Semplificazione Amministrativa

Riforma PA

Come fare un PIAO 2023 di qualità: semplificare, integrare e partecipare per creare Valore Pubblico

Con l’introduzione del Piano Integrato di Attività e di Organizzazione (PIAO), anche l’Italia si avvicina alla programmazione orientata agli outcome,...

di Enrico Deidda Gagliardo e Denita Cepiku

22 Luglio 2022

Riforma PA

Il PIAO è finalmente operativo, ma comincia ora la sfida sulla qualità dei Piani

A circa un anno dal Decreto legge n. 80/2021 che lo istituiva, è ora operativo il PIAO, documento unico di...

di Michela Stentella

7 Luglio 2022

Riforma PA

Rigenerare la PA per vincere la sfida della ripresa. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022

Come le amministrazioni pubbliche stanno cambiando per mettersi al passo dei bisogni di un Paese in movimento: ne abbiamo parlato...

24 Giugno 2022

Riforma PA

Valorizzare le persone e accompagnare le amministrazioni: Alberto Bonisoli illustra i punti cardine del nuovo Formez PA

Qual è il nuovo ruolo di Formez Pa nel sostenere il percorso di innovazione delle pubbliche amministrazioni? Dalla formazione dei...

di Redazione FPA

9 Giugno 2022

Riforma PA

Semplificazioni: le sfide che ci aspettano e l’impegno del Governo

Semplificare le procedure e rendere più veloce e vicina l’amministrazione è uno strumento di equità che serve soprattutto ai più...

di Carlo Mochi Sismondi

27 Aprile 2022

Competenze

Linea Amica Digitale: in partenza LADidattica, il corso online su Comunicazione, PNRR e Open Data

Dal 21 aprile parte “LADidattica”: dodici webinar di formazione per i dipendenti pubblici sui temi Comunicazione web e social, PNRR...

di Roberto Santi

5 Aprile 2022

Riforma PA

Pubblica amministrazione: semplificare ciò che è complicato, per gestire ciò che è complesso

La crisi strutturale che stiamo attraversando rende evidente la complessità dei problemi a cui dobbiamo dare risposta, ridefinendo gli “intrecci”...

di Marco Ruffino

24 Febbraio 2022

Riforma PA

“CittadINpratica”: dall’Unione Bassa Reggiana, un esempio di buona amministrazione e semplificazione

Come possono i territori essere soggetti promotori e attuatori della ripresa e riforma del PNRR? Quale ruolo possono svolgere le...

di Elena Gamberini

4 Febbraio 2022

Riforma PA

PNRR e Capacità amministrativa: investimenti e riforme, cosa è previsto e a che punto siamo

Accesso e reclutamento, Buona amministrazione e semplificazione, Capacità e competenze sono, assieme alla Digitalizzazione, le dimensioni che il PNRR individua...

di Michela Stentella

2 Settembre 2021

Riforma PA

Governance del PNRR e snellimento delle procedure: ecco cosa prevede il “nuovo” Decreto Semplificazioni

Far avanzare velocemente le opere previste nel PNRR, snellendo le procedure e disciplinando la governance, eliminando quindi i “colli di...

di Redazione FPA

30 Luglio 2021

PA Digitale

Charles Landry a FORUM PA 2021: “Le burocrazie sono nate con l’obiettivo di generare bene comune e valore pubblico”

Nella quarta giornata di FORUM PA 2021 è andata in onda l’intervista a Charles Landry, autorità internazionale sui temi legati...

di Redazione FPA

24 Giugno 2021

Riforma PA

Un nuovo alfabeto per la PA: il Ministro Renato Brunetta nello Scenario di FORUM PA 2021

Sono le riforme la condizione necessaria per far ripartire il Paese: ce le chiede per prima l’Europa, come condizione necessaria...

di Redazione FPA

21 Giugno 2021