Mappa del sito

Riforma PA

Contratti pubblici di servizi e forniture: quali settori per i bandi-tipo
Percorsi di innovazione in Mostra: crea il tuo percorso personalizzato a FORUM PA 2008.
Un miliardo di euro per consulenze e collaborazioni: online i dati dell'operazione trasparenza 2009
Più democrazia, più sovranità al cittadino. La proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati
Spider Truman all’attacco (virtuale) della casta
Protagonisti dell'Innovazione: in 118 si contendono il Premio
Amministrazione condivisa, l'alleanza vincente fra cittadini e istituzioni
Spoil system si o no?
Spostiamo l’attenzione verso l’82%, ovvero al buio tutti i gatti sono grigi
Pari opportunità: a Cuneo la prima sentenza contro le discriminazioni di genere
70 comuni capoluoghi firmano per sperimentare la riforma Brunetta
“Lavoriamo Insieme”: i ministri Brunetta e Carfagna premiano i vincitori
Ecco l'intervento del Luca Attias e tutto il convegno inaugurale di #fpa14
Investire a FORUM PA 2013
Il rapporto tra etica, scienza e tecnologia: ricerca in ottica di genere
Donne in cerca di guai, ma forse anche capaci di risolverli
Contributo "Appunti su Fare rete" di E. Borghi
Come cogliere le occasioni di formazione gratuita a FORUM PA 2012
La PA di qualità in 10 storie a FORUM PA 2011
(art.118 reloaded) La Riforma del terzo settore non può prescindere dalla #RivoluzionePA
L’Italia e l’Agenda 2030: il punto a FORUM PA 2018. Giovannini: “In 12 mesi molti passi avanti, ma sarà questo l’anno della verità”
Stefano Rolando, Docente di Teoria e Tecniche della Comunicazione Pubblica Università IULM - Milano
Premio la PA che si vede: i vincitori della sesta edizione
Cosa cambia per la PA con il federalismo fiscale? - Aldo Brancher
A Roma il Bilancio è partecipato
L’evoluzione del ruolo dirigenziale pubblico negli enti locali: modelli di sviluppo
Mercato servizi Facility Management: il punto di vista di ANIP
PA: la Bussola della Trasparenza vince premio EPSA 2013
Assegnati i Premi FIABA 2012. Anche FORUM PA tra i vincitori
"La tua idea per una PA migliore": il contest si chiude il 15 novembre. E dopo?
I Webinars di FORUM PA
Ecco il censimento delle PA su Facebook: come lo usano le PA che hanno aperto un profilo
La diffusione del Customer Satisfaction Management (CSM) – Un intervento del Dipartimento della Funzione Pubblica per le regioni obiettivo convergenza
Valle d'Aosta, il fortunato connubio tra PPP e Living Labs
Sanità, logistica, turismo, energia e PMI: 5 grandi progetti paese per Confindustria
Il Ministro Ciaccia a FORUM PA: 90 miliardi di euro per recuperare il gap italiano
Trasparenza nella Pa: La sfida dell'integrità - on line gli atti
Tagliare gli sprechi, non i sorrisi. Che fine ha fatto il benessere organizzativo?
Premio PA Aperta: i vincitori dell’edizione 2008
Dibattito pubblico tra normativa, esperienze locali e prospettive: a che punto siamo?
FORUM PA 2013: il Paese alla sfida della trasparenza e della verità
Le telefonate degli statali
Cosa è il Valore Pubblico, ovvero dare un senso al miglioramento delle performance
Contributo "Global stakeholder relationship governance" di T. Muzi Falcone
Aspettiamo la tua idea per una PA migliore!
Una nuova stagione per la valutazione
Idee per una PA migliore. "Stop alle opere pubbliche insostenibili"
Direttiva sulle pari opportunità: da Funzione Pubblica i dati di sintesi sullo stato di attuazione
Spendingreview: introduzione agli strumenti operativi. Un webinar di FormezPA
FORUM PA 2010: 37 amministrazioni premiate per i risultati ottenuti in termini di efficienza
Social housing studentesco: verso la gestione integrata
Dove e come tagliare senza perdere valore? Un seminario FORUM PA e Methodos
La valutazione dei servizi pubblici: esempi internazionali
La Sharing Economy a #FPA14: 10 richieste alla PA. Accetterà la sfida?
