• Sanità

    ReportagePA – Speciale CTE: Calliope, a Taranto l’ecosistema dell’innovazione per il One Health

    di Redazione FPA

    14 Giugno 2024

  • Competenze

    FORUM PA PLAY: “PA Competente e Accogliente: formazione e valorizzazione dei talenti per le sfide future”

  • PA Digitale

    Let’s Cyber Game: la risposta dei giovani al cyberbullismo e alla cybersecurity

    14 Giugno 2024

  • Riforma PA

    HR Manager e IA: idee e spunti da FORUM PA per una gestione efficace delle persone

    di Giovanna Stagno

    13 Giugno 2024

ReportagePA – Speciale CTE: Calliope, a Taranto l’ecosistema dell’innovazione per il One Health

14 Giugno 2024

FORUM PA PLAY: “PA Competente e Accogliente: formazione e valorizzazione dei talenti per le sfide future”

14 Giugno 2024

Let’s Cyber Game: la risposta dei giovani al cyberbullismo e alla cybersecurity

14 Giugno 2024

HR Manager e IA: idee e spunti da FORUM PA per una gestione efficace delle persone

13 Giugno 2024

In evidenza

PA Digitale

L’IA nella pubblica amministrazione può essere un’occasione irripetibile

I commenti e le valutazioni dei dati presentati con la nostra ricerca relativa all’impatto dell’intelligenza artificiale sul pubblico impiego si sono prevalentemente concentrati, ed è comprensibile, su quella quota di dipendenti pubblici che noi stessi abbiamo definito a “rischio”. Questa…

Gianni Dominici

7 Giugno 2024

PA Digitale

“Ricomincio da tre | prima puntata”: il valore dei dati nell’era dell’IA

"Ricomincio da tre. Dialoghi sull’innovazione” è la rubrica di FPA in collaborazione con Adobe che vede, in ogni appuntamento, tre ospiti confrontarsi su un tema di innovazione a partire da tre domande o parole chiave estratte a sorte. Il tema…

di Redazione FPA

4 Giugno 2024

PA Digitale

PAntascienza, un esperimento narrativo per una nuova visione della PA. Tironi e Grasso al FORUM PA POP

Al FORUM PA POP, la web tv di FORUM PA 2024, una rubrica dedicata alla lettura. Il secondo appuntamento ha visto la presentazione del libro "PAntascienza, la pubblica amministrazione del futuro", curato da Francesco Grasso e pubblicato da Edizioni Themis….

di Redazione FPA

13 Giugno 2024

PA Digitale

Ricerca FPA “L’impatto dell’intelligenza artificiale sul pubblico impiego”

Il 57% dei circa 3,2 milioni di dipendenti pubblici è altamente esposto all’IA, pari a circa 1,8 milioni di lavoratori. Al contrario, il 28% è moderatamente impattato e il solo 15% subisce un’influenza minima o nulla. Tra coloro che sono…

di Redazione FPA

21 Maggio 2024

Economia

ReportagePA: dall’Innovation Roadshow alle Case delle Tecnologie Emergenti, viaggio nelle eccellenze tecnologiche del paese

Riprendiamo il nostro viaggio per scoprire le eccellenze presenti sui territori italiani. In questa nuova serie del ReportagePA vi racconteremo realtà tecnologiche e progetti particolarmente innovativi e il contributo che possono portare allo sviluppo del paese

7 Giugno 2024

PA Digitale

IA, Cybersecurity e Competenze per una PA a colori: rivedi tutti i Talk di FORUM PA 2024

L'evoluzione normativa della cybersecurity, le sfide della comunicazione istituzionale nell'era dell'IA generativa, il lavoro ibrido nella PA, l'HR management e la data governance sono questi i temi al centro dei Talk di FORUM PA 2024, insieme alle discussioni sulla digitalizzazione…

di Redazione FPA

14 Giugno 2024

Riforma PA

PERFET Talk “PA a colori”: esperienze e prospettive a confronto dalla community del Master PERFET

