Servizi On Line

PA Digitale

Servizi digitali semplici e accessibili: il progetto del Comune di Cagliari da replicare

Il Comune di Cagliari ha scelto di adottare per il nuovo portale istituzionale il modello “componibile”, secondo una logica virtuosa...

di Redazione FPA

13 Luglio 2022

PA Digitale

I vantaggi del low-code: ecco alcuni casi internazionali

Da Serco, una delle aziende di servizi più importanti al mondo, a BSR (The Berliner Stadtreinigung), la più grande azienda...

di Redazione FPA

27 Giugno 2022

PA Digitale

“Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo”: nel 2022 sono 41 le città con un buon livello di maturità

Cresce diffusamente il livello di digitalizzazione dei comuni italiani e si attenuano le differenze legate ad appartenenza geografica e dimensioni....

di Redazione FPA

15 Giugno 2022

PA Digitale

Applicazioni, Dati, Cloud, Cybersecurity: storie di innovazione nella PA

DXC, azienda main partner di FORUM PA 2022, ci racconta il suo percorso di accompagnamento all'innovazione nella PA italiana attraverso...

7 Giugno 2022

PA Digitale

PNRR Focus. User Experience e accessibilità dei servizi: scopriamo gli avvisi multimisura

Il 31 maggio si è svolto il terzo e ultimo webinar del ciclo PNRR Focus - “User Experience e accessibilità...

di Redazione FPA

1 Giugno 2022

PA Digitale

PNRR FOCUS. Fondi per “User Experience e accessibilità dei servizi”: invia le tue domande, ti risponderemo in diretta il 31 maggio!

Come sfruttare le opportunità del PNRR per progettare e migliorare i servizi digitali attraverso gli standard di qualità offerti? A...

di Redazione FPA

12 Maggio 2022

PA Digitale

Dematerializzare la burocrazia: il divario tra ideale e ottimale

La visione estetica ideale dei servizi pubblici digitali predica un governo digitale sempre capace di replicare la velocità e semplicità...

di Gianluca Sgueo

12 Maggio 2022

PA Digitale

Cittadini al centro: ecco perché l’accessibilità dei siti web della PA è un vantaggio per tutti

Una pubblica amministrazione senza barriere architettoniche anche online, a cui tutti possono accedere senza alcuna discriminazione: è questa la PA...

di Redazione FPA

11 Maggio 2022

Città e Territori

Data driven decision: piattaforme digitali aperte per nuove forme di politiche pubbliche

Lo scorso 28 aprile si è tenuto online il primo incontro dei Cantieri Smart City, quest’anno riservati alla community di...

di Francesca Carboni

5 Maggio 2022

PA Digitale

Riuso ed acquisto del software: le novità contenute nell’aggiornamento del Piano Triennale 2021-2023

Di recente è stato reso disponibile l’aggiornamento del Piano Triennale AgID per l’ICT 2021-2023. Tra i principi guida, ribadito quello...

di Redazione FPA

28 Aprile 2022

PA Digitale

PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane

La maggiore adozione dei servizi digitali da parte dei cittadini è uno dei benefici che le amministrazioni si aspettano dal...

di Redazione FPA

13 Aprile 2022

PA Digitale

La PA che mette al centro il cittadino: 5 azioni per costruire una strategia di digitalizzazione “citizen oriented”

Il processo di digitalizzazione e ammodernamento della PA non è un tema esclusivamente tecnologico. Per creare servizi realmente efficaci, occorre...

di Redazione FPA

7 Aprile 2022