BUMP, mobilità sostenibile: i Comuni Italiani a lezione a Trieste
Il progetto europeo ha in Italia il patrocinio del MATTM per la fase di formazione e si rivolge agli Enti Locali per accompagnarli nella redazione dei loro PUMS – i Piani Urbani di Mobilità Sostenibile.
20 Novembre 2013
Redazione FORUM PA

Il progetto europeo ha in Italia il patrocinio del MATTM per la fase di formazione e si rivolge agli Enti Locali per accompagnarli nella redazione dei loro PUMS – i Piani Urbani di Mobilità Sostenibile.
BUMP – Boosting Urban Mobility Plans, finanziato dal Programma EIE – Energia Intelligente per l’Europa della Commissione Europea, si propone ai Comuni e alle loro aggregazioni (unioni, federazioni, etc.), con una popolazione complessiva compresa tra i 40.000 e i 350.000 abitanti, per accompagnarli nella redazione dei loro PUMS – i Piani Urbani di Mobilità Sostenibile. Prevede infatti un pacchetto formativo e di supporto tecnico integrato che comprende: formazione personalizzata; condivisione di know-how ed esperienze a livello nazionale ed internazionale; assistenza professionale nella strutturazione dei Piani Urbani di Mobilità Sostenibile (PUMS); promozione delle città partecipanti e dei loro territori.
Ad oggi coinvolge 9 Paesi (Italia, Germania, Spagna, Regno Unito, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Bulgaria e Romania) ed è coordinato a livello europeo e gestito per l’Italia da AREA Science Park di Trieste, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per la fase di formazione.
Le attività formative si terranno a Trieste dal mese di febbraio al mese di giugno 2014. La partecipazione e tutti i materiali didattici sono a carico del progetto che coprirà anche buona parte delle spese di viaggio, vitto e alloggio dei partecipanti.
Il bando per la richiesta di partecipazione con tutti i dettagli e la relativa modulistica sono disponibili qui.
Per maggiori informazioni e chiarimenti: bump@area.trieste.it