Studenti e studentesse, alunni e alunne delle tredici edizioni del Master PERFET si sono ritrovati a FORUM PA 2024 per confrontare le proprie esperienze e prospettive al fine di proporre soluzioni innovative su come rendere la PA più competente, accogliente,…

di Marco Tuffanelli

31 Maggio 2024

Riforma PA

FORUM PA 2024: cosa ci portiamo a casa e da dove ripartiamo

Mettersi in gioco, lavorare insieme, fare rete, imparare, coinvolgere ragazzi e ragazze, queste alcune delle parole chiave che ci portiamo a casa dai tre giorni di FORUM PA 2024. Da dove ripartiamo ora? Dalla restituzione dei tanti spunti emersi, che…

di Michela Stentella

31 Maggio 2024

PA Digitale

Si chiude FORUM PA 2024: “l’IA è un’opportunità per la pubblica amministrazione”

Al Palazzo dei Congressi di Roma si conclude oggi la nostra tre giorni di scenari, talk, interviste, tavoli di lavoro, incontri di formazione e aggiornamento con 230 eventi, 900 relatori, 27mila iscrizioni. Come lettura trasversale ai diversi appuntamenti, persone e…

di Redazione FPA

23 Maggio 2024

Progetti

FORUM PA 2024: i vincitori del Premio “PA a colori”

Sette gli ambiti del Premio, come i colori e gli aggettivi con cui le pubbliche amministrazioni sono state raccontate nei tre giorni di evento: competente, accogliente, digitale, sostenibile, semplice, aperta, vicina. Per ciascun ambito, nella giornata conclusiva di FORUM PA…

di Redazione FPA

23 Maggio 2024

PA Digitale

Hate speech e IA: serve un approccio umanistico alla trasformazione digitale. Roberto Bortone al FORUM PA POP

Al FORUM PA POP, la web tv di FORUM PA 2024, abbiamo dedicato uno spazio quotidiano alla presentazione di libri, letture che riteniamo interessanti e stimolanti per la nostra community. Abbiamo cominciato con "Molto social, troppo dark. Tra hate speech,…

di Carla Scaramella

7 Giugno 2024

Focus on

PA Digitale

Cybersecurity, il 2024 sarà un anno cruciale: dati e prospettive nell’intervista a Corrado Giustozzi

Il 2024 rappresenterà un anno cruciale per la Cybersecurity, a livello europeo e nazionale. Ne parleremo al prossimo FORUM PA 2024 in diversi appuntamenti. Intanto, per fare il punto e guardare in prospettiva ai prossimi mesi abbiamo incontrato Corrado Giustozzi,…

di Michela Stentella

10 Maggio 2024

Cultura e Turismo

Digital Library e PNRR: strategie e piattaforme digitali per la cultura

L’esigenza di digitalizzare il patrimonio culturale italiano ha portato all’istituzione nel 2020 della Digital Library all’interno del Ministero della Cultura. Un istituto che realizza, coordina e promuove il Piano Nazionale di Digitalizzazione per il periodo 2022-2026, supportato dall’investimento PNRR M1C3…

di Antonella Negri e Luigi Cerullo

3 Giugno 2024

PA Digitale

IA: strumento, collega o consulente? Ecco le idee per una PA che non teme il futuro

In un mondo in cui l'intelligenza artificiale diventa sempre più pervasiva, sorge una domanda: l'IA è semplicemente uno strumento, un collega o forse un consulente affidabile? A FORUM PA 2024, con AIDP, ci immergeremo in questa indagine, esplorando come l'IA…

di Mariagrazia Bonzagni

9 Maggio 2024

La Rubrica “Appunti di Privacy”

PA Digitale

IA Generativa e Dati personali: prime indicazioni del Garante europeo privacy

Il Garante europeo per la protezione dei dati personali (EDPS) il 3 giugno 2024 ha pubblicato i suoi primi Orientamenti su “Intelligenza Artificiale generativa e protezione dei dati personali” per fornire alle istituzioni, agli organi, agli uffici e alle agenzie…

di Patrizia Cardillo

13 Giugno 2024

Point of view: visioni ed esperienze dai nostri partner

PA Digitale

L’esperienza di INAIL e il DevOps nella pubblica amministrazione

La trasformazione digitale per essere reale richiede spesso di abbandonare i tradizionali processi di sviluppo e adozione delle soluzioni. Il cambiamento va indirizzato – governato – ma non ostacolato. La Direzione centrale organizzazione digitale di INAIL ha adottato un servizio…

di Redazione FPA

11 Giugno 2024

Gestione Documentale

Francesco Giachi (Dgroove): interoperabilità e innovazione nella gestione documentale

