PA Digitale

FORUM PA 2024: gli highlight della terza giornata

FORUM PA 2024: gli highlight della terza giornata
Home PA Digitale FORUM PA 2024: gli highlight della terza giornata

E anche questa 35esima edizione di FORUM PA 2024 è giunta al termine. Si è conclusa con la premiazione dei vincitori del Premio “PA a colori” ma i momenti significativi della giornata sono stati tanti e vogliamo farveli rivivere condividendovi una selezione di highlight della terza e ultima giornata. Vi diamo appuntamento al prossimo anno

23 Maggio 2024

F

Redazione FPA

Eccoci giunti all’ultima giornata di FORUM PA 2024. Nei prossimi giorni avremo modo di fornirvi tutti i dettagli, ma intanto vi offriamo una selezione degli highlight di oggi per farvi rivivere l’atmosfera dell’evento.

In tre giorni, in tanti hanno partecipato a oltre 200 eventi, generando numerosi spunti di riflessione. Abbiamo ospitato momenti di lavoro e formazione, raccontando una PA a colori come noi la vorremmo, e abbiamo raccolto la definizione di PA a colori data dal nostro pubblico.

Il filo conduttore degli eventi è stato l’”intelligenza artificiale”. Diverse riflessioni sono emerse oggi in merito. Tra gli ospiti istituzionali, Mario Nobile, Direttore Generale di AgID, ha evidenziato come l’ultimo piano triennale abbia identificato un decalogo per l’intelligenza artificiale, puntando su pilastri fondamentali come la qualità del dato e le competenze. Molti enti hanno superato l’atteggiamento di gestione isolata dei dati e hanno aderito alla Piattaforma Nazionale Digitale Dati. Alessio Butti, Sottosegretario all’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale, ha sottolineato l’importanza di un’Agenzia nazionale del dato. Secondo Butti, tale agenzia è cruciale per promuovere la sicurezza, gestire i livelli di autorizzazione, garantire un presidio costante e un audit continuo, specialmente nell’era dell’economia dei dati. Ha evidenziato che questo è essenziale per un sistema che non solo si dedica alla sovranità del dato, ma si impegna anche a proteggerla e custodirla efficacemente.

Nella rivoluzione dell’IA, “Persone e Organizzazioni” hanno una loro rilevanza. Per Antonio Naddeo, Presidente dell’ARAN, focalizzarsi sulle persone implica prestare grande attenzione alle esigenze di chi lavora nelle amministrazioni. Non è un caso che nel contratto della dirigenza sia stato inserito l’istituto del mentoring, inteso come capacità del dirigente di trasferire le proprie conoscenze e competenze.

Questi e molti altri interventi istituzionali hanno arricchito l’evento, contribuendo a una comprensione più profonda delle tematiche trattate.

FORUM PA 2024: gli highlight della terza giornata

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Su questo argomento

FORUM PA 2024. Per una PA a colori. Scopri temi e format dell’evento