Performance Organizzativa

Riforma PA

Paola Suriano: “Coltivare talenti per una PA attrattiva”

"Mettere le persone al centro dell’impegno nella PA" è quello di cui abbiamo bisogno oggi per affrontare la grande opportunità...

di Redazione FPA

17 Marzo 2023

Riforma PA

PIAO, programmare tra semplificazione e cambiamento

Il PIAO come strumento attuatore della creazione di valore pubblico, fra opportunità e criticità. Scopriamo quanto emerso dal Digital Talk...

di Redazione FPA

5 Dicembre 2022

Riforma PA

PIAO: cos’è il Piano integrato di attività e organizzazione e cosa cambia per le pubbliche amministrazioni

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre il decreto del Dipartimento Funzione pubblica del 30 giugno 2022, n. 132....

di Redazione FPA

12 Ottobre 2022

Smart Working

Smart working: cos’è, come funziona, la normativa e i vantaggi per le PA

Lo smart working, è un’opportunità non solo per le aziende, ma anche per il mondo della Pubblica amministrazione. Lo abbiamo...

di Michela Stentella

12 Settembre 2022

Riforma PA

PIAO, come usarlo per migliorare e creare valore pubblico

La rivoluzione del PIAO e la sperimentazione del modello partecipativo di pianificazione strategica dei laboratori di FormezPA. Obiettivo: programmare meglio...

di Redazione FPA

31 Agosto 2022

Riforma PA

Come fare un PIAO 2023 di qualità: semplificare, integrare e partecipare per creare Valore Pubblico

Con l’introduzione del Piano Integrato di Attività e di Organizzazione (PIAO), anche l’Italia si avvicina alla programmazione orientata agli outcome,...

di Enrico Deidda Gagliardo e Denita Cepiku

22 Luglio 2022

Riforma PA

Concorrenza tra Pubbliche Amministrazioni: cos’è e perché si gioca sul “divario burocratico”

Se il “mercato” su cui opera la PA persegue l’obiettivo di creare valore pubblico, la “concorrenza” tra amministrazioni consiste nel...

di Ilenia Imola

8 Luglio 2022

Riforma PA

Il PIAO è finalmente operativo, ma comincia ora la sfida sulla qualità dei Piani

A circa un anno dal Decreto legge n. 80/2021 che lo istituiva, è ora operativo il PIAO, documento unico di...

di Michela Stentella

7 Luglio 2022

Riforma PA

Enrico Deidda Gagliardo: “Ancora una volta, serve ripartire dai territori”

L'intervista di Gianni Dominici ad Enrico Deidda Gagliardo, professore e prorettore vicario dell'Università di Ferrara, è una panoramica sull'evoluzione del...

di Redazione FPA

10 Giugno 2021

Riforma PA

Paolo Sottili: “La PA arriva sempre un po’ in ritardo, ma un cambiamento culturale c’è stato”

L’intervista di Gianni Dominici a Paolo Sottili, direttore generale dell’Agenzia regionale per il Lavoro, la Formazione e l’Accreditamento (ALFA) della...

di Redazione FPA

17 Febbraio 2021

PA Digitale

Giuseppe Gigante: “Mantenere la continuità operativa è stato fondamentale per la PA”

L’intervista di Gianni Dominici a Giuseppe Gigante, dirigente INAIL Puglia, sul tema della risposta della PA alla pandemia e sulla...

di Redazione FPA

4 Febbraio 2021

Riforma PA

“Deleghe al Governo per il miglioramento della PA”: le osservazioni di Carlo Mochi Sismondi

Il 2 luglio 2019 si è svolta l'Audizione presso la 11° Commissione Lavoro e Previdenza del Senato sul ddl A.S....

di Carlo Mochi Sismondi

23 Luglio 2019