#NextGenerationPA: parliamo di cittadinanza attiva nelle scuole nella nuova Academy #road2forumpa2022
Martedì 19 aprile alle 12.00, in diretta su forumpa.it, continuano le Academy del #road2forumpa2022. In diretta con noi ci sarà...
15 Aprile 2022
Condividi
Partecipazione e Trasparenza
Monitoraggio civico ambientale: un anno di lavoro sui fondi europei
La cittadinanza organizzata deve partecipare attivamente alle scelte di programmazione delle risorse e dei fondi ambientali, scelte che devono essere...
di Antonella Ciociola
9 Dicembre 2021
Condividi
PA Digitale
La nuova vita di SPID: cosa ci racconta il successo della campagna referendaria
Mentre si avvicina la scadenza del 30 settembre, data ultima per accedere ai servizi online della PA con credenziali diverse...
di Michela Stentella
24 Settembre 2021
Condividi
Open Data
Recovery Plan e non solo: perché è urgente costruire alleanze tra PA e società civile
Le PA, soprattutto locali, che hanno iniziato a interagire con la pratica del monitoraggio civico dei fondi pubblici, ne stanno...
di Luigi Reggi
7 Aprile 2021
Condividi
Sanità
Carlo Giacobini “Rispondere alle fragilità valorizzando le risorse delle comunità di pratica”
L'intervista di Gianni Dominici a Carlo Giacobini, componente del Comitato scientifico della Consulta per le Persone in Difficoltà. Dobbiamo creare...
di Redazione FPA
23 Marzo 2021
Condividi
Città e Territori
Digitale e partecipazione per la rigenerazione urbana della Darsena di Ravenna: il progetto DARE
DARE è finanziato con circa 5 milioni di euro nell’ambito dell’iniziativa europea Urban Innovative Actions e ha l'obiettivo di realizzare...
di David Vannozzi
11 Novembre 2020
Condividi
Partecipazione e Trasparenza
Open data in emergenza, per rilanciare partecipazione e informazione
La partecipazione civica in periodi di emergenza come quello che stiamo vivendo assume nuovo peso e nuovo valore. Passa necessariamente...
di Michela Stentella e Maurizio Costa
15 Maggio 2020
Condividi
Città e Territori
Le città del post-emergenza e il digitale per la resilienza
Ripensare completamente, e rapidamente, il modo in cui si lavora, si consuma e si produce. È quanto l’attuale pandemia sta...
di Simone d'Antonio
14 Maggio 2020
Condividi
Città e Territori
Avvoltoi e biciclette: un viaggio nella gamification delle politiche pubbliche
Pubblichiamo il secondo articolo della serie dedicata alla “gamification” delle politiche pubbliche. Oggi scopriamo come Lima e New York stanno...
di Gianluca Sgueo
6 Novembre 2018
Condividi
Città e Territori
Comunicare le città: è dalla relazione che nasce tutto
Il punto centrale per un’amministrazione che vuole comunicare coinvolgendo i cittadini non è tanto quali siano gli strumenti da adottare,...
di Michela Stentella
10 Ottobre 2018
Condividi
Città e Territori
Tetris, la Cina e la gamification dei servizi pubblici
Vi affascina o vi preoccupa sapere che ovunque, nel mondo, i governi sperimentano l’utilizzo di elementi ludici per governare? La...
di Gianluca Sgueo
2 Ottobre 2018
Condividi
Città e Territori
Civic hacking: abitare le città da protagonisti
Torniamo sul tema del civic hacking, che è stato oggetto qualche mese fa, sempre su queste pagine, di una stimolante...
di Michela Stentella
5 Settembre 2018
Condividi
1 di 3
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.