Come cambia il CUP: la connessione tra dati che mette al centro la salute del cittadino
La Connected Care, passando per l’introduzione di sistemi evoluti per l’attività dei Centri Unici di Prenotazione – CUP, è la...
di Redazione FPA
13 Giugno 2023
Condividi
Riforma PA
Inclusione, empowerment e persone: ecco i focus del Premio “PA sostenibile 2023” di FPA e ASviS
"Le amministrazioni hanno voglia di cambiare, ma servono persone capaci e competenti, e che colgano le sfide della transizione ecologica...
di Redazione FPA
24 Febbraio 2023
Condividi
Sanità
Potenziare le cure domiciliari: più salute, più risparmio, più libertà per i pazienti
La richiesta di assistenza e cura da parte dei cittadini sta cambiando: l’aumento delle patologie croniche richiede il potenziamento della...
di Fulvio Oscar Benussi
1 Dicembre 2022
Condividi
Sanità
Health Data, perché ne abbiamo bisogno per una medicina di precisione e preventiva
Un approccio sistemico e integrato alla gestione del dato, che sia di salute, ambientale o riconducibile al mondo animale. È...
di Redazione FPA
3 Novembre 2022
Condividi
Sanità
Il Sistema Sanitario Nazionale al servizio delle persone: territorio, prossimità, tecnologie. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
A FORUM PA 2022 il confronto tra i protagonisti dell’innovazione del SSN sulle principali linee d’azione racchiuse nella Missione 6...
24 Giugno 2022
Condividi
Sanità
One Health e trasformazione digitale: cosa serve per rispondere alle nuove sfide della salute globale
Viviamo in una società sempre più longeva e questo fa nascere nuove esigenze di assistenza e di cura. Allo stesso...
di Antonio Veraldi
7 Ottobre 2021
Condividi
Sanità
One Health, una nuova visione di salute, globale e sostenibile: ecco il programma di FORUM PA Sanità 2021
L’approccio One Health è la strada maestra per rispondere alle emergenze sanitarie di oggi e domani. Lo ha ribadito il...
di Redazione FPA
16 Settembre 2021
Condividi
Sanità
PNRR e Salute: cosa prevede la Missione 6. Opportunità per il Sistema Sanitario Nazionale e paradigma One Health
Alla Salute è dedicata la Missione 6 del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Piano stanzia 15,63...
di Redazione FPA
29 Luglio 2021
Condividi
PA Digitale
Audit nella Pubblica Amministrazione: perché digitalizzarli e qual è il ruolo delle tecnologie
Obiettivo dell’audit è verificare in maniera sistematica, indipendente, oggettiva e documentata, se determinate attività, prodotti o processi sono conformi alle...
di Redazione FPA
3 Giugno 2021
Condividi
Sanità
Salute Piemonte, un unico punto di accesso ai servizi sanitari digitali piemontesi
Salute Piemonte, è questo il nome del nuovo portale realizzato dal CSI Piemonte per l’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte che ospita...
di Vittoria Gernone e Margherita Italiano
2 Dicembre 2020
Condividi
Sanità
È online il nuovo Osservatorio della Cronicità
Il sito osservatoriocronicita.it è dedicato al progetto PON GOV Cronicità e si pone anche come strumento di lavoro, condivisione e...
a cura di Ministero della Salute
5 Novembre 2020
Condividi
Governance
Salute pubblica e privacy: perché l’emergenza sposta gli equilibri
Passata l'emergenza Covid-19 il dilemma tra privacy e salute diverrà, per i politici europei, progressivamente più ostico. Consci della complessità...
di Andrea Renda
7 Aprile 2020
Condividi
1 di 3
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.