Semplificazione Amministrativa

Riforma PA

“CittadINpratica”: dall’Unione Bassa Reggiana, un esempio di buona amministrazione e semplificazione

Come possono i territori essere soggetti promotori e attuatori della ripresa e riforma del PNRR? Quale ruolo possono svolgere le...

di Elena Gamberini

4 Febbraio 2022

Riforma PA

PNRR e Capacità amministrativa: investimenti e riforme, cosa è previsto e a che punto siamo

Accesso e reclutamento, Buona amministrazione e semplificazione, Capacità e competenze sono, assieme alla Digitalizzazione, le dimensioni che il PNRR individua...

di Michela Stentella

2 Settembre 2021

Riforma PA

Governance del PNRR e snellimento delle procedure: ecco cosa prevede il “nuovo” Decreto Semplificazioni

Far avanzare velocemente le opere previste nel PNRR, snellendo le procedure e disciplinando la governance, eliminando quindi i “colli di...

di Redazione FPA

30 Luglio 2021

PA Digitale

Charles Landry a FORUM PA 2021: “Le burocrazie sono nate con l’obiettivo di generare bene comune e valore pubblico”

Nella quarta giornata di FORUM PA 2021 è andata in onda l’intervista a Charles Landry, autorità internazionale sui temi legati...

di Redazione FPA

24 Giugno 2021

Riforma PA

Un nuovo alfabeto per la PA: il Ministro Renato Brunetta nello Scenario di FORUM PA 2021

Sono le riforme la condizione necessaria per far ripartire il Paese: ce le chiede per prima l’Europa, come condizione necessaria...

di Redazione FPA

21 Giugno 2021

PA Digitale

Tutti gli audioarticoli del mese (e non solo) sul canale podcast di FPA

Su Spreaker, la piattaforma che accoglie tutti i podcast di FPA, troverete anche gli audioarticoli, contenuti pubblicati sul nostro sito...

di Redazione FPA

28 Maggio 2021

Procurement Pubblico

Codice dei Contratti Pubblici: dal PNRR la spinta a una nuova riforma

Nei piani del Governo ritorna la priorità dell’intervento sul Codice dei contratti pubblici, prima con un decreto legge da varare...

di Paola Conio

13 Maggio 2021

PA Digitale

Giuliano Noci: “Normativa più agile, competenze e infrastrutture per la ripartenza del Paese”

Per ripartire il nostro Paese deve lavorare su tre aspetti principali: rivedere una serie di impianti normativi che rischiano di...

di Redazione FPA

13 Maggio 2021

Competenze

Enti locali e modelli organizzativi: perché usare il “pensiero laterale” per cambiare la PA

Partire da domande “laterali” per mettere in discussione non solo il reskilling delle persone, non solo l’organizzazione degli enti locali,...

di Andrea Tironi

12 Maggio 2021

PA Digitale

FORUM PA 2021 Preview. Alec Ross: “Digitalizzazione, il mondo sta correndo e l’Italia deve seguirlo”

Nel nostro percorso #road2forumpa2021, abbiamo intervistato Alec Ross, visiting professor presso la Bologna Business School, riconosciuto esperto mondiale in materia...

di Redazione FPA

12 Maggio 2021

Economia

Gabriele Ferrieri: “Ripensiamo dalla base i percorsi formativi per incentivare le competenze innovative”

Con Gabriele Ferrieri, Presidente di ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, abbiamo parlato di come valorizzare i giovani, i talenti...

di Redazione FPA

11 Maggio 2021

Riforma PA

Semplificazione e PNRR: sarà la volta buona?

La semplificazione amministrativa e legislativa inserita nel PNRR dovrebbe poggiare su tre pilastri: gli indirizzi chiari della politica, condivisi da...

Carlo Mochi Sismondi

29 Aprile 2021