RTD

La figura del Responsabile per la transizione al digitale (RTD) rappresenta sicuramente una delle novità più interessanti introdotte con gli interventi di modifica al Codice dell’Amministrazione Digitale.

Ma chi è il Responsabile per la transizione al digitale? Quali sono le sue competenze e le sue funzioni? Proviamo a fare chiarezza sulle principali caratteristiche di questa figura strategica per la trasformazione digitale della PA.

PA Digitale

Piccoli (Dgroove): “RTD, un timoniere troppo spesso solo. Dobbiamo favorire la creazione di comunità”

Andrea Piccoli, Advisory Chief Digital Officer di Dgroove, parteciperà al Tavolo di lavoro a FORUM PA 2022 dedicato alla community...

di Redazione FPA

26 Maggio 2022

PA Digitale

Le opportunità del PNRR per la gestione documentale digitale: una guida pratica

Quali sono gli strumenti a disposizione dei RTD per accedere alle opportunità offerte dal PNRR e realizzare così progetti di...

di Redazione FPA

23 Marzo 2022

PA Digitale

Responsabile per la transizione al digitale (RTD): chi è, cosa fa e come si nomina

La figura del Responsabile per la transizione al digitale (RTD) rappresenta sicuramente una delle novità più interessanti introdotte con gli...

di Andrea Baldassarre

14 Febbraio 2022

PA Digitale

Gestione dei rischi e attività di compliance: tecnologie a supporto dei processi nella PA

In un contesto sempre più digitalizzato l’individuazione e gestione dei rischi deve essere necessariamente un’attività trasversale a tutti i settori...

di Redazione FPA

18 Novembre 2021

PA Digitale

Lavoro di squadra e più commitment: così un RTD può fare la differenza

Non solo nuove tecnologie ma anche change management e cultura digitale: quello del RTD è un ruolo multidisciplinare che se...

di Redazione FPA

3 Giugno 2021

PA Digitale

Designazione e ruolo del RTD nella PA: efficacia ed efficienza per la trasformazione digitale

Il Responsabile della Transizione al Digitale è una figura centrale nel processo di digitalizzazione in ogni ente amministrativo d’Italia. Le...

di Redazione FPA

27 Maggio 2021

Sanità

Innovare per creare valore: il percorso dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma

Come si realizza un processo di innovazione che risponda davvero all’esigenza di disegnare un’assistenza sanitaria a misura di cittadino/paziente? Cambiamento...

di Michela Stentella

24 Luglio 2020

PA Digitale

Il digitale protagonista in emergenza: come vedono il futuro i Responsabili per la transizione al digitale

L’emergenza ha messo in evidenza la centralità dei processi di digitalizzazione. Per parlarne FPA ha organizzato un Digital Talk, una...

di Michela Stentella

30 Aprile 2020

Competenze

Competenze e formazione: cosa chiedono i RTD delle PA centrali e locali

Quali sono i temi e le competenze sulle quali i Responsabili per la Transizione al Digitale (RTD) delle pubbliche amministrazioni...

di Redazione FPA

15 Aprile 2020

Città e Territori

Al via FPA Digital Agenda, l’offerta integrata di FPA per città e territori sostenibili

Grazie alla collaborazione con diversi partner FPA ha sviluppato un modello integrato di accompagnamento delle PA locali per implementare percorsi...

di Redazione FPA

18 Marzo 2020

PA Digitale

Responsabili Transizione al Digitale: bene la crescita delle nomine, ma ora la sfida è l’accompagnamento

In un processo di costruzione della transizione al digitale delle amministrazioni che non avviene in modalità bottom-up, i RTD avvertono...

di Andrea Baldassarre e Giovanna Stagno

18 Febbraio 2020

PA Digitale

Responsabile transizione digitale (RTD): dal MIUR un nuovo modo di intendere la gestione associata della funzione

Con la nota del 5 dicembre 2019, il MIUR ha stabilito che il Responsabile della Transizione Digitale del ministero dovrà...

di Andrea Baldassarre

9 Gennaio 2020