Concorso "Premiamo i risultati": prorogata la scadenza al 13 ottobre
Il sole 24Ore dedica uno speciale on line a FORUM PA 2010
Perché il merito è "affare" di tutti. La sfida di FORUM PA '09
La wikicrazia e la leva controintuitiva dell’innovazione sociale
Ciclo di webinar su Cultura digitale
Contributo "Modelli organizzativi" di F. Del Ghianda
Una spending review sana è possibile, ma...
On line la registrazione del convegno "A due anni dalla riforma, cosa è cambiato e cosa no?"
"Salva Italia", ok, ma "L’Italia sono anch’io"
Dipartimento Politiche Antidroga a FORUM PA 2011
"PA in Cammino": domani a Parma la prima tappa
Operazione trasparenza: online i dati delle consulenze e delle collaborazioni esterne nella PA
Comunicazioni elettroniche: al FORUM PA una Piazza per la tutela del consumatore
Concorso L'Aquila: i dati sugli idonei che affronteranno le prove scritte
Il procurement innovativo deve farsi le ossa: l'ospedale Karolinska dà l'esempio
E' con l'innovazione che si può e si deve recuperare efficienza e produttività
Orgoglio PA: otto occasioni per essere fieri di un lavoro ben fatto, a vantaggio di tutti
I grandi cambiamenti istituzionali e le donne: riordino delle province e le città metropolitane
Comune di Prato adotta il Manuale anti-burocratese
Government 2.0: come è andata a MALMO?
Notizia di servizio - nuovo sistema di commento degli articoli
Web, social, chat, intelligenza artificiale nei servizi ai cittadini: dalla quantità alla qualità
Cominciare da un ricambio dei vertici?
Le Unioni dei Comuni, ma chi se ne occupa?
A Livorno il taglio della spesa è uno sforzo collettivo, anzi un vero e proprio concorso
On line il Bando del Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2015
Manzione: "Ecco come semplifichiamo le procedure appalti con il nuovo codice"
Qual è il ruolo della dirigenza nelle pubbliche amministrazioni?
Premio Qualità PPAA: un'azienda ospedaliera per la prima volta sul podio
La lotta fra poveri del pubblico impiego
Primi effetti della Riforma della PA, ma nel lavoro pubblico ancora nessuna rivoluzione
Italia - Olanda: l'energy retrofit per le residenze sociali
141.000 visite sul sito di FORUM PA in 5 giorni
Recuperare efficienza: il percorso della Regione Lazio - Piero Marrazzo
Contributo di S. Carota
Per una seconda fase degli Open Data in Italia*
MisuraPA: una nuova sfida
Donne e ICT
Le foto della premiazione "Premiamo i risultati" a FORUM PA 2010
ANDIGEL a FORUM PA 2011
"Dipartimento Funzione Pubblica risponde" alle vostre domande a FORUM PA 2012
“Prizes for Innovation in Public Administration": il Contest della Commissione nel 7° Programma Quadro
Gli atti di FORUM PA 2008: ecco i nuovi contributi!
Una nuova politica per le Pari opportunità e la garanzia dei diritti nel pubblico impiego: gli Atti.
La Cassazione su dipendenti pubblici, telefonino aziendale e internet. Si può fare, senza esagerare
La valutazione nella pa non è morta, ma è molto grave
L'ISTAT misurerà la corruzione
Come funziona la giornata inaugurale del FORUM PA '09
Non chiamiamola class action. Il punto sull’azione collettiva nei confronti della PA
Ragionare sulla pubblica amministrazione nel tempo della crisi
Progetto Appalto Sicuro: firmata la nuova convenzione tra DFP e Formez PA
Il progetto Vinca il migliore a FORUM PA 2010.
Il FOIA alla prova del nove. Un approfondimento a FORUM PA 2017
P.C.M. Dipartimento per il Programma di Governo a FORUM PA 2011
La Carta di Belluno per l'accountability
Contributo di G. Cogliandro
Prevenzione della corruzione e integrità nella pubblica amministrazione: al via quinto ciclo di webinar
4 miliardi di oneri in meno. La strada giusta per semplificare è misurare
L'innovazione nel Mezzogiorno: un’indagine di FORUM PA
FORUM dell'Innovazione Nord-Ovest: un commento a caldo
300.000 impiegati pubblici in meno: troppi o troppo pochi? È questione di "bene comune".
Riforma Brunetta: chi valuterà i dirigenti?
