Le città del futuro condividono i dati e li usano per migliorare i servizi pubblici locali
La visione integrata dei fabbisogni delle città e delle esigenze dei cittadini permette di sviluppare servizi innovativi e all’avanguardia, attraverso...
di Redazione FPA
4 Luglio 2023
Condividi
PA Digitale
Semplificare e migliorare la gestione della mobilità in città: il modello Firenze
La mobilità di Firenze si avvia, grazie a un pacchetto di servizi innovativi e soluzioni tecnologiche collegate alla piattaforma INES...
di Patrizia Fortunato
3 Novembre 2022
Condividi
Città e Territori
Il PNRR e le città del futuro. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Rigenerazione urbana, programmi innovativi per la qualità dell’abitare e mobility as a service al centro dello Scenario del 16 giugno...
24 Giugno 2022
Condividi
PA Digitale
Applicazioni, Dati, Cloud, Cybersecurity: storie di innovazione nella PA
DXC, azienda main partner di FORUM PA 2022, ci racconta il suo percorso di accompagnamento all'innovazione nella PA italiana attraverso...
7 Giugno 2022
Condividi
Riforma PA
Il coraggio di ripartire e l’amore per la bici al FORUM PA 2022 con Paola Gianotti
Atleta, coach e speaker motivazionale, ciclista di endurance e detentrice di quattro Guinness world record, Paola Gianotti il 17 giugno...
di Redazione FPA
28 Aprile 2022
Condividi
Città e Territori
“Città 15 minuti”: rigenerazione urbana tra sostenibilità e sviluppo di nuovi servizi pubblici
Non più solo un modello astratto ad appannaggio delle grandi città, ma una possibilità concreta per tutti, resa possibile dal...
di Redazione FPA
22 Febbraio 2022
Condividi
Energia e Ambiente
FORUM PA 2022: una sfida condivisa per la sostenibilità e la giustizia sociale e ambientale
La settimana scorsa abbiamo lanciato il claim del prossimo FORUM PA - “Il PAese che riparte – Insieme per una...
Carlo Mochi Sismondi
11 Febbraio 2022
Condividi
Energia e Ambiente
Transizione ecologica: ecco tutte le risorse a disposizione dell’Italia
Dal REACT-EU al PNRR, fino ai Fondi strutturali europei 2021-2027, scopriamo quali sono le risorse europee a disposizione del nostro...
di Francesca De Lucia
12 Gennaio 2022
Condividi
Partecipazione e Trasparenza
Monitoraggio civico ambientale: un anno di lavoro sui fondi europei
La cittadinanza organizzata deve partecipare attivamente alle scelte di programmazione delle risorse e dei fondi ambientali, scelte che devono essere...
di Antonella Ciociola
9 Dicembre 2021
Condividi
Città e Territori
Mobilità urbana: elogio dell’ebike e del suo auspicabile “superciclo”
Nelle grandi città italiane aumenterà ancora un po’ la quota di coloro che si spostano in bicicletta, ma questo avrà...
di Marco Baldi
24 Novembre 2021
Condividi
Energia e Ambiente
Mobilità sostenibile: “Viterbo Comune virtuoso” in un racconto per immagini
Viterbo è il primo Comune che ha meritato l’appellativo di “Comune virtuoso” riuscendo ad accedere al Piano della mobilità elettrica...
7 Settembre 2021
Condividi
Energia e Ambiente
Mobilità elettrica: il Piano nazionale di EnelX e l’esperienza di “Viterbo Comune virtuoso”
Un dossier per raccontare il “Piano Nazionale per la mobilità elettrica” di EnelX e l’esperienza di Viterbo, primo “Comune virtuoso...
22 Luglio 2021
Condividi
1 di 10
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.