilate, di non ricorrere a clausole o...
di Patrizia Cardillo
4 Luglio 2023
Condividi
Riforma PA
Whistleblowing: cosa prevede la nuova normativa. Obblighi, adempimenti e sanzioni
Il nostro Paese recepisce la Direttiva europea riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o...
di Patrizia Cardillo
30 Marzo 2023
Condividi
Riforma PA
Dipendenti pubblici: da rivedere lo schema di regolamento del nuovo Codice di Comportamento
Un recente parere del Consiglio di Stato contiene numerose osservazioni sullo schema di decreto per l’aggiornamento dei “codici di comportamento...
di Morena Ragone e Valentina M. Donini
9 Marzo 2023
Condividi
Riforma PA
Whistleblowing: in dirittura di arrivo il Decreto di recepimento della direttiva europea. Ecco cosa prevede
Entro il 19 gennaio le Commissioni parlamentari devono dare il proprio parere allo schema di decreto legislativo per il recepimento...
di Patrizia Cardillo
12 Gennaio 2023
Condividi
Open Government
Governo aperto: digitale, lotta alla corruzione e alle fake news. La strategia europea per lo sviluppo
Si è svolto l’11 e 12 ottobre l'incontro regionale Open Government Partnership Europe, organizzato dall'Open Government Partnership e ospitato dal...
di Redazione FPA
9 Novembre 2022
Condividi
Smart Working
Smart working: cos’è, come funziona, la normativa e i vantaggi per le PA
Lo smart working, è un’opportunità non solo per le aziende, ma anche per il mondo della Pubblica amministrazione. Lo abbiamo...
di Michela Stentella
12 Settembre 2022
Condividi
Procurement Pubblico
Riforma Appalti, piattaforme digitali al passo con l’evoluzione normativa
La gestione degli appalti pubblici sta catalizzando l’interesse di tutti gli enti amministrativi, sensibilizzati sul tema dall’approvazione della legge delega,...
di Redazione FPA
21 Luglio 2022
Condividi
Riforma PA
Il PIAO è finalmente operativo, ma comincia ora la sfida sulla qualità dei Piani
A circa un anno dal Decreto legge n. 80/2021 che lo istituiva, è ora operativo il PIAO, documento unico di...
di Michela Stentella
7 Luglio 2022
Condividi
Open Government
Le due trasparenze: passiva o abilitante? Una scelta sostanziale per il monitoraggio del PNRR
Dallo scorso 20 maggio è online OpenPNRR, la piattaforma di Fondazione Openpolis per il monitoraggio del Piano nazionale di ripresa...
Carlo Mochi Sismondi
27 Maggio 2022
Condividi
PA Digitale
Whistleblowing: tutte le novità, tra linee guida ANAC e Direttiva Europea
I whistleblower sono coloro che segnalano illeciti di cui vengono a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro. Siamo in...
di Patrizia Cardillo
5 Gennaio 2022
Condividi
PA Digitale
Open Data: cosa sono, come sfruttarli e stato dell’arte in Italia
Si parla sempre più spesso di Open Data, ma cosa sono in realtà? Ecco un articolo di approfondimento sui dati...
di Marina Bassi
18 Settembre 2020
Condividi
Partecipazione e Trasparenza
Misurare la corruzione per una società più trasparente
Dai fondi PONGOV un progetto gestito dall’ANAC per realizzare indicatori di corruzione e promuovere la trasparenza nella società italiana
29 Luglio 2020
Condividi
1 di 22
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.