“Meno ce n’è, meglio è”. Piccola, leggera, poco invasiva: è questa è la PA che vogliono gli italiani?
di Marco Baldi
8 Maggio 2019
Condividi
PA Digitale
PA e Citizen Relationship Management: a che punto siamo? Una ricerca di FPA in collaborazione con Salesforce
La ricerca di FPA in collaborazione con Salesforce indaga la capacità della PA italiana di implementare servizi digitali non solo...
di Redazione FPA
4 Aprile 2019
Condividi
Riforma PA
Customer satisfaction: impariamo ad ascoltare per creare valore pubblico
Ascoltare l’utenza per impostare le strategie, fissare gli obiettivi e definire le risorse necessarie per produrre valore pubblico. Così la...
di Adriano Scaletta
8 Marzo 2019
Condividi
Città e Territori
Washington DC, dai social arriva il voto in pagella
Il nuovo Alcoholic Beverage Regulation Administration si prende una bella F; raggiungono appena la sufficienza il Department of Motor Vehicles...
di Eleonora Bove
10 Febbraio 2014
Condividi
Comunicazione Pubblica
Trasparenza comunicativa: on line il sito tematico Comunicazione Pubblica
È online Comunicazione Pubblica, il nuovo sito tematico di Formez PA dedicato a promuovere le attività del Tavolo sulla Trasparenza...
di Redazione FORUM PA
14 Gennaio 2014
Condividi
Lavoro e Occupazione
I Servizi per l’impiego verso la Customer Satisfaction. Obiettivo possibile?
L’attuale mercato del lavoro, in bilico tra politiche attive e passive, sembra in attesa della ripresa, possibile solo se si...
di Anna Di Lallo*
18 Luglio 2013
Condividi
Riforma PA
I prossimi appuntamenti on line del progetto Migliora PA
Con il primo webinar dello scorso 10 giugno hanno preso il via le attività della seconda fase del progetto Migliora...
di Redazione FORUM PA
13 Giugno 2013
Condividi
Riforma PA
“MiglioraPA”: oltre duemila presenze tra webinar e aule virtuali
Si chiude con un bilancio molto positivo il primo ciclo di attività di “MiglioraPA”, il progetto per la diffusione del...
di Redazione FORUM PA
20 Dicembre 2011
Condividi
Riforma PA
Che cos’è “Mettiamoci la faccia”
Dopo i primi due tutorial dedicati rispettivamente alla customer satisfaction e al customer satisfaction management (CSM), rilasciati ad ottobre e...
di Giovanna Stagno, Michela Stentella, Tommaso Del Lungo, Rachele Nocera
19 Dicembre 2011
Condividi
PA Digitale
Mo-Net: esperimenti di co-design per la Rete Civica del Comune di Modena
Claudio Forghieri ci ha spiegato in un’intervista cosa si intende per “co-design dei servizi pubblici” e come in questo processo...
di Redazione FORUM PA
30 Settembre 2011
Condividi
PA Digitale
Per una PA “partecipata” e “social”: dalla rilevazione della Customer satisfaction al co-design dei servizi pubblici
Rilevare la soddisfazione degli utenti non dovrebbe mai essere un processo fine a se stesso, ma solo un primo passo...
di Michela Stentella
30 Settembre 2011
Condividi
Riforma PA
L’analisi del vissuto come strumento di Customer Satisfaction Management: tre casi concreti
La necessità di declinare le azioni della pubblica amministrazione in una più ampia strategia di misurazione e rilevazione della customer...
di Silvia Pasqualini*
28 Giugno 2011
Condividi
1 di 2
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.