Mappa del sito

Riforma PA

La (non)comunicazione nell’era dei fannulloni
Social media e customer satisfaction management per le amministrazioni pubbliche
La classe dirigente che non c'è. Luca Attias a FORUM PA 2012
Quale dirigenza pubblica locale per accrescere la produttività del sistema paese
Comunità sostenibili, Siniscalchi: “Il Sud è area di crescita”
Dar voce ai cittadini: i risultati delle ricerche a FORUM PA '09
Una riflessione sugli sprechi: dalla discussione on line nascono 4 appuntamenti a FORUM PA 2010
Debiti PA: quali Comuni pagano in tempo?
La PA sui social, dalla quantità alla qualità: il progetto di formazione FPA-PA Social
Corruzione: la banalità del male
Pari Opportunità: a Venezia un incontro sul tema del lavoro nella PA
Come iscriversi ai convegni di FORUM PA 2011
Lo strano caso di Ancitel SpA
Federalismo e unità d'Italia. Intervista a Gaetano Armao
Capitolo 1. Fare rete! - Lo scenario di FORUM PA 2011
Via libera del Consiglio di Stato al diritto di accesso alle email inviate da indirizzi personali
DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE EUROPEE a FORUM PA 2015
Reti Amiche on the Job: IBM apre le danze
Come si lavora nella PA? Merito, incentivi e valutazione i punti dolenti
FORUM PA 2016: seguici in streaming, ecco il programma di giovedì 26
​La riforma Madia vista da quattro prospettive di analisi
La riforma della PA ha un nuovo logo: ecco il vincitore del contest
A Bologna il 26 gennaio appuntamento con il FORUM PA Emilia-Romagna
Prove tecniche di Bilancio partecipativo
Cara direttrice Alvaro...
Contributo "Ripartiamo dalle reti" di E. Gullo
Corte dei Conti a FORUM PA 2011
Alienazione di beni patrimoniali, quando il Comune vende
La PA alla svolta dell'economia collaborativa: cosa farà? 29 maggio #SharePA #FPA14
Contributo "Riflessioni di un ex direttore amministrativo ASL" di A. Tanese
Orgoglio e pregiudizio, in tempo di crisi
Legge ​Sharing Economy: proposte in immagini e parole per riscrivere l'articolo sulla PA collaborativa
Progetto "1000 Comuni" di Vodafone: raggiunti 60 Comuni in 60 giorni
Entra in funzione la piattaforma elettronica per lo svolgimento del procedimento di certificazione dei crediti della PA
Una sbirciatina ai candidati 2009
FORUM PA 2010: un'edizione da record
Giornalismo partecipativo e nuovi media: come cambia il modo di fare inchiesta - Il video del convegno
Una nuova scommessa: i "non convegni" a FORUM PA '08
Il federalismo fiscale e il sistema delle regioni - Raffaele Fitto
Quanto guadagna un deputato? Non è solo una questione di equità
I Premi a FORUM PA ’09: chi sono i partecipanti
#SCE2014 apre al motto "Costruiamo il futuro, rammendiamo l'Italia"
Il Consiglio del Veneto sperimenta zooppa per la sua comunicazione
Nuance a FORUM PA 2012
Ecco le 20.000 poltrone delle partecipate pubbliche: continua l'operazione trasparenza
Corte dei Conti: inadeguata presenza femminile in posizioni di vertice nella PA
Che cos'è la Customer Satisfaction
Il d.lgs 150/2009 e il tormentone 25 - 50 - 25. Un paio di cose da chiarire
Verso una nuova politica per i beni culturali
Il presidente di Formez PA Flamment: "Bene misure su auto blu, ora agire su pensioni d'oro"
Emilia-Romagna, un progetto di legge per la semplificazione
Approvata in Parlamento la riforma Madia
#FPA14, il 29 maggio all'insegna della trasparenza con Formez PA
25 anni di riforme della PA. Le norme? Troppe. I traguardi? Ancora pochi
FORUM PA 2014 è per te: richiedi il tuo invito personale per #FPA14!
