Dal POP al PLAY, i nuovi linguaggi di FORUM PA 2023. In arrivo il videopodcasting per rivivere l’evento
Un grande evento tutto in presenza: questo è stato FORUM PA 2023. Massimo valore alle reti e nuovi linguaggi in tutti i format utilizzati. Tuttavia, come molti di voi ci stanno chiedendo, non potevamo non restituire l’enorme patrimonio di confronti, approfondimenti ed esperienze emerso nei tre giorni di manifestazione. Lo faremo da lunedì 29 maggio, pubblicando le registrazioni degli eventi, ma non solo. Andrà in onda la prima puntata di FORUM PA Play, la nostra nuova rubrica in videopodcasting, che rilancerà brevi video dagli interventi della manifestazione commentandoli con ospiti collegati al telefono. Per seguirla l’appuntamento è sulla home page di forumpa.it dal lunedì al giovedì alle ore 11. Ecco qualche anticipazione
26 Maggio 2023
Michela Stentella
Direttrice testata www.forumpa.it

Il FORUM PA 2023, che abbiamo vissuto intensamente insieme la scorsa settimana e per il quale stiamo raccogliendo ancora in questi giorni commenti e feedback da tanti di voi che hanno partecipato come relatori o come pubblico, è stata un’edizione molto particolare. Da un lato il ritorno a un evento tutto in presenza, quindi in un certo senso alla tradizione; dall’altro la voglia di continuare a rinnovare i linguaggi, portando dentro il fisico tanto della sperimentazione che abbiamo fatto in questi anni di virtuale prima e di ibrido poi. Possiamo dire di aver portato il linguaggio del digitale negli eventi in presenza, mantenendo interventi brevi, inserti video, testimonianze e interviste alternate a panel più “classici” ma sempre dinamici. Questo sia negli eventi in Arena, inseriti in un palinsesto unico e legati da un filo rosso per ogni mezza giornata, sia nei Talk e nelle Rubriche PA, che si sono svolti in sale tutte in modalità open space e con l’utilizzo di cuffie per ascoltare gli interventi dei relatori: il Palazzo dei Congressi restituiva l’idea di uno spazio senza soluzione di continuità, tra stand dei partner (dove si svolgevano seminari e incontri) e sale per i diversi eventi in agenda. Senza dimenticare il FORUM PA Pop, la web tv di FORUM PA 2023 che ha accompagnato i tre giorni di evento con una non stop di interviste e collegamenti in diretta dagli studi allestiti in manifestazione.
Tutto in presenza, abbiamo detto. Ma naturalmente non potevamo non restituire anche in modalità asincrona il grande patrimonio di confronti, approfondimenti ed esperienze emerso nei tre giorni di manifestazione. Lo faremo da lunedì prossimo, 29 maggio, e anche in questo caso con un format e un linguaggio inedito: inseriremo i temi emersi da Scenari, Talk, Rubriche PA, Conversazioni, Academy in una rubrica in videopodcasting che abbiamo chiamato FORUM PA Play. L’appuntamento è sulla home page di forumpa.it dal lunedì al giovedì alle ore 11, per una rubrica quotidiana che rilancerà brevi spezzoni video dagli interventi in manifestazione commentandoli con ospiti collegati al telefono. I video integrali saranno naturalmente disponibili sempre sul sito e nelle pagine dei singoli eventi sul sito di manifestazione.
Come abbiamo più volte sottolineato (e come i vostri commenti ci stanno confermando) il valore del ritorno in presenza era legato fortemente alla mission di FORUM PA: essere punto di raccordo e di valorizzazione delle reti formali e informali esistenti nel nostro paese…reti di PA, reti di innovatori che lavorano nella e per la PA, reti tra PA e aziende, reti informali che nascono da comunità di pratica. Pensiamo che sia stata una scommessa vinta. Ora, post evento, riprendiamo i contenuti emersi per valorizzarli con ulteriori riflessioni e commenti e lasciarli come sempre a disposizione di tutti (vi chiediamo solo qualche altro giorno di pazienza perché i materiali sono davvero tanti!).
Seguiteci e mandateci i vostri commenti a redazione@forumpa.it e sui canali social da cui rilanceremo il FORUM PA Play!