Transizione al Cloud: tra il dire e il fare, ecco cosa si sta muovendo
L’importanza del passaggio al cloud per le pubbliche amministrazioni è diventata evidente nell’ultimo anno e viene ribadita anche dal PNRR....
di Redazione FPA
24 Maggio 2021
Condividi
PA Digitale
Come organizzare il New Deal della Sanità? Pareri a confronto
La Sanità dopo la crisi sarà diversa. Dovrà esserlo, perché l’organizzazione attuale non è adatta a un mondo senza confini....
di Redazione FPA
20 Maggio 2021
Condividi
Procurement Pubblico
Codice dei Contratti Pubblici: dal PNRR la spinta a una nuova riforma
Nei piani del Governo ritorna la priorità dell’intervento sul Codice dei contratti pubblici, prima con un decreto legge da varare...
di Paola Conio
13 Maggio 2021
Condividi
PA Digitale
Servizi di System Management: opportunità e sfide per il Sistema Sanitario Nazionale
FPA ha organizzato, in collaborazione con IBM, un secondo tavolo di lavoro per approfondire caratteristiche e funzionamento dell’Accordo Quadro Servizi...
di Patrizia Fortunato
15 Ottobre 2020
Condividi
PA Digitale
NSO – Nodo Smistamento Ordini: primo passo vincente per un’evoluzione non più procrastinabile
Dal 1° febbraio 2020 le aziende del Servizio Sanitario Nazionale devono effettuare gli ordini di acquisto di beni esclusivamente in...
a cura di Consorzio DAFNE
2 Settembre 2020
Condividi
Riforma PA
Tre “piani” per cambiare la PA
Rapporto Colao, programma di Governo “Progettare il rilancio”, Piano di Confindustria “Italia 2030 – Proposte per lo sviluppo”: tre documenti...
Carlo Mochi Sismondi
19 Giugno 2020
Condividi
PA Digitale
Navigare tra 20 milioni di contratti pubblici: ecco il motore di ricerca che lo permette
ContrattiPubblici.org è un motore di ricerca che offre agli utenti informazioni sul mercato della pubblica amministrazione. Il progetto è stato...
di Redazione FPA
26 Febbraio 2020
Condividi
Procurement Pubblico
Appalti, industria e ricerca verso un patto per il cambiamento
Il MEF ha preso la decisione di stanziare 50 milioni di euro per lanciare un programma di appalti di innovazione,...
di Guglielmo De Gennaro
17 Febbraio 2020
Condividi
Procurement Pubblico
Procurement dell’innovazione: cosa è emerso dal confronto con il Consorzio dei Comuni Trentini
Lo scorso 5 dicembre in un incontro presso il MART – Museo di Arte Contemporanea di Rovereto un incontro per...
di Marina Bassi
18 Dicembre 2019
Condividi
PA Digitale
Agenda Digitale italiana: bene infrastrutture e PA digitale, ma il nodo restano le competenze
È stata presentata questa mattina la ricerca dell’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico di Milano. Ecco come...
di Michela Stentella
12 Dicembre 2019
Condividi
Riforma PA
Scopri gli incontri di formazione in presenza di FPA Campus
Workshop, seminari, laboratori e nuove metodologie didattiche interattive progettati insieme ai nostri esperti tematici per garantire percorsi di formazione intensivi...
di Redazione FPA
8 Agosto 2019
Condividi
Procurement Pubblico
Procurement e appalti: ecco le Academy di FORUM PA 2019
A FORUM PA 2019 le Academy sul procurement sui nuovi obblighi per gli acquisti ICT e la piattaforma per gli...
di Redazione FPA
7 Agosto 2019
Condividi
2 di 31
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.