Banda ultra larga? Sono altre le rivoluzioni dall'alto di cui la PA ha bisogno
Infomaster a FORUM PA '09
“web@lfemminile: 24 hours made in women”
Contributo di C. Notarmuzi
Il crollo del Ponte di Genova stimola alcune riflessioni sul ruolo delle stazioni appaltanti
Pari opportunità: conciliazione tempi di vita e tempi di lavoro, il piano per le donne del Ministro Carfagna
Non solo fannulloni - la fase due della riforma Brunetta in dettaglio
Tra sette giorni parte il contest on line per il logo della "nuova PA"
Cosa c’è e cosa manca nel "Piano d’azione italiano per l’Open Government"
Lotta alla corruzione: evitiamo l’incartamento
Appalti pre-commerciali, perché i servizi di ricerca rischiano l'esclusione
WikiDemocracy: promuoviamo il nuovo, invece di tutelare il vecchio
2016, la fatica del cambiamento
Forma le persone, cambia la PA. Empowerment dipendenti pubblici a FORUM PA 2016
Appalti, Unionsoa: "Bene la riforma, ora un tavolo di confronto con Anac"
FORUM PA 2012: chiuso il contest, ecco la nuova campagna di comunicazione
Le proposte della Commissione europea per appalti pubblici più moderni
Innovazione vo’ cercando…
Valutazione delle performance: un percorso di accompagnamento per i Comune delle Regioni convergenza
Tutti gli uomini del Quirinale, nuovo MiniDossier di Openpolis
Solution Revolution: problemi al centro, soluzioni ovunque. Eggers a #FPA14
UniTelma Sapienza: agevolazioni per i terremotati dell'Emilia
Ministero del Lavoro e Dipartimento Pari Opportunità: un piano di occupazione per le donne
Prevenire la corruzione nella pa: dal 12 febbraio terzo ciclo di webinar
Condivisione di beni e servizi nella PA: solo altre Linee Guida? No, grazie
Con Brunetta parte oggi CONFRONTI PA il nuovo strumento che dà voce ai cittadini
FOIA: i Dati da pubblicare per la Trasparenza del nuovo Codice degli Appalti​
FORUM PA 2016: Dicono di noi
La Commissione Europea punta a raddoppiare il mercato elettronico in tre anni
"La valorizzazione delle competenze nella PA" il video del keynote di Luca Attias
Cantone: per prevenire la corruzione serve un’assunzione di responsabilità da parte dei decisori pubblici
Trasparenza comunicativa: on line il sito tematico Comunicazione Pubblica
FPA Annual Report 2016
La riforma? Eppur si muove (un po’… almeno lo speriamo)
Il ''Manifesto'' del mercato dei servizi di Facility Management
Il metro politico, il decimetro dell’azione e il centimetro del cambiamento
Conciliazione tra famiglia e lavoro: siglato un avviso comune
Il FORUM PA visto da noi… e da voi!
Sotto il segno della bilancia
Privacy: l'italia rischia l'infrazione e il Garante attacca l'emendamento Malan
Iniziativa Grandi Città: le interviste ai comuni di Bari,Torino e Trieste
Knowledge cafè per l'e-democracy
Oltre che fannulloni, anche corrotti? La relazione del Presidente della Corte dei Conti: io l’ho letta!
Trasparenza comunicativa: il 12 febbraio un webinar sulle novità normative e il ruolo della comunicazione pubblica
Chi sono i parlamentari contrari alla soppressione del vitalizio... roba di trasparenza
Politiche retributive e lo stile “Maradona”. Appunti di conversazione con un Direttore del Personale.
Ministero degli Affari Esteri a FORUM PA 2012
Politica e “politiche”
Quanto costa al Comune esternalizzare?
La misurazione e i city managers
'U pisc puzza da la capa
Smart Facility & Energy Management: a #SCE2014 il convegno a cura di Patrimoni PA net
Gran finale con il Ministro Brunetta e le premiazioni
La PA che vogliamo è quella capace di valutare e misurare gli effetti delle politiche. Giornata conclusiva di FORUM PA 2014
''Maintenance Management'': un'applicazione sperimentale ai beni storico-architettonici
Giornata della Cittadinanza Attiva 2013: la timeline verso #Forumpa2013
Alcune considerazioni in ordine allo Smart Working
Le Linee Guida Anac per la trasparenza degli incarichi ex art. 14: un primo commento
Sharing City, dalla visione alle realtà. Esperienze e soggetti dell'economia collaborativa a confronto sulla proposta di legge.