Progetto Valutazione delle performance: quinto webinar il 17 aprile
Corruzione. False verità e vere bugie
Più flessibilità in entrata per i dirigenti
AVCpass, Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici: confermata proroga a luglio dell'obbligo d'adozione
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. Che presto sarà sempre più smart
Trasparenza Comunicativa: oltre 1.500 spettatori per la diretta streaming del Tavolo
DONNE e PA: le interviste dal convegno di Roma
Il network di linea amica a FORUM PA 2010
PA abilitante e Open Governance: cosa cambia per la PA?
Il fattore umano.
Unione e Convenzioni tra Comuni: i vantaggi delle economie di scala nella gestione dei processi amministrativi e digitali
Trasparenza nella PA, sanità elettronica, nuove regole privacy. Il garante per la protezione dei dati personali al FORUM PA 2013
Regione Siciliana: consultazione pubblica online sulla riforma degli enti locali
La PA e l’innovazione nei programmi dei candidati alle primarie del centrosinistra
Conversazioni sull'innovazione
FORUM PA 2013: seguiteci in questa visita alla nuova location!
Dirigenza pubblica: le tentazioni del nuovo Ministro
Contest per il logo della riforma della PA: oltre 1.200 le grafiche in gara, a settembre la premiazione
#forumpa2016: il PAese che cambia cambia la PA, che cambia il PAese...
Per sbloccare i contratti l’unica strada è la riforma
Noi cambiamo, ma la politica fa altrettanto?
C’è solo la strada su cui puoi contare*
PerformancePA: un ciclo di webinar per la gestione della mobilità nelle PP.AA.
Banche: terza gamba dell’innovazione della PA
Una PA più moderna? Per costruirla il primo mattone è la fiducia
On line gli atti del convegno "Linea amica, qui la PA al tuo servizio"
Censimento permanente auto blu: -19,4% nel primo semestre 2012, scendono sotto le 8mila
Un nuovo rapporto sulla gestione delle performance nei comuni
Analisi previsionale per razionalizzare la spesa pubblica: il Tavolo di lavoro a FORUM PA 2013
Eppur si muove. Primi risultati della diffida nella class action pubblica
Corte di Giustizia: statali e età pensionabile, non più discriminazione tra uomini e donne
On line la banca dati sui permessi relativi alla legge 104
#sipuòfarese, #sipuòfarecon
150 + 150 in cerca della trasparenza
Il Dipartimento della Funzione Pubblica a FORUM PA 2012
Trasparenza e Open Data: le amministrazioni finaliste del Premio OpenGov Champion
futuro@lfemminile premia le pari opportunità
A FORUM PA 2015, le "practice degli Enti Pubblici" del 9° Forum Nazionale Patrimoni Pubblici
Open Data: un percorso integrato di formazione in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
“Libro bianco sull’innovazione della PA” ora in consultazione pubblica
Il 2011? Presente!
Ideamocracy, idee per l'e-democracy in Emilia-Romagna
La corruzione nella PA. Valutazioni dei dirigenti pubblici su dimensioni, cause, effetti e rimedi possibili
Smart city e taglio dei tribunali
FPA net: tutto il tuo network di #FPA2015 a portata di smartphone
In tempi di anniversario, l’Unità d’Italia passa anche dalle storie di (non ordinaria) follia scolastica
Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa a FORUM PA 2011
LIBERIAMO LA PA! Indagine sugli ostacoli al cambiamento della PA
Per un “diritto a conoscere”: norme chiare e digitalizzazione vera dell’ente pubblico
Aperte le iscrizioni al corso per i responsabili della prevenzione della corruzione
NON SOLO FANNULLONI. Pubblicato il regolamento del concorso
web@lfemminile: 24th made in women
Firmato accordo tra Corte dei Conti e Sogei per la riallocazione del CED
A.A.A. disubbidienti cercasi
La mancata soppressione delle province e il gioco delle parti
Valutare le performance della p.a., oltre la norma. Call for paper XIV Congresso AIV
La "parabola" del CNEL
Un palazzo o una casetta? Lo stato della comunicazione pubblica in Italia
Consultazioni on line per la partecipazione. Quali vantaggi?
Jeffrey Sachs a FORUM PA 2017
Riforma degli enti locali in Sicilia, Bianco: "Se serve possiamo adeguarci alla legge Delrio"
I Centri interservizi del Ministero degli Affari Esteri
Quando lo sport vale un pallone da calcio, €20 a cittadino
Contest per il logo della riforma della PA: più di 200 le grafiche già in gara
Tra tagli lineari e spending review che fine ha fatto l'innovazione?
