Temi Verticali

In questa sede trovano spazio tutti i temi legati all’innovazione delle principali politiche pubbliche, nel quadro degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) definiti dall’Agenda 2030 dell’ONU: scuola, ricerca, lavoro, cultura, ambiente. Una PA crea valore pubblico se è in grado di accrescere la qualità della vita dei cittadini, delle imprese e delle comunità locali, prestando attenzione all’impatto dell’azione pubblica

Programmazione Europea

EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia

Puntare sulla creazione di comunità energetiche intelligenti utilizzando la tecnologia blockchain per la gestione degli scambi di energia rinnovabile è...

di Patrizia Fortunato

17 Giugno 2025

Energia e Ambiente

Energy Manager nella PA: da obbligo formale a leva strategica per la transizione energetica

Solo il 20% delle PA nomina un Energy Manager: così sprechiamo oltre un miliardo di euro destinato all’efficienza energetica, mentre...

di Antonio Disi e Alessandra Zoia

13 Giugno 2025

Temi Verticali

“INPS in rete per l’inclusione”: un nuovo modello di welfare generativo e collaborativo

Tra i vincitori del Premio “PA Aumentata” a FORUM PA 2025 per l’ambito Inclusione, il progetto “INPS in rete per...

6 Giugno 2025

Energia e Ambiente

FORUM PA 2025, l’energia che trasforma la PA e costruisce la smart city. Intervista a Canevari (Edison Next)

Ospite al FORUM PA POP, la web tv di FORUM PA 2025, Pietro Canevari, responsabile Efficiency Management Business to Government...

di Redazione FPA

5 Giugno 2025

Riforma PA

Reti, comunità professionali e associazioni si incontrano e si confrontano a FORUM PA 2025

FORUM PA 2025 riunirà oltre 280 professionisti specializzati in otto Tavoli di lavoro tematici, offrendo uno spazio privilegiato di confronto...

di Redazione FPA

16 Maggio 2025

Temi Verticali

Federico Buffa: il maestro del racconto sportivo a FORUM PA 2025

Negli anni scorsi abbiamo spesso fatto ricorso alla metafora sportiva per descrivere innovazioni nella PA introdotte da persone e organizzazioni...

2 Maggio 2025

PA Digitale

Sostenibilità digitale: sappiamo usare le tecnologie per promuovere un futuro più sostenibile? 

Il tema della sostenibilità digitale chiama in causa non solo l’impatto ambientale delle tecnologie, ma anche l’impatto sociale e, soprattutto,...

di Michela Stentella

18 Aprile 2025

Riforma PA

Giovani fuori tempo, amministrazioni fuori fase. Oltre il reclutamento per una PA alla prova della GenZ

Mai come oggi, il mondo del lavoro è stato abitato da età così diverse. Concentrandoci sui giovanissimi, la generazione Z...

Gianni Dominici

18 Aprile 2025

Riforma PA

Bologna e la valutazione di impatto generazionale: investire sui giovani è investire sul futuro

L’ultimo Rapporto ASviS evidenzia una crisi demografica e occupazionale in Italia, con un calo dei giovani e un esodo di...

di Mariagrazia Bonzagni

10 Aprile 2025

Programmazione Europea

Le Case delle Tecnologie Emergenti: quando i Comuni incontrano con successo l’innovazione

Le risorse, le dimensioni, la struttura e la cultura delle organizzazioni coinvolte: tutti questi fattori sono risultati importanti per il...

di Giampiero Pepe

9 Aprile 2025

Programmazione Europea

FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania

Sui nostri territori ci sono molte esperienze virtuose, che potrebbero essere replicate anche in altre realtà. Tra queste esperienze, c’è...

di Redazione FPA

2 Aprile 2025

Programmazione Europea

DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania

Come unire sostenibilità ambientale, sviluppo del territorio e tutela degli investimenti, a fronte di possibili rischi legati ai cambiamenti climatici?...

di Michela Stentella

28 Marzo 2025