Riformisti ora
Il ministro Madia al convegno inaugurale di FORUM PA 2014: "Dalla riforma nuove risorse per sbloccare i contratti"
Questioni di metodo
Cerved Group a FORUM PA: con lo sblocco dei debiti della Pubblica Amministrazione 3 mila default in meno
Formez PA a FORUM PA 2012
Valutazione delle performance, il duplice equivoco che nasconde il decreto
Conflitto collettivo: se ne parla il 27 maggio a #FPA2015 con la Commissione Garanzia Sciopero
Servizi pubblici (in)sostenibili. Presentata a FORUMPA17 l’indagine sul pubblico impiego
Lavoro pubblico, alta dirigenza, competenze. Una ricerca di FPA
Formazione on line: partono i primi due corsi a catalogo di FormezItalia
Contributo di L. Carbone
FORUM PA 2011: il ministro Brunetta presenta la carta elettronica del dipendente pubblico
Chiudono il 31 marzo le iscrizioni al Master PerFEt - Performance negli Enti Territoriali
Dal Comune di Genova un giudizio positivo sulla riforma Brunetta, ma...
Capitolo 6. Fare rete! La parola a voi
"Openapp Lombardia" in palio 60mila euro per applicazioni sviluppate a partire dagli open data
Presentata alla Camera la proposta di legge sul facility management
Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2014: ecco i vincitori
Misurazione, accountability e crescita organizzativa
KPMG a FORUM PA 2012
Buone vacanze: ecco da cosa ripartiremo a settembre
Qualificare i servizi all'utenza: la seconda Officina del Miglioramento delle Performance per la Giustizia
I semìni del Piano nidi a FORUM PA
Pillole di FORUM PA
Dal 1° gennaio libero wi-fi in Italia
PAQ – il portale della Pubblica Amministrazione di Qualità on line con una nuova release
Una riforma in mostra
UK: il Primo Ministro usa Youtube per dialogare con i cittadini
La PA da oggi si vede in diretta streaming
Ecco il discorso dell'Ambasciatore USA, David Thorne in apertura di FORUM PA 2012
Piccoli Comuni tra l’obbligo di associarsi e ricerca di alternative
I tagli di Obama
Guarda il taglio del nastro a FORUM PA '09!
Fondi UE: capacità amministrativa e performance management - ON LINE GLI ATTI
Riforma PA: un'analisi dello status quo
Investimenti e riqualificazione della spesa: ecco le indicazioni del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica amministrazione
Riforma appalti, più controllo ai cittadini: la proposta di Cittadinanzattiva
Un sms per i consumatori
Michaela Biancofiore: attuare regole e decalogo OCSE sulla trasparenza
La "piazza dell'innovazione" a FORUM PA 2010
Potlatch italiano e programmazione francese
Pari opportunità: domani a Pistoia si parla di partecipazione femminile alla vita politica e istituzionale.
MIGLIORAMENTO PERFORMANCE GIUSTIZIA: DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA PRESENTA PROGETTO AL FORUM PA 2012
Fasce di reperibilità e assenteismo: avevo torto io e ragione Brunetta
Rai educational e la provincia di Napoli per documentare la realtà territoriale
Dirigenti della PA consulenti irregolari. Il record: 62 incarichi in dieci anni di onorata (e abusiva) carriera
Consiglio di Stato e Tribunali Amministrativi Regionali a FORUM PA 2012
Verranno presentate a Bologna le nuove regole per un'amministrazione condivisa
Fare innovazione sociale: un percorso di formazione
Boeri: riforma della PA, quattro le criticità da affrontare
Contributo "Facciamo rete!" di F. Crespi
#RivoluzionePA: quattro appuntamenti #FPA14 per innovatori radicali
La XXII edizione di FORUM PA: il servizio della redazione de "La PA che si vede"
Rassegna Twitter di martedì 27 maggio
Nuove misure per conciliare tempi di vita e di lavoro: modifica all'art. 9 legge53/2000
Al via la campagna per la democrazia paritaria nei Comuni
Monitoraggio auto blu: dal 2009 spesa ridotta del 16% risparmiati 280 milioni in un anno
7 domande, 7 risposte per sapere tutto su FORUM PA 2008
Il ministro Padoan a FORUMPA17:​ la PA e l'innovazione digitale
Il Codice delle Autonomie cancellerà il Direttore Generale dell'Ente Locale? Un commento da Andigel
Perché con la Banca Dati Operatori Economici la gara sarà più semplice per PMI e Stazioni appaltanti
On line la registrazione del convegno: "10x10: dieci storie di amministrazioni di qualità"
Dall’ascolto al miglioramento organizzativo. MiglioraPA il 16 maggio a FORUM PA 2012
Libro Bianco FPA, pubblico impiego: perché il lavoro agile è leva di innovazione
FORUM PA OFF: dai Coffee Corner ai Companies Talks, tutte le novità di questa edizione
L'idea di Oracle per uscire dalla crisi
The Future of Government Group (FoGG) a lavoro per la Riforma Madia #RivoluzionePA #FPA14
Dati della Pa, l'innovazione manca di guida
Ho deciso per chi votare
Ecco l'intervento del Ministro Madia a #fpa14
L’innovazione è una scoperta continua. Crediamoci tutti un po' di più
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere: a #FPA14 il lancio della call
Chi parla solo di furbetti… fa il furbo
"PA in Cammino", viaggio alla scoperta dell’innovazione nella pubblica amministrazione
Premio TrasparenzaPA per la qualità dei siti web della Pubblica Amministrazione
FORUM PA al Governo: "Serve un Ministro del futuro"
Quando l’efficienza è un boomerang
Tagli alle partecipate: entro luglio il piano
Capitolo 3. Governare con la rete
Debiti PA: se ne parla il 28 maggio a #FPA14 con l'Autorità Garanzia per gli Scioperi
La procedura di appalto: una sfida per l’Operatore economico
Concorsi pubblici: monitoraggio online dei vincitori e idonei in graduatorie vigenti
Bmc Software a FORUM PA 2011
Seminario Tecnico “Per una migliore conciliazione tra vita lavorativa e familiare: misure nazionali ed iniziative sperimentali sul territorio”
Innovazione? Cominciamo ad innovare i convegni!