Openbilanci: i conti aperti dei Comuni Italiani #FPA14
Sostenibilità, PA, burocrazia difensiva. L’intervista di Gianni Dominici (FPA) a InnovaTiVi​
Rassegna Twitter di giovedì 29 maggio
Misurazione come cultura organizzativa. Gianfranco Baraghini ci racconta l’esperienza del Policlinico di Modena
La semplificazione semplificata
Bilanci di genere e terminologia della parità
L'intervento di Brunetta al FORUM DELL'INNOVAZIONE Nord Est
PatrimoniPA net, ecco il concorso che premia le best practice nella gestione degli immobili pubblici
Monitoriamo la trasparenza reale: oltre la norma, servono mentalità e competenze
La mobilità non piace ai dipendenti pubblici. La ricerca FPA alle soglie della Riforma
Ministro Brunetta: on line curricula dei chirurghi
Evitiamo casi di "incarichi multipli" negli OIV
Performance e valutazione negli enti locali: una indagine per capire com'è andata
Diminuire la diffidenza tra cittadini e pubblica amministrazione
Giro di vite sul procurement pubblico: ribadito obbligo Consip
Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità Anti corruzione a #FPA14
Cinque miti da sfatare per costruire una città intelligente
FOIA, trasparenza, accesso civico. L’intervista di Flavia Marzano (Roma Capitale) a InnovaTiVi
Un Ministro con delega all’Agenda Digitale Italiana. Lo chiede Stati generali dell'innovazione a Mario Monti
Diffusione di Best Practices negli uffici giudiziari italiani: la prima Officina MPG
Modernizzare la giustizia per accrescere la qualità
Decreto Legge Renzi-Madia: cosa dice articolo per articolo
Il disegno di legge anticorruzione: l'importanza della "reputazione"
Comitati Unici di Garanzia: ricostituito il gruppo interministeriale di monitoraggio
La Giustizia amministrativa al FORUM PA 2011: il Ministro Brunetta visita lo stand ed incontra il Presidente de Lise
Global Service: verso le Linee guida ANAC
P.C.M. - DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI REGIONALI, LE AUTONOMIE E LO SPORT a FORUM PA 2015
Contributo "I fattori decisivi di interazione con la rete" di G. Massolo
Front Office chiavi in mano 2012/2013: aperte le iscrizioni alle attività formative
#burocraziadifensiva: mito o realtà?
Agenda della semplificazione: nero su bianco obiettivi, tempi e responsabilità per la riforma della PA
Master PERF.ET - Performance negli Enti Territoriali: fino al 28 febbraio puoi richiedere uno sconto
Mobilità dei dipendenti pubblici: ecco cosa cambia con il maxiemendamento per il 2012
Spending review: approvato il decreto legge, previsti risparmi per 26 miliardi in tre anni
Polizia locale, i Comuni che spendono di più
Chi la fa e chi la favorisce. Cittadinanza attiva a due voci
futuro@lfemminile e FORUM PA insieme per raccontare le donne di successo nella Pubblica Amministrazione
Comunicami, Premio Isimbardi per la comunicazione pubblica e istituzionale
Il decreto sui servizi pubblici locali non tocca l'informatica in house
PANEL PA Governare con la rete! Quanto è pronta la PA?
Province sì, province no. Un tema semplice…anzi no
Trasparenza, anticorruzione e integrità: le prossime date del nuovo ciclo di webinar
Le prime risposte di Brunetta
60 anni di Repubblica Italiana in 7.000 biografie
Aggiornate le pagine dedicate alla trasparenza sulle consulenze del Ministro Brunetta
Il “Teorema della parità”: le pari opportunità nella Provincia di Taranto
Tolomeo, Copernico e la PA "passo dopo passo"
Contributo "Essere o non essere nella società dell'informazione" di G. Galardi
Perché le PA non stanno rispondendo al censimento ISTAT?
Essere vigili
Contributo "La rete è fatta di nodi" di S. Lotti
La riforma della PA in mostra a FORUM PA 2011
Un augurio per il 2019: costruiamo un nuovo ponte, semplice ma non banale
MiglioraPA compie un anno. La soddisfazione e le considerazioni in "2.0" per il futuro
Appalti e PA locali: le centrali acquisti hanno bisogno di manager
Miglioramento Performance Giustizia a FORUM PA 2012
PA collaborativa: cosa bolle in Parlamento. Il punto con l'on. Catalano
Future of Government Group (FoGG): i componenti del gruppo di lavoro sullo stato partner
Donne ai vertici nei comuni capoluogo: mediamente una su cinque. E, in qualche caso, va molto peggio.
