Spesa Pubblica

Riforma PA

L’Iva, un’imposta che sta diventando un rebus sempre più complesso per gli Enti Pubblici

In questo articolo, i contributi dell’on. Francesco Boccia, Deputato della Camera e Presidente della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della...

di di Edoardo Capulli, Coordinatore Area Fiscalità Kibernetes

5 Settembre 2018

PA Digitale

Decentralizzazione ed efficienza: la blockchain cambia le prospettive della PA 4.0

Ci sono enti e organizzazioni della Pubblica Amministrazione che stanno sperimentando l’uso della blockchain su alcuni ambiti, ma appare sempre...

di Mauro Bellini, Direttore Responsabile Blockchain4Innovation - PagamentiDigitali e Internet4Things

3 Settembre 2018

Procurement Pubblico

Dal 2016 cosa è cambiato nel sistema appalti e cosa oggi è fermo al via

Le elezioni e l’avvento del nuovo Governo sembrano aver momentaneamente sospeso il tempo: la sensazione è che si sia in...

di Caterina Acquarone, esperta di procurement pubblico per FPA

16 Luglio 2018

Sanità

Il cammino verso il cambiamento di innovazione delle aziende sanitarie

Ci si interroga sull’impatto che l’innovazione potrebbe avere sulla organizzazione delle aziende sanitarie in Italia. I segni di un necessario...

di Patrizia Fortunato

13 Giugno 2018

Riforma PA

Apertura internazionale a FORUM PA 2018: Stephen Goldsmith e la sua visione

Il 22 maggio a FORUM PA 2018 il keynote di Stephen Goldsmith, definito dal Wall Street Journal un "pioniere dei...

di Redazione FPA

18 Aprile 2018

Lavoro e Occupazione

Imprenditorialità sociale come “lievito” per lo sviluppo economico

Gran parte dell'Innovazione non può che nascere dalla valorizzazione piena di quel capitale dormiente che sono i giovani del nostro...

di Patrizia Fortunato

14 Marzo 2018

PA Digitale

Procurement Paperless Emilia Romagna

Intercent-ER ha ideato il sistema centrale regionale NoTIER, un'infrastruttura tecnologica basata su standard europei e messa gratuitamente a disposizione degli...

di redazione

7 Febbraio 2018

Open Data

Data driven decision: quando la complessità genera valore

Quand’è che la complessità genera valore? Quando siamo in grado di mettere a sistema tutti i dati a disposizione, porli...

di Michela Stentella

24 Gennaio 2018

Sanità

Efficienza energetica nella sanità

La sanità fra pubblica e privata, sia pur con incertezze sulla quota di sanità pubblica dedicata alle convenzioni con la...

di Giuseppe Tomassetti, Stefano D’Ambrosio, Dario Di Santo - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia

21 Settembre 2017

Riforma PA

Il ritratto della PA italiana secondo il Rapporto OCSE

Pochi dipendenti, in maggioranza over 50 e con stipendi nella norma. Il dato che una recente ricerca di FPA, presentata...

di Redazione FPA

13 Luglio 2017

Città e Territori

Dal bando per la riqualificazione delle periferie a una nuova idea di città

Negli ultimi anni abbiamo vissuto un vuoto nell'azione di programmazione e di politica nazionale per le città, in questo senso...

di Patrizia Fortunato

5 Luglio 2017

Riforma PA

Per un’Italia green spendiamo le risorse e ripartiamo da una PA più sostenibile

Presentata al ForumPA l'indagine di FPA "Pratiche di consumo sostenibile a lavoro". La sostenibilità degli uffici pubblici è da 5...

24 Maggio 2017