La gestione documentale è centrale per l’esercizio della trasparenza e l’efficacia dell’azione pubblica. Ma quali sono i principali cambiamenti normativi e tecnologici che stanno influenzando l'evoluzione delle soluzioni di gestione documentale? Dal punto di vista normativo, uno degli aspetti più…

di Patrizia Fortunato

11 Giugno 2024

PA Digitale

Simone Pretti (Inix): “Approccio strategico al cloud e condivisione delle conoscenze”

La tecnologia svolge un ruolo fondamentale nell'evoluzione dell'azione pubblica, consentendo una maggiore accessibilità ai servizi e trasparenza, favorendo l'inclusione digitale e migliorando l'esperienza utente. Ma come governare la complessità dei processi pubblici? Il primo passo sta nell’adottare un approccio strategico…

di Redazione FPA

11 Giugno 2024

Sicurezza Digitale

5G e cybersecurity, a cosa fare attenzione e perché adottare un approccio integrato

Servizi più evoluti e pervasivi grazie allo standard mobile di quinta generazione: la trasformazione digitale della pubblica amministrazione viaggia anche sulle reti Tlc. Ma la complessità degli ambienti che uniscono tecnologie di comunicazione (CT), informatiche (IT) e operative (OT) richiede…

di Patrizia Licata

10 Giugno 2024

Riforma PA

PA al salto evolutivo: al via il contest Pa OK! Insieme per creare valore pubblico

“Pa OK! Insieme per creare valore pubblico” è il Contest voluto dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato dal Formez con il contributo scientifico della SDA Bocconi School of Management. Per fare conoscere il progetto sulle PA che innovano, Formez…

di Paola Orecchia

10 Giugno 2024

PA Digitale

Una PA che mette al centro i servizi al cittadino. I progetti di DXC Technology a FORUM PA 2024

Gli scenari aperti dalla diffusione dell’intelligenza artificiale sono solo l’ultima frontiera dell’innovazione che sta coinvolgendo i servizi pubblici. Contribuire allo sviluppo di nuovi modelli di servizi e infrastrutture, migliorando le esperienze di dipendenti e cittadini, è da sempre l’obiettivo di…

di Patrizia Licata

7 Giugno 2024

Speciale FPA Annual Report 2023

Riforma PA

FPA Annual Report 2023: una PA sempre più protagonista dei processi di innovazione

Si è aperta una nuova stagione nella quale la PA e le sue persone sono al centro del cambiamento. Ne abbiamo parlato oggi presentando la nona edizione di FPA Annual Report, la pubblicazione che analizza i principali fenomeni di innovazione…

di Redazione FPA

18 Gennaio 2024

Riforma PA

PA: quali priorità per il 2024, tra discontinuità e prospettive

Per il prossimo FORUM PA (21-23 maggio, al Palazzo dei Congressi di Roma), abbiamo scelto il claim “Per una PA a colori”, che richiama una discontinuità culturale secondo noi necessaria, basata su una narrazione nuova delle nostre amministrazioni. Assieme a…

di Michela Stentella

26 Gennaio 2024

La Ricerca

Città e Territori

ICity Rank 2023: ecco le 16 città italiane ad alto livello digitale

Prosegue la trasformazione digitale delle città, si attenuano le differenze. Oltre metà dei 108 Comuni Capoluogo è “digitale” (16 di alto livello, 17 intermedio, 26 base), un terzo è in fase di alfabetizzazione digitale, 20 sono in “ritardo digitale”. Leader…

di Redazione FPA

28 Novembre 2023

Le nostre newsletter

Vai all’archivio newsletter