Quel passaggio mancante nel regolamento Trasparenza del Campidoglio
Consiglio dei Ministri approva Decreto anti corruzione
#ibuoniappalti: ri-qualificare il mercato dei servizi di FM
Indice di Produttività parlamentare: ecco i dati 2015
FOIA, lobbying e whistleblowing: ripartiamo da qui
Il Libro Bianco sull'innovazione della PA
#ibuoniappalti, disponibile la registrazione video del Convegno sul Nuovo Codice degli Appalti
"PA in Cammino" arriva alla Provincia di Bologna
La (non)comunicazione nell’era dei fannulloni
Social media e customer satisfaction management per le amministrazioni pubbliche
La classe dirigente che non c'è. Luca Attias a FORUM PA 2012
Quale dirigenza pubblica locale per accrescere la produttività del sistema paese
Comunità sostenibili, Siniscalchi: “Il Sud è area di crescita”
Dar voce ai cittadini: i risultati delle ricerche a FORUM PA '09
Una riflessione sugli sprechi: dalla discussione on line nascono 4 appuntamenti a FORUM PA 2010
Debiti PA: quali Comuni pagano in tempo?
La PA sui social, dalla quantità alla qualità: il progetto di formazione FPA-PA Social
Corruzione: la banalità del male
Pari Opportunità: a Venezia un incontro sul tema del lavoro nella PA
Come iscriversi ai convegni di FORUM PA 2011
Lo strano caso di Ancitel SpA
Federalismo e unità d'Italia. Intervista a Gaetano Armao
Capitolo 1. Fare rete! - Lo scenario di FORUM PA 2011
Via libera del Consiglio di Stato al diritto di accesso alle email inviate da indirizzi personali
DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE EUROPEE a FORUM PA 2015
Reti Amiche on the Job: IBM apre le danze
Come si lavora nella PA? Merito, incentivi e valutazione i punti dolenti
FORUM PA 2016: seguici in streaming, ecco il programma di giovedì 26
​La riforma Madia vista da quattro prospettive di analisi
Marco Pannella a FORUM PA '09
Presentazione Banca Dati sulle discriminazioni e Osservatorio sulle attività di conciliazione
Valutazione delle performance della PA nella prospettiva etica. Il focus a FORUM PA 2017
FORUM PA 2018: ecco il programma in anteprima
Le riforme passano per una PA preparata, organizzata e moderna
Assenze per malattia e legge 104: Brunetta presenta emendamenti al DDL 1441
CNEL a FORUM PA 2011
Customer Satisfaction Management: a che punto siamo? Pia Marconi introduce MiglioraPA
Riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche: cosa c’è e cosa manca nel disegno di legge delega
La sciarada amministrativa: la "ri/forma/zione"
Gli indicatori di impatto e il rapporto con gli stakeholder nei Comuni: parte il secondo ciclo di seminari on line del progetto Valutazione delle Performance
Concorsone RIPAM Puglia: oltre 90 ore di diretta streaming con 115mila spettatori
Fare rete nella giustizia: l'ultima officina del Miglioramento Performance Giustizia
Il Ministro Brunetta chiuderà giovedì 15 pomeriggio il FORUM PA premiando innovatori e amministrazioni virtuose
Cento numeri per misurare la PA: a FORUM PA '09 si presenta MisuraPA
"PA in cammino"...i "camminatori" raccontano
A #FPA2015 il Cnr presenta l'edizione 2015 del ‘Premio Innovazione’.
I contest nella PA, scorciatoia o nuovo strumento di partecipazione?
Il convegno conclusivo di FORUM PA 2011. Il servizio della redazione de "La PA che si vede"
Autunno 2016 in formazione. On line il calendario di FPA Academy Premium
La spending review: parole, adempimenti e fatti
Corruzione nella PA: cosa fare? Le proposte della Commissione di studio
Vinca il Migliore: un unico format di qualità per i concorsi pubblici
La centralità delle persone per la qualità dei servizi pubblici
Responsabilità dei manager, trasparenza e coordinamento. Che sia finita l’era dei tagli lineari?
Vecchi, maldistribuiti e sfiduciati: i dipendenti PA secondo la ricerca FORUM PA
Direttiva Funzione Pubblica sulle pari opportunità: pubblicato il rapporto 2010
Donne e Project Management Un approccio differente?
Lo Stato come partner: una proposta rivoluzionaria per il Ministro Madia
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" : facciamo il punto sulle nostre Call
"MiglioraPA": oltre duemila presenze tra webinar e aule virtuali