On line il nuovo MiniDossier a firma Openpolis: "Il Governo al tempo della crisi"
Etica (pubblica) per un figlio*
​Digital by default: trasformare l’amministrazione col digitale
Al via l’Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione 2014
La creazione di Valore pubblico come nuovo paradigma per valutare le performance delle PA
'48 "la Costituzione", '68 "la rivoluzione", '08 "?"
FORUM PA Emilia-Romagna: una giornata per progettare insieme uno sviluppo equo e sostenibile
Mercato servizi Facility Management: il punto di vista dell'AVCP
Trasparenza: i cittadini bocciano uffici pubblici e servizi locali
Il convegno inaugurale di #FPA2015: Maria Anna Madia, Riccardo Luna, Thierry Mandon
Burocrazia difensiva. Come ne usciamo? Una ricerca di FPA
Il costo dell’indebitamento per i Comuni italiani, la classifica da openbilanci
FORUM PA 2018: on line il Programma, aperte le iscrizioni
Tutte le foto di FORUM PA 2015 on line su flickr
Toscana: tour delle politiche di genere
Tre Ministri, il presidente Zingaretti e i vertici delle maggiori imprese ICT aprono FORUM PA 2013
Nuovo Codice appalti, queste le principali novità
I nostri numeri sul web nel 2010
"Tcon zero": una fotografia della PA italiana prima della Riforma Madia
Contributo "C’era l’acca" di P. Colli Franzone
Dare un senso alla riforma
P.C.M. Dipartimento per le Politiche della Famiglia e Comm. Adozioni Internazionali a FORUM PA 2011
Idee per una PA migliore: "Infopoint Turistici negli Uffici postali"
Ora abbiamo una vera Spending Review, è tempo di fare delle scelte
Gli ostacolisti di Viterbo e la fiducia scippata
Guadagnare legalità
Semplificazioni: in quattro mesi dimezzati i certificati anagrafici nei Comuni
Per un'Italia green spendiamo le risorse e ripartiamo da una PA più sostenibile
Le proposte dei cittadini per tagliare i costi della burocrazia
Fare innovazione vuol dire investire sulle persone
La valutazione anche nella scuola? Difficile, ma necessaria
PATRIMONI PA net: FORUM PA & TEROTEC per il mercato dei servizi
Correttivo al codice appalti: consultazione fino al 22 febbraio
FORUM PA 2011: ecco la campagna nata dalla Rete
Il giorno dell’orgoglio. Renato Brunetta a FORUM PA 2010
Considerazioni personali sulla trasparenza
Cosa ci aspettiamo dalla riforma della PA? Un panel per capirlo
Attenzione a timbrare fuori sede. Cassazione su mancata autorizzazione e reato di truffa
La provincia di Piacenza e il kit dell'e-democracy
La PA come un'industria
Fideiussioni & appalti di servizi: un quadro critico
ForumPA 2014: guarda i video e le interviste di FormezPA
​Il pendolo della riforma: il nuovo Panel di FPA. Partecipa anche tu!
I dati a pubblicazione obbligatoria ancora vigenti e quelli introdotti dal FOIA
Trasparenza, sì a una casa di vetro e a un servizio di qualità giudicato dai cittadini, no a ingorgo burocratico
Italia Ti Voglio Bene: il confronto in Senato il 9 settembre
Un piano di riforme per Italia 2020: le proposte della dirigenza pubblica
Formez PA a FORUM PA 2011
Dal Referendum costituzionale alle Unioni dei Comuni: chi ha incastrato la riforma Delrio?
Regole fra forma e sostanza
#FPA2015, oltre 14mila partecipanti per tre giorni di aggiornamento e formazione
ComUnica: "rivoluzione digitale" per le imprese italiane
Cari burocrati, attenzione alla paralisi isterica
Capitolo 5. Dal Castello alla Rete, ovvero la PA nell'era Facebook
"Capitale umano e pubblica amministrazione. Spunti analitici e questioni aperte" di Leonello Tronti
“10x10 storie di qualità” a FORUM PA 2012. Ecco i Vincitori e le Menzioni speciali
Dove trovare gli attestati di partecipazione agli eventi di FORUM PA 2012
Non hai ricevuto l'invito personale a FORUM PA 2012? Richiedilo!
FORUM PA a Roma: intervento di Tiziana Agostini al convegno organizzato dal Dipartimento per le Pari opportunità
Cittadinanza e competenze digitali: le amministrazioni finaliste del Premio OpenGov Champion
Riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche: cosa c’è e cosa manca nel disegno di legge delega
La sciarada amministrativa: la "ri/forma/zione"
Gli indicatori di impatto e il rapporto con gli stakeholder nei Comuni: parte il secondo ciclo di seminari on line del progetto Valutazione delle Performance
Concorsone RIPAM Puglia: oltre 90 ore di diretta streaming con 115mila spettatori
Fare rete nella giustizia: l'ultima officina del Miglioramento Performance Giustizia
Il Ministro Brunetta chiuderà giovedì 15 pomeriggio il FORUM PA premiando innovatori e amministrazioni virtuose
Cento numeri per misurare la PA: a FORUM PA '09 si presenta MisuraPA
"PA in cammino"...i "camminatori" raccontano
A #FPA2015 il Cnr presenta l'edizione 2015 del ‘Premio Innovazione’.
I contest nella PA, scorciatoia o nuovo strumento di partecipazione?
Il convegno conclusivo di FORUM PA 2011. Il servizio della redazione de "La PA che si vede"
Autunno 2016 in formazione. On line il calendario di FPA Academy Premium
La spending review: parole, adempimenti e fatti
Corruzione nella PA: cosa fare? Le proposte della Commissione di studio
Vinca il Migliore: un unico format di qualità per i concorsi pubblici
La centralità delle persone per la qualità dei servizi pubblici
Responsabilità dei manager, trasparenza e coordinamento. Che sia finita l’era dei tagli lineari?
Vecchi, maldistribuiti e sfiduciati: i dipendenti PA secondo la ricerca FORUM PA
Direttiva Funzione Pubblica sulle pari opportunità: pubblicato il rapporto 2010
Donne e Project Management Un approccio differente?
Lo Stato come partner: una proposta rivoluzionaria per il Ministro Madia
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" : facciamo il punto sulle nostre Call
"MiglioraPA": oltre duemila presenze tra webinar e aule virtuali
Premio PA Aperta 08
Creative Commons, alcuni diritti riservati
Rapporto "Gender Gap" del World Economic Forum per il 2010: l'Italia sempre più in basso
Assegnato a FORUM PA 2015 il Premio Best Practice Patrimoni Pubblici. Sfoglia l'album
Un passo in avanti perso il FOIA, approvato emendamento in Commissione
Riforma PA. La dirigenza pubblica accetti la sfida
Lunedì apre il FORUM PA 2008
Riformare la PA vuol dire far crescere le persone in un’organizzazione flessibile
Dal dirigente "custode" al manager: perché la PA non si può permettere di ignorare i risultati
E con le donne come va? Male, grazie
Dipartimento per Informazione ed Editoria a FORUM PA 2011
Tutti i plus della valutazione civica. Dalla partecipazione al miglioramento dei servizi
Già 11.000 voti per il premio innovatori! Partecipa anche tu!
Il Decreto PA è legge: novità su precari, concorsi e auto blu
Centralizzazione degli acquisti: caserme e luoghi di cultura in primis
Il ruolo del Ministero dell’Ambiente nell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Istruzioni per l'uso - tutto quello che volete sapere su FORUM PA '09
Contributo "Annotazioni sparse